• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 24 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Energia, estate 2022, 21 euro/mese per condizionatore: spesa doppio scorso anno

Ecco 8 consigli per risparmiare

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
3 Giugno 2022
in Economia
0
Energia, estate 2022, 21 euro/mese per condizionatore: spesa doppio scorso anno
0
SHARES
6
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 3 giu. – Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, tornano ad accendersi anche i condizionatori. Si tratta di elettrodomestici tra i più energivori e il tema diventa quindi di grande rilevanza in un momento come quello attuale: la crescita del costo dell’energia, resa esponenziale dal conflitto in Ucraina, ha già presentato negli ultimi mesi un conto salatissimo alle tasche degli italiani.

Proprio per questo, il governo ha promosso una riduzione dei consumi nel tentativo di non intaccare troppo le risorse energetiche. Lo scorso 1 maggio, infatti, sono stati introdotti per gli uffici pubblici dei limiti all’uso dei condizionatori, che non potranno essere impostati a meno di 27°, con due gradi di tolleranza (di fatto, non ci si potrà spingere più in basso di 25°)

Più complicato invece intervenire a livello nazionale sull’uso domestico e privato. Tuttavia, un limite “naturale”, che porterà la maggior parte degli utenti ad un uso moderato e intelligente del climatizzatore, sarà probabilmente imposto dal costo dell’energia: per tenere acceso il condizionatore i consumatori italiani spenderanno infatti il doppio rispetto allo scorso anno.

A lanciare l’allarme è Selectra (selectra.net), l’azienda che mette a confronto le tariffe di luce, gas e internet, che ha condotto uno studio per simulare quanto potrebbe spendere ogni famiglia italiana per accendere i condizionatori in casa

Nel mese di giugno, per ogni condizionatore sufficiente per raffreddare una stanza di 25 m2 Selectra stima un costo in bolletta di quasi 21 euro al mese per chi si affida ancora al Servizio di Maggior Tutela, ovvero oltre 10 euro/mese in più rispetto a giugno 2021 (+100%)

Il costo scende di circa un euro per chi si trova nel Mercato Libero, dove la media è di quasi 20 euro/mese (+92% rispetto rispetto allo scorso anno, cioè +9,5 euro/mese). Chi invece ha una delle offerte più convenienti sul Mercato Libero spenderà poco meno di 17 euro/mese per il condizionatore, con un aumento più contenuto (+81%, ovvero +7,5 euro) rispetto ad un anno fa.

Meno traumatico il conto in bolletta per chi invece sceglierà di rinfrescare le stanze con il ventilatore: nel Mercato Tutelato si parla di 3 euro/mese, mentre per chi ha una delle offerte più convenienti sul Mercato Libero il prezzo scende a 2,5 euro. In ogni caso, si tratta anche in questo caso di un raddoppio rispetto a quanto si spendeva a giugno 2021, quando il costo si aggirava tra 1 e 1,5 euro/mese.

L’urgenza di risparmiare potrebbe in questo caso tradursi in abitudini di consumo migliori per il futuro: a beneficio non solo delle tasche dei consumatori, ma anche del pianeta. Per questo Selectra ha stilato un agile vademecum con 8 consigli per ridurre i consumi dei condizionatori in casa.

1 – Effettuare una corretta manutenzione prima dell’inizio della stagione estiva. In particolare, è bene pulire le ventole ed igienizzare i filtri: è importante non solo per la salute (nei filtri si accumulano facilmente muffe e batteri, tra cui la salmonella), ma anche per la quantità di energia che rischiamo di sprecare;

2 – Utilizzare la funzione di deumidificazione, che impatta molto di meno sui consumi. È utile poiché spesso è l’alto tasso di umidità a far percepire temperature più elevate.

3 – Disporre l’impianto di condizionamento in modo intelligente: è meglio installare più dispositivi, così da tenere accesi soltanto quelli delle zone di casa frequentate. Inoltre è preferibile installarli il più in alto possibile, poiché l’aria fredda tenderà a scendere, evitando assolutamente di disporli dietro ostacoli come tende o divani;

4 – La differenza tra la temperatura di casa e quella esterna non dovrebbe mai superare i 6 gradi: non bisogna, dunque, impostare temperature troppo basse nemmeno nella propria abitazione, dove non saranno vigenti divieti espliciti

5– Preferire dispositivi inverter (rispetto a quelli on-off) di nuova generazione e classe energetica più alta, scegliendo condizionatori di classe energetica alta: infatti rispetto ad un impianto di classe energetica inferiore i consumi possono ridursi anche del 30-40%. A questo proposito, Selectra ricorda che anche nel 2022 sono previsti i bonus per l’acquisto di condizionatori ad alta efficienza, in caso di ristrutturazioni o riqualificazioni energetiche, con possibili rimborsi tra il 50% e il 65%.

6 – Quando il climatizzatore è acceso, è bene chiudere tutte le porte e le finestre. L’ideale sarebbe inoltre anche abbassare le tapparelle o chiudere le tende, in modo da evitare l’effetto riscaldante della luce diretta del sole.

7 – Verificare l’isolamento termico dei tubi del circuito refrigerante situati all’esterno dell’abitazione; l’unità esterna del climatizzatore, inoltre, non dovrebbe essere esposta al sole e alle intemperie;

8 – Se non si rinuncia al condizionatore quando si va a dormire, utilizzare la funzione “notte”: permette di regolare in automatico la temperatura dell’ambiente adeguandola al nostro riposo notturno.

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

https://www.gnewsonline.it/il-ministro-nordio-in-visita-al-distretto-di-corte-dappello-di-bari/

IL MINISTRO NORDIO IN VISITA ALLA CORTE D’APPELLO DI BARI

24 Marzo 2023

Digitale. Aidr: buon lavoro a Mario Nobile, nuovo Direttore Generale dell’AgID

24 Marzo 2023

Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

24 Marzo 2023
Ucraina colloquio Incontro Telefonata Xi e Zelensky Quando? "Che intenzioni hanno"?

Ucraina colloquio Incontro Telefonata Xi e Zelensky Quando? “Che intenzioni hanno”?

24 Marzo 2023
Next Post
Casa, 70% italiani progetta lavori per propria abitazione

Casa, 70% italiani progetta lavori per propria abitazione

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.