• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Spiagge, Ircaf: giugno, aumenti del 5,92% sotto ‘l’ombrellone

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
4 Giugno 2022
in Economia
0
Spiagge, Ircaf: giugno, aumenti del 5,92% sotto ‘l’ombrellone
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 4 giu. – Con l’inizio dell’estate, i primi caldi e con l’ondata di calore proveniente dall’Africa definita dai meteorologi “Scipione l’Africano”, la voglia di mare degli italiani con il lungo ponte del 2 giugno è più che mai forte.

Le politiche dei prezzi e dei servizi degli operatori turistici sono in linea con le aspettative di milioni di famiglie in un paese che ha voglia di riprendersi dopo il biennio Covid-19, le tensioni internazionali e il caro prezzi?

Ircaf centro studi presenta la quinta indagine nazionale sul costo dei bagni. È stato preso in considerazione il costo di un ombrellone e due lettini nelle settimane di inizio stagione dal 11 al 17 Giugno (sette giorni) e un solo giorno fine settimana, per capire come si presenta il quadro delle politiche di prezzo e servizio nelle spiagge italiane alla luce della forte voglia di vacanze, nell’attuale contesto economico. L’indagine -spiega una nota- a campione sul territorio nazionale ha coinvolto 60 stabilimenti balneari delle località più rinomate in tutte le 15 regioni affacciate sul mare.

Contattati telefonicamente dai ricercatori del Centro Studi Nazionale IRCAF nei giorni del 27/28/29 maggio, dalle risposte fornite da circa l’80 % degli operatori interessati, emerge quanto segue: Aumenti medi a Giugno del 4,60 % per il costo giornaliero e del 5.92 % per quello settimanale rispetto allo stesso mese del 2021, prossimi ai valori di inflazione Istat del 6,9% a maggio su base annua. 21.67 euro è la spesa media nazionale del campione per il giornaliero festivo a Giugno tale costo è comprensivo di un ombrellone e di due lettini dalla terza fila in poi per un solo giorno (sabato o domenica). Rispetto all’anno scorso i prezzi sono aumentati del 4,60%.

La spesa media settimanale dal 11 al 17 giugno (sette giorni interi) si attesta sui 137,90 euro, con un aumento di 5,68 euro sul 2021 pari + 5,92 %.

Grandi differenze di prezzo e offerte fra gli stabilimenti e siamo solo in giugno. Per un giornaliero si va da un massimo 45 euro a Sabaudia e a Punta Ala, ad un minimo di 10 euro giornalieri Giulianova e Tortolì, 12 euro a Grado, Vieste, Policoro, Praia a Mare, eccetera

Si tratta di prezzi che riflettono la diversità dei servizi sul territorio, standard diversi che si rivolgono ad una vasta gamma di turisti, con diverse possibilità economiche e che tendono ad aumentare significativamente nel mese di luglio ed agosto dove i prezzi sono più elevati.

Differenze di spesa in più nel Mar Tirreno/Ligure (43 % sul giornaliero festivo e del 57 % sul settimanale) rispetto agli stabilimenti nel Mare Adriatico/Ionio. Questi ultimi “molto più economici

Per i bagni che si trovano sul mare Adriatico/Ionio La spesa media si attesta a giugno di quest’anno sui 17,89 euro per il giornaliero e sui 107,93 euro per il settimanale con un aumento dei prezzi rispetto l’anno scorso di 5,50% sul giornaliero e di 5,57 % euro sul settimanale

Negli stabilimenti balneari della costa Tirrenica/ligure si registrano costi significativamente più elevati 25,64 euro medi giornalieri +3,96 % rispetto al 2021 mentre per il settimanale la spesa si attesta 169,50 euro ovvero con un aumento su base annua di 9,83 Euro equivalente al +6,16 %. La spesa media nel mare Tirreno, è del 43,32% in più per il giornaliero e del 15,70 % per il settimanale, rispetto la spesa nel mare Adriatico.

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

18 Luglio 2025
Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

18 Luglio 2025
Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

18 Luglio 2025
Come gestire le ferie: agosto resta il mese più gettonato, ma crescono i vacanzieri di luglio (+7%)

Come gestire le ferie: agosto resta il mese più gettonato, ma crescono i vacanzieri di luglio (+7%)

18 Luglio 2025
Next Post
Auto, nel 2021 raddoppiate in Italia vetture ibride ed elettriche

Auto, nel 2021 raddoppiate in Italia vetture ibride ed elettriche

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.