• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 29 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cronaca

La legge europea che intende arginare i giganti del web

È in vigore da venerdì il Digital service act, che impone più trasparenza, maggiore moderazione dei contenuti e garanzia della privacy ai portali con oltre 45 milioni di utenti mensili attivi. Il commissario Breton: "Non sarà il Ministero della Verità"

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
28 Agosto 2023
in Cronaca
0
La legge europea che intende arginare i giganti del web
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – I giganti del web, che siano motori di ricerca, piattaforme social o di e-shopping, dovranno rispettare la nuova legge europea sui servizi digitali in vigore da venerdì scorso. Sono chiamati a maggiore moderazione dei contenuti, più trasparenza e garanzie della privacy con particolare attenzione alla tutela dei minori.

Sono interessati i portali con oltre 45 milioni di utenti mensili attivi. E a oggi sono diciannove: X (ex Twitter), TikTok, Instagram, Wikipedia, Zalando, AliExpress, Amazon, Apple AppStore, Bing, Booking, Facebook,  Google Ricerca, Google Play, Google Maps, Google Shopping, LinkedIn, Pinterest, Snapchat e YouTube.

A febbraio le regole verranno estese anche alle piattaforme più piccole. Amazon e Zalando hanno intanto presentato ricorso alla Corte europea contro il loro inserimento nella lista. In attesa della pronuncia dei giudici dovranno comunque rispettare le nuove regole.

“Non è un’opera di censura”

Per l’Unione europea il Dsa (dall’acronimo inglese di Digital service act) non è un’opera di censura. “In Europa non ci sarà il Ministero della Verità. Ciò che ci sarà è trasparenza: nei processi algoritmici, nei bot e negli annunci personalizzati”, ha annunciato il commissario europeo al Mercato interno e all’Industria, Thierry Breton.
Nel dettaglio, la legge sui servizi digitali obbliga le piattaforme a rimuovere rapidamente i contenuti illegali presenti sulle loro pagine web, purché ne siano a conoscenza. Inoltre, andrà sempre messo in evidenza quando si tratta di contenuti – foto o video – creati dall’intelligenza artificiale.

Oltre alla protezione dei minori – con il divieto ad esempio di pubblicità personalizzata per loro – sarà prioritaria anche la lotta alla disinformazione e alla propaganda filo-russa, in particolare in vista delle elezioni europee che si terranno a giugno dell’anno prossimo.

I paletti di Bruxelles

Nel caso di un intervento di moderazione sui contenuti, l’autore riceverà informazioni dettagliate al riguardo e su come eventualmente presentare ricorso. La piattaforma deve mettere in atto un sistema di ricorso e l’authority nazionale di regolamentazione (in Italia sarà l’Agcom), se necessario, deciderà in ultima istanza: se il ricorso viene accolto, la piattaforma dovrà ripristinare il contenuto e pagare i costi.

Le aziende dovranno inoltre spiegare agli utenti perché consigliano contenuti in base al loro profilo (devono offrire la possibilità che i post della bacheca non siano basati sui loro dati personali e di impostare ad esempio la visualizzazione sulla base del mero ordine cronologico) e saranno obbligate a specificare chiaramente quando si tratta di informazione pubblicitaria, nonché chi ne è il promotore.

Le aziende inoltre dovranno redigere rapporti annuali per verificare il rispetto dei requisiti e sia le autorità che i ricercatori esterni potranno avere accesso alla progettazione degli algoritmi che determinano la visualizzazione dei contenuti.

In caso di violazioni sono previste multe fino al 6% del fatturato globale con la possibilità di messa al bando in caso di recidiva.

Nel frattempo buona parte delle aziende interessate ha già fatto sapere di aver preso i provvedimenti necessari per essere a norma. TikTok ha impiegato oltre mille persone nella propria azienda per essere in regola. Meta (società madre di Facebook e Instagram) è già intervenuta sulla visualizzazione dei contenuti e sulla pubblicità. Così come Google e Microsoft.  Elon Musk, proprietario di X, ha assicurato che ci stanno lavorando “duramente”.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

29 Settembre 2023
Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

29 Settembre 2023

Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

29 Settembre 2023

Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

29 Settembre 2023
Next Post
Fuga dai vecchi mestieri, l’artigianato cambia pelle

Fuga dai vecchi mestieri, l'artigianato cambia pelle

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.