• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 10 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Lavoro – richieste competenze green per 3,5 mln di assunzioni

Francesco Bellacqua by Francesco Bellacqua
26 Aprile 2022
in Attualità, Economia, Innovazione, Lavoro
0
Lavoro – richieste competenze green per 3,5 mln di assunzioni
0
SHARES
38
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’attitudine al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale si conferma requisito base per entrare nel mercato del lavoro: nel 2021, le imprese hanno richiesto al 76,3 per cento delle assunzioni programmate – pari oltre a 3,5 milioni di posizioni – competenze Green, e nel 37,9 per cento dei casi con un grado di importanza per la professione elevato.

Il 2021, infatti ha registrato il recupero degli investimenti delle imprese nella ‘green economy’: il 24,3 per cento delle aziende dell’industria e dei servizi ha investito in tecnologie e prodotti green, (più tre punti percentuali rispetto al 2019), e il 52,3 per cento ha investito in competenze green, ripristinando la dinamica positiva che si osservava prima del fenomeno ‘Covid19′.

Questi risultati sottolineano l’impegno delle imprese verso la transizione green, fattore ancor più strategico oggi per superare le fortissime tensioni nel campo energetico dell’approvvigionamento delle materie prime per la guerra in Ucraina. E’ questa la fotografia mostrata nell’ultima edizione del volume ‘Le competenze green’ del sistema informatico Excelsior di UnionCamere e Anpal, realizzata in collaborazione con il Centro Studi delle Camere di commercio G.Tagliacarne.

Le competenze green sempre più trasversali. La domanda per le competenze della transizione verde pervade l’intera economia, sebbene con diversi gradi di intensità. Per l’industria si evidenzia un’elevata richiesta di competenze green nel settore dell’estrazione di minerali; nel comparto del legno e del mobile; nelle costruzioni; nelle industrie chimiche, farmaceutiche e petrolifere; per le pubbliche utilities, e per la meccanica.

Nei servizi si rileva altrettanto strategica la green skill per la formazione commercio e riparazione autoveicoli e motocicli, servizi avanzati e di supporto alle imprese, e alloggio, ristorazione e turismo.

Le competenze green sono dirimenti per gran parte dei mestieri legati al comparto dell’edilizia, quali ad esempio i tecnici e ingegneri delle costruzioni civili, e i tecnici della gestione dei cantieri edili chiamati a operare sia per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio già esistente, sia nella progettazione e costruzione di nuovi edifici ecosostenibili. Ma non solo: le competenze green sono decisive ai fini dell’assunzione di ingegneri elettronici e in telecomunicazioni, tecnici gestori di rete e di sistemi telematici, spedizionieri e tecnici della distribuzione, tecnici chimici e insegnanti nella formazione professionale.

Inoltre, il possesso di competenze verdi è strategico per tutti i livelli di istruzione: si osservano le richieste maggiori per la formazione tecnica superiore, (è necessaria la green skill per l’88,2 per cento delle entrate con ITS), e i laureati, (82,7 per cento), ma anche per chi consegue una qualifica e/o un diploma professionale, o un titolo di studio  di livello secondario l’attitudine al risparmio energetico e sensibilità ambientale è un requisito importante per entrare nel mondo del lavoro.

Gli indirizzi di laurea a cui è associata una domanda della green skill di grado elevato superiore alla media – pari al 45,5 per cento –  sono l’indirizzo agrario, agroalimentare e zootecnico, (competenze green elevate richieste al 74,7 per cento dei laureati), ingegneria civile e architettura, ingegneria industriale e statistica.

Tra gli indirizzi di diploma secondaria superiore, le imprese ritengono assolutamente necessario il possesso di competenze green per i diplomati a indirizzo turismo, enogastronomia e ospitalità; a indirizzo agrario, agroalimentare e agroindustria.

I risultati del sistema informatico Excelsior evidenziano che il mismatch cresce all’aumentare dell’intensità dell’importanza con cui sono richieste le competenze green. Nello specifico, si rileva una difficoltà nel reperimento di competenze green per il 33,8 per cento delle entrate, quota che arriva al 36,9 per cento quando sono necessarie con elevato grado di importanza.

Le caratteristiche dei green jobs . Oltre alle competenze green diffuse, il Sistema Excelsior mette in evidenza le assunzioni programmate dalle imprese per le professioni caratteristiche della green economy. Nel 2021, sono stati previsti dalle imprese 1,6 milioni di contratti per veri e propri green jobs, pari al 34,5 per cento del totale delle entrate, ritornando ai livelli pre Covid registrati nel 2019. Rientrano nei green jobs i tecnici del risparmio energetico e delle energie rinnovabili, il responsabile delle vendite di prodotti verdi, l’analista e progettista di green softwares, l’esperto legale ambientale.

I settori dell’industria che assorbono in. misura maggiore i profili coinvolti attivamente nella produzione e nello sviluppo di tecnologie e processi della green economy evidenziano un’incidenza di green jobs maggiore, (68,6 per cento), rispetto ai servizi, (20,9 per cento).

Le costruzioni si confermano al primo posto per quota di green jobs, (86,7 per cento sul totale delle entrate del settore), seguite dalla meccanica, (84 per cento), dalle industrie della gomma e delle materie plastiche, (82,8 per cento),  Per quanto riguarda i servizi, presentano incidenze di green jobs superiori alla media logistica servizi avanzati di supporto alle imprese, (52,5 per cento), servizi finanziari e assicurativi, (40,6 per cento), e ICT, (40,2 per cento).

I green jobs sono caratterizzati – rispetto alle altre professioni – anche da una richiesta più intensa di problem solving, di capacità di gestire soluzioni alternativa, innovative e di competenze matematiche e informatiche. Inoltre è accentuata la difficoltà di reperimento, riscontrata nel 40,6 per cento dei casi.

 

(Red/Dire).

 

 

Francesco Bellacqua

Francesco Bellacqua

Related Posts

Richard Gere pronto a testimoniare nel processo a Salvini

Richard Gere pronto a testimoniare nel processo a Salvini

10 Giugno 2023
Il libro di Mirko Giudici tocca l’anima: “Senza il cancro sarei morto”

Il libro di Mirko Giudici tocca l’anima: “Senza il cancro sarei morto”

10 Giugno 2023

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023

Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

9 Giugno 2023
Next Post
Roma, Palmieri, 10 maggio presentazione “Manuale di Pedagogia Familiare, Aiutare le famiglie a casa loro”

Roma, Palmieri, 10 maggio presentazione "Manuale di Pedagogia Familiare, Aiutare le famiglie a casa loro"

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Marche, in arrivo la Task Force “professionisti in linea per spiegare la matrice della violenza”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.