• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Fiumicino, eletti i nuovi segretari dei circoli del Pd

    La velaterapia di Ail per i pazienti con i tumori del sangue

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Solo uomini a Porta a Porta a parlare di aborto, la difesa: “Donne tutte indisponibili”

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
20 Aprile 2024
in Cronaca
0
Solo uomini a Porta a Porta a parlare di aborto, la difesa: “Donne tutte indisponibili”

BRUNO VESPA GIORNALISTA E CONDUTTORE TV

0
SHARES
26
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

È polemica per la discussione sull’aborto fattada sette uomini (e nessuna donna) a Porta a porta. La redazione: “Le donne invitate non potevano ed era solo uno degli otto temi trattati”


FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – È polemica per la puntata di Porta a Porta in cui, a parlare di aborto, c’erano solo ospiti uomini (cinque in studio e uno in collegamento da remoto). In tanti all’opposizione hanno gridato alla violazione della parità di genere e stigmatizzato la scelta della redazione del programma. Nel pomeriggio si è anche diffusa la notizia che la presidente Rai Marinella Soldi avrebbe scritto a Vespa per richiamarlo su qauanto accaduto, sottolineando il ruolo di servizio pubblico. E la Casa internazionale delle donne ha annunciato un presidio per lunedì.

“TRE DONNE INVITATE, NON POTEVANO”

La redazione di Porta a Porta, dal canto suo, è intervenuta per difendersi dalle accuse e spiegato che le donne invitate non potevano. In una nota, la redazione fa notare “che gli inviti per la trasmissione politica di giovedì 18 aprile sono stati fatti nei giorni precedenti al manifestarsi della polemica. Essendo prevista la presenza del Partito democratico, avevamo invitato tre donne parlamentari del Pd (sostituite alla fine dall’onorevole Zan per la loro indisponibilità) e una direttrice di giornale, anch’essa indisponibile. In ogni caso l’aborto è stato solo uno degli otto temi trattati nella trasmissione di ieri. Gli altri sette erano la guerra, Meloni a Bruxelles, il ricorso al governo contro l’Emilia-Romagna sul fine vita, la discussione sulla foto di Berlinguer nella tessera del PD, il 5 in condotta e i sondaggi preelettorali”.

“Violazione dei principi della parità di genere”. Così i componenti del Pd della commissione bicamerale di vigilanza Rai.
“Sono venuti meno tutti i principi di parità di genere contenuti nel Contratto di Servizio Rai – sottolineano – Un fatto che mina alle basi la credibilità dell’azienda pubblica radiotelevisiva italiana. Meno di un anno fa la Presidente Rai Soldi si era impegnata con il progetto della Commissione europea ‘No women no panel” a garantire una rappresentazione paritaria nei talk e nei dibattiti pubblici. In meno di un anno dobbiamo registrare che alle promesse non sono seguiti i fatti, con l’aggravante – concludono – che l’argomento in discussione riguardava un diritto femminile, quello all’aborto”.

CAROTENUTO (M5S): “A PORTA A PORTA SU ABORTO NO WOMEN SI PANEL”

“Ieri sera a Porta a Porta si parlava di aborto. Un tema di enorme importanza che attraversa l’opinione pubblica e che riguarda la vita e i diritti di tutte le donne. Come è possibile che a parlarne fossero presenti solo uomini? Non è un po’ ipocrita che la Rai sottoscriva campagne sacrosante come “No Women No Panel – Senza donne non se ne parla” e poi si facciano trasmissioni del genere senza nemmeno una donna? Cosa ha da dire in merito la presidente Marinella Soldi, che si è sempre dimostrata molto sensibile sul tema della parità di genere? La strada per la parità è lunga, ma se non si parte dalle basi come la presenza femminile su temi come questo, non faremo alcun passo avanti”. Così il capogruppo M5S in commissione di vigilanza Rai Dario Carotenuto.

CASA INTERNAZIONALE LUNEDÌ A PRESIDIO CONTRO GOVERNO

La Casa Internazionale delle Donne aderisce al presidio di lunedì 22 aprile insieme alla Rete dei consultori e Non Una di Meno. La mobilitazione nasce “per dire al Governo Meloni che non siamo disposte a fare neanche un passo indietro sul terreno delle conquiste che abbiamo ottenuto nel corso di decenni. La presidente del Consiglio è contro le donne e rappresenta la faccia moderna del patriarcato, con scelte mirate a minare la strada della parità”, scrivono le attiviste in una nota.
“Quello a cui stiamo assistendo è un ritorno ad una idea di paese in cui sono gli uomini a decidere sul corpo delle donne, sul loro destino e sul loro ruolo sociale- prosegue la nota. Ieri sera a Porta a Porta soli uomini a parlare di aborto, all’Aifa un cda di soli uomini, il Pnrr stravolto nelle parti che puntavano ad un avanzamento del paese in termini di servizi e di occupazione femminile e di parità, per prevedere invece, con un blitz, l’ingresso delle associazioni antiabortiste nei consultori. Siamo di fronte ad un governo che ci dichiara guerra e su questo terreno troverà una opposizione forte e determinata”, conclude la Casa internazionale delle Donne.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

SMI Technologies and Consulting: Un Faro di Eccellenza Nazionale in Cybersecurity

SMI Technologies and Consulting: Un Faro di Eccellenza Nazionale in Cybersecurity

13 Giugno 2025
Verso una Sostenibilità Sociale Misurabile: il Congresso Nazionale apre la strada a una nuova governance ESG

Verso una Sostenibilità Sociale Misurabile: il Congresso Nazionale apre la strada a una nuova governance ESG

13 Giugno 2025
All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

13 Giugno 2025
Prove tecniche di terza guerra mondiale ? Dopo l’attacco israeliano all’Iran. Il presidente Pezeshkian: “La nostra risposta sarà potente”

Prove tecniche di terza guerra mondiale ? Dopo l’attacco israeliano all’Iran. Il presidente Pezeshkian: “La nostra risposta sarà potente”

13 Giugno 2025
Next Post
Caso Scurati, Bortone spegne le polemiche: “Ricostruzioni fantasiose, autorizzata a leggere il suo monologo”

Caso Scurati, Bortone spegne le polemiche: “Ricostruzioni fantasiose, autorizzata a leggere il suo monologo”

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.