• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 29 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Cultura

“La vita è altrove”

Se n’è andato uno dei più grandi scrittori del Novecento

Angelo Nardi by Angelo Nardi
12 Luglio 2023
in Cultura
0
“La vita è altrove”
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Milan Kundera sarà sicuramente ricordato come esempio di resistenza pensante al senso di oppressione che da una parte di Europa è arrivata coinvolgendo, nel sentimento come nelle utopie, anche l’altra metà.

A lui dovrebbe essere identificato il nuovo volto d’Europa che dopo la caduta del Berlino ha deciso di compiere quel percorso di recupero delle sue identità.

È uno degli argomenti fondamentali dai quali l’autore dell’Insostenibile Leggerezza dell’Essere cercava di risvegliare il mondo attraverso il suo capolavoro letterario.

Nei testi di Kundera echi di risonanze tra storie private (perché annullate di vera autenticità) vanno in consonanza ai grandi accadimenti che caratterizzano il percorso storico di una vita. Nel saggio La vita altrove sentenzia; “quando una donna non vive abbastanza nel proprio corpo. il corpo finisce per apparirle un nemico” (§ 8, pag. 54, ed. Adelphi). Ed è la stessa sentenza che rivolge all’Europa nel famoso saggio pubblicato, sempre nell’edizione Adelphi, dal titolo: Un Occidente Prigioniero.

La mancanza di autenticità pare la condanna che contraddistingue tutti i personaggi dei suoi romanzi, come degli scritti brevi. Ed è la stessa assenza di vere corrispondenze in cui il suo mondo, connotato con una certa Mitteleuropa, di cui lamenta in quella conferenza.

L’incombente presenza di una struttura occlusiva non permette, anche a chi ne è fuori, di sentirsi in sintonia con gli altri, con la propria società, col mondo condannato alle apparenze. È il motivo per cui Sabrina, la più autonoma, indipendente e altera dei personaggi dell’Insostenibile Leggerezza dell’Essere decide di tornare nella sua patria oppressa dai carri armati russi, invece di starsene esule in un paese d’Europa dall’apparente libertà.

La letteratura di questo genio europeo, oggi scomparso dagli eventi della vita, è continuamente percorsa da questa ricerca di autenticità con la naturale persuasione della sua impossibilità.

Il vero e il pieno, sembra insegnarci Kundera, sta solo nei punti di sospensione che non rendono possibile finire l’intera frase. E forse, più esattamente, sta tra un punto e l’altro perché la sospensione è la nostra più ovvia condizione. Ogni volontà tesa a determinare guarda a un determinismo e di conseguenza a una chiusura totalizzante e univoca.

Mentre dobbiamo abituarci a vivere noi stessi come unici. L’insegnamento di Kundera resterà pietra miliare della Storia d’Europa. Ma la sua ambizione nascosta sarà quella di costituire una prima pietra. Insieme a tante, nell’inquieto panorama d’Europa, dovranno contribuire a costituire il modello di sé stessi nel mondo.

Benvenuta insostituibile leggerezza!

Angelo Nardi

Angelo Nardi

Related Posts

Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

29 Settembre 2023
Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

29 Settembre 2023

Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

29 Settembre 2023

Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

29 Settembre 2023
Next Post

Intervista esclusiva con Livia Bonifazi, premiata con il Premio Atena Nike per “Kindeswohl – il bene del bambino”

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.