• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    Arrivano su Rai Gulp “Le ricette di Niccolò”, un nuovo cooking show a misura di bambino

    Luigi Perna osservatore e mediatore sportivo di Ecp Consulting Football Pro, manifesta la necessità di richiamare l'attenzione dei media sportivi in merito ad un giuoco calcio più produttivo e valorizzante per i giovani atleti.   Sarebbe opportuno prestare maggiore attenzione ai settori giovanili che fanno fatica a evidenziare le risorse sportive italiane

    Calcio – Luigi Perna intermediario Ecp Consulting Football Pro «dobbiamo valorizzare i giovani atleti»

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Caro bolletta: accorgimenti per risparmiare

Questi mesi sono un po’ bollenti per la questione delle bollette luce e gas che sono lievitate enormemente, vediamo cosa si può fare oltre che cercare la compagnia che effettua un prezzo migliore.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
20 Marzo 2022
in Economia
0
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’inizio del 2022 non è stato positivo sul piano del caro bollette, sicuramente la vicenda della guerra in Ucraina, non ha migliorato la situazione, anzi. Oltre che fare la verifica dei propri consumi e imbattersi nella ricerca di un nuovo fornitore, che faccia risparmiare in base alle proprie esigenze, sarebbe opportuno adeguare le abitudini in modo da poter iniziare a risparmiare alla fonte. Vediamo come.

Prima mossa da fare è monitorare i consumi, imparando a leggere la bolletta e i contatori. Le informazioni contenute in bolletta sono indispensabili per verificare i consumi e tenerli sotto controllo modificando le abitudini.

Ridurre i consumi elettrici con l’utilizzo di apparecchiature moderne come i piani a induzione, le pompe di calore o le lampadine a led. Gli elettrodomestici sono gli insospettabili. Per esempio l’elettrodomestico che consuma più corrente è lo scaldacqua elettrico, mentre la lavatrice deve sempre lavorare a pieno carico per avere una maggiore efficienza e non lavare mai a novanta gradi. Stessa cosa anche la lavastoviglie dovrebbe sempre funzionare a pieno carico. Evitare sempre di tenere la porta del frigorifero aperta mentre si sta scegliendo le cose e prendere la sana abitudine di sbrinarlo ogni sei mesi oppure quando lo strato di ghiaccio supera i cinque millimetri. Evitare di tenere tutti gli elettrodomestici in modalità stand-by. Le spie luminose vanno sempre spente, nonostante il consumo d’elettricità è basso, eliminare tutte le luci si risparmia almeno il 10%.

Ridurre i consumi per il gas imparando a gestire l’impianto di riscaldamento. La temperatura fra i diciannove e venti gradi sono sufficienti per garantire la giusta temperatura. Ogni grado in meno consente risparmio di gas e pertanto una bolletta più leggera. Tenere il riscaldamento acceso solo per le ore necessarie. Per quanto riguarda i termosifoni sincerarsi che davanti non ci siano ostacoli che impediscano al calore di propagarsi. Controllarli sempre e sfiatare l’aria che si crea all’interno in modo da non ridurre l’efficacia del riscaldamento.

Pensare a programmare interventi di riqualificazione energetica delle abitazioni è indispensabile, come sostituire la vecchia caldaia con i pannelli solari, oppure intervenire con l’isolamento termico di muri e infissi. Un modo intelligente per avere consapevolezza dello stato energetico della propria casa è far effettuare la diagnosi energetica, in modo da stabile quali siano gli interventi da fare, il costo e in quanto tempo si rientra dell’investimento. Ovviamente per farlo è necessario un tecnico qualificato che sia in grado di rilasciare l’Attestato di Prestazione Energetica detto APE.

In questo periodo si possono sfruttare dei bonus statali proprio per adeguare energeticamente la propria casa.

 

Eleonora Francescucci

Tags: caro bollette;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post

Laboratorio di scrittura creativa e psicodidattica teatrale “Ho scritto amo sulla rabbia”

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.