• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Zurino (Presidente Forum Italiano dell’Export): superare il “piccolo è bello” per sfruttare tutte le potenzialità del Made in Italy nel mondo

Il Forum riunisce 940 aziende, istituzioni, associazioni e ha organizzato il 21 marzo a Dubai la seconda tappa del suo tour mondiale

Emidio Piccione by Emidio Piccione
28 Marzo 2022
in Economia
0
Zurino (Presidente Forum Italiano dell’Export): superare il “piccolo è bello” per sfruttare tutte le potenzialità del Made in Italy nel mondo
0
SHARES
153
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano i giocare”. La storica frase di John Belushi in “Animal house” film cult di fine anni ’70, descrive perfettamente le intenzioni di Lorenzo Zurino, presidente e fondatore dello IEF- Forum Italiano dell’Export, think-thank che oggi riunisce 940 tra aziende, associazioni, istituzioni interessate a vario titolo all’export e al Made in Italy.

Il giovane ma già affermato imprenditore sorrentino, in un momento estremamente complicato per l’economia italiana e internazionale ha aumentato i propri sforzi per sostenere, con le parole ed i progetti concreti, i settori dell’economia nazionale maggiormente legati alle esportazioni, in grave sofferenza tra aumento della bolletta energetica, costi dei container saliti a livelli insostenibili, sanzioni che bloccano l’accesso a mercati tradizionalmente molto profittevoli per l’Italia.

E’ stata proprio la volontà di aiutare concretamente le aziende italiane a proiettarsi nel modo più efficace possibile sui mercati internazionali, una delle mission fondamentali del Forum Italiano dell’Export, che ha spinto Zurino a dare vita ad un tour nelle principali piazze economiche mondiali. Dopo New York nel gennaio 2020, il Forum è sbarcato il 21 marzo scorso a Dubai nella splendida cornice del V-Hotel nell’Al Abtoor Complex. Una delegazione di aziende italiane appartenenti ai settori dell’agroalimentare, del farmaceutico, dell’automazione e dell’innovazione ha incontrato importanti imprenditori e rappresentanti istituzionali degli Emirati Arabi Uniti, tra i quali Fahad Al Gergawi, amministratore delegato della Dubai Investment Development Agency – Dubai FDI; e Rashid Al Habtoor proprietario dello splendido complesso che ha ospitato l’evento. All’incontro hanno partecipato anche l’ambasciatore italiano negli EAU Nicola Lener e il direttore dell’ICE di Dubai Andrea Scarpa.

Presidente Zurino cosa caratterizza il Forum Italiano dell’Export dalle altre realtà che si occupano di questo tema?  

Il Forum è ormai il primo think thank italiano che parla di Made in Italy, nato secondo un modello di network anglosassone che non è mai fine a se stesso. Chi partecipa alle nostre iniziative porta sempre a casa un’esperienza, incontri di alto profilo e indicazioni molto pratiche su come aumentare il proprio presidio su quel mercato di riferimento. Il tutto a titolo completamente gratuito in quanto non ci sono quote d’iscrizione al Forum e alle sue iniziative.

Qual è stato il valore aggiunto dell’evento di Dubai?

L’evento si è caratterizzato per un approccio estremamente pratico, mirato a trasmettere alle aziende italiane informazioni utili a sfruttare le grandissime opportunità presenti sul mercato degli Emirati Arabi Uniti. La nostra delegazione ha avuto modo, inoltre, di raccontare i propri talenti e le proprie capacità ad una platea estremamente autorevole e interessata al Made in Italy. Le aziende italiane intervenute all’evento sono state infatti accolte dal responsabile della Dubai Investment Development Agency che si occupa degli investimenti esteri negli Emirati e hanno avuto modo di conoscere il terzo uomo più facoltoso del paese, Rashid Al Abtoor che ci ha messo a disposizione una struttura meravigliosa dove si respirava tanta italianità pur in contesto molto internazionale con 940 dipendenti di 17 nazionalità diverse.

Che è impressione ha avuto degli Emirati?

Ho visto un paese particolarmente attento alle individualità rappresentate dalle altre culture e in cui l’integrazione nel rispetto delle differenze è di casa. Ho riscontrato inoltre una grande propensione al commercio internazionale e sono rimasto particolarmente colpito dal padiglione italiano all’Expo che costituisce un ottimo biglietto da visita per il nostro paese. Il Made in Italy ha ottime potenzialità di crescita non solo negli Emirati ma in tutto il mondo. Purtroppo c’è un problema.

Quale?

C’è una grande fame di Made in Italy nel Mondo, di italianità organizzata e di competenza ma purtroppo molto spesso manca la capacità di intercettare queste esigenze. Dobbiamo uscire dall’ossimoro “piccolo è bello” che negli Emirati e in tanti altri paesi è assolutamente velleitario e non competitivo a certi livelli. Dobbiamo farci carico del nanismo imprenditoriale italiano e conquistare i tantissimi mercati nel mondo ancora non adeguatamente sfruttati nelle loro potenzialità.

Il Forum è nato con l’obiettivo di porre la promozione dell’export all’attenzione del Sistema Paese. Che messaggio arriva dall’incontro di Dubai?

In questo momento molto difficile credo sia importante ricordare che la diplomazia commerciale può aiutare nella risoluzione delle controversie internazionali e sostenere la diplomazia vera e propria. Più gli scambi tra due paesi sono fitti e più è probabile che quei due paesi siano in pace tra loro.

Qual è il bilancio dell’evento emiratino?

Assolutamente positivo tanto che, a pochi giorni dalla conclusione, posso dire che un’azienda della delegazione ha nuovi clienti sul mercato locale. La tappa di Dubai conferma che L’Italia ha un’eccellente immagine nel mondo ma purtroppo non è ancora capace di sfruttare pienamente questo patrimonio.

Dopo gli Emirati Arabi Uniti quale sarà la prossima tappa del tour IEF?

Stiamo già preparando il prossimo appuntamento che vedrà il Forum a Nashville e Seattle. Il mercato americano è grande e presenta sempre ottime opportunità.

Tra pandemia non ancora sconfitta e conflitto in Ucraina quali altre minacce vede per l’export italiano?

Sono particolarmente preoccupato per l’aumento indiscriminato e ingiustificato del costo del container, una situazione che rischia di mettere le aziende esportatrici italiane assolutamente fuori mercato. È necessario intervenire subito perché ho paura che sia in atto una forte speculazione a causa della quale stiamo già perdendo molti clienti. Basti pensare che il costo di un container sulla tratta Napoli – USA prima della pandemia era di circa 1750 euro mentre oggi lo stesso container costa 8400 euro. Altro esempio: un container da Napoli all’Australia costava meno di 10.000 euro mentre adesso costa praticamente il doppio. Una situazione insostenibile.

Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

30 Gennaio 2023
“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

30 Gennaio 2023
Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

30 Gennaio 2023
AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

30 Gennaio 2023
Next Post

Giornata Mondiale sull’Endometriosi: nuovi progetti per trovare terapie migliori

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.