• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 29 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

“Nella stiva del peschereccio affondato c’erano cento bambini”

La testimonianza di un sopravvissuto al naufragio nel Mar Ionio fa temere un'ecatombe di proporzioni ancora più drammatiche di quelle finora immaginate. Centinaia i dispersi

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
15 Giugno 2023
in Cronaca
0
“Nella stiva del peschereccio affondato c’erano cento bambini”
0
SHARES
4
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Almeno 79 migranti partiti dalla Libia e diretti in Italia sono morti in un naufragio al largo del Peloponneso. Il timore però è che il bilancio delle vittime sia molto più pesante. Il peschereccio su cui viaggiavano 600 persone si è capovolto in acque internazionali nel Mar Ionio, forse a causa dei forti venti, ha detto la guardia costiera greca che ha salvato circa 100 naufraghi.

Si teme che le acque, che in quel tratto sono profonde anche 4.000 metri, abbiano inghiottito decine di donne e bambini. Un superstite ha parlato di un centinaio di bambini nella stiva del peschereccio e il fatto che la maggior parte dei sopravvissuti siano uomini è insolito per un gruppo di migranti di queste dimensioni.

“Il peschereccio era lungo 25-30 metri. Il suo ponte era pieno di gente e presumiamo che l’interno fosse altrettanto pieno”, ha detto il portavoce della guardia costiera greca Nikolaos Alexiou “Non sappiamo cosa ci fosse nella stiva… ma sappiamo che diversi contrabbandieri rinchiudono le persone per mantenere il controllo“, ha aggiunto il portavoce del governo Ilias Siakantaris.

Siakantaris ha detto che in base alle testimonianze, che al momento non possono essere confermate, a bordo dell’imbarcazione si trovavano fino a 750 persone. L’Organizzazione internazionale per le migrazioni ha dichiarato in un tweet che a bordo c’erano fino a 400 persone.

Le operazioni di ricerca e salvataggio sono andate avanti per tutta la notte con bengala sparati da un aereo da trasporto militare C-130 per illuminare la superfice del mare. Il motore della barca si è spento poco prima della mezzanotte ora italiana di martedì e il peschereccio si è capovolto ed è affondato in circa 10-15 minuti. I sopravvissuti provengono principalmente da Siria, Pakistan ed Egitto, ha detto Alexiou.

Il presidente greco Katerina Sakellaropoulou ha visitato il porto di Kalamata per informarsi sulle operazioni di salvataggio e sula sistemazione data ai superstiti. La Grecia è sotto un governo ad interim fino alle elezioni del 25 giugno. L’ufficio del primo ministro ad interim Ioannis Sarmas ha dichiarato tre giorni di lutto, aggiungendo che i pensieri della nazione sono “con tutte le vittime di trafficanti spietati che approfittano della sfortuna umana”.

Il capo della Commissione europea, Ursula von der Leyen, si è detta “profondamente rattristata dalla notizia del naufragio al largo delle coste greche e dai numerosi decessi segnalati” e “molto preoccupata per il numero di persone scomparse”. “Dobbiamo continuare a lavorare insieme, con gli Stati membri e i paesi terzi, per prevenire tali tragedie”, ha affermato.

I migranti hanno “rifiutato l’aiuto”

I media greci hanno riferito che quasi 30 persone sono state portate all’ospedale del porto. La guardia costiera ha detto che quattro persone in condizioni più gravi sono state trasferite in ospedale in elicottero e che  un aereo di sorveglianza dell’agenzia europea Frontex aveva avvistato la barca martedì pomeriggio, ma i passeggeri hanno “rifiutato qualsiasi aiuto“. Nessuno a bordo indossava giubbotti di salvataggio.

__________________

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

29 Settembre 2023

Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

29 Settembre 2023

Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

29 Settembre 2023

Fondazione Aidr si congratula con il Presidente del CNEL, On. Renato Brunetta, per la nomina di Sergio Ferdinandi a Direttore Generale

29 Settembre 2023
Next Post
Nel decreto Nordio ci saranno più garanzie per chi è indagato

Nel decreto Nordio ci saranno più garanzie per chi è indagato

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.