• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    Arrivano su Rai Gulp “Le ricette di Niccolò”, un nuovo cooking show a misura di bambino

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Venezia “ Wine in Venice “

Il primo red carpet del vino dal 28 al 30 gennaio 2023

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
19 Luglio 2022
in Economia, Enogastronomia
0
Venezia “ Wine in Venice “
0
SHARES
116
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Numerose le autorità, gli imprenditori, gli esperti del settore, i giornalisti e gli ospiti presenti, lo scorso 13 luglio a Venezia, nel prestigioso Palazzo sul Canal Grande e sede del Casinò di Venezia Ca’ Vendramin Calergi, Sala del Camino, al primo evento del “Calendario 2023” dedicato al vino ed alle sue meravigliose storie. Tra questi, per menzionare solo alcuni nomi: Simone Venturini – assessore al Turismo del Comune di Venezia; Damiano Antonelli CEO di WT Group srl, società proprietaria del marchio Winetales; Fabrizio D’Oria – Direttore operativo Vela Spa; Cristina Mascanzoni Kaiser – Wine Agenda 2030 Next Generation; Gianluca Bisol – Presidente Venissa e Vigna Major e viticoltore estremo; Martina Semenzato – membro del Consiglio di Amministrazione Scuola della Misericordia di Venezia Spa; Luca Ferrua – Direttore “Il gusto” gruppo GEDI; Massimo Cugusi – Presidente Premio Export Italia ;Simone Giramondi – Chief strategy Officer & Co-Founder Wine & Tales;  Riccardo Rabuffi – CEO Beacon Italia srl; Edoardo Cibin, Sommelier ideatore del progetto ed altri ancora.

«Venezia è onorata di ospitare la prima edizione di un evento che parla di natura, sostenibilità e ultime tecnologie applicate al mondo del vino – per tre giorni la nostra città diventerà punto di riferimento di un importante settore economico e culturale del nostro Paese. Wine in Venice sarà tra i primi appuntamenti di alto livello del 2023, un modo per iniziare il nuovo anno con il piede giusto continuando a puntare sulla qualità», così ha dichiarato Simone Venturini.
Il vino “sbarca” quindi a Venezia, e dal 28 al 30 gennaio 2023 la città diventerà il centro enoico d’Italia, ospitando il primo Red Carpet del vino per un evento iconico. Un palcoscenico dedicato a protagonisti, storie, contaminazioni e commistioni tra il mondo del vino e non solo. Un contenitore ideale in una location altrettanto prestigiosa come la Scuola della Misericordia per parlare di: Sostenibilità. Innovazione ed Etica, questi i tre temi scelti dagli organizzatori :Winetales, Beacon, Venezia Unica e WineHo, per la prima edizione della manifestazione, con dibattiti , tavole rotonde e talk dedicati.
«Vogliamo continuare a portare il vino di qualità in giro per l’Italia e per il mondo e farlo apprezzare a tutti, non solo agli addetti ai lavori. Per noi di Winetales, questa di “Wine in Venice” è una sfida importante. Siamo altresì certi che la magia di questa città ci scorterà per un evento semplicemente memorabile.», ha asserito Damiano Antonelli CEO di WT Group srl, società proprietaria del marchio Winetales.
Nei prossimi mesi si aggiungeranno altri importanti marchi dell’artigianato “made in Venice” ed attività itineranti, grazie a collaborazioni con agenzie di incoming and experience, desiderose di partecipare a questo nuovo grande evento internazionale. La partnership con Vela Spa, la società del Comune di Venezia dedicata al marketing e agli eventi, garantirà alla manifestazione un’elevata attenzione da parte della città, e supporterà la promozione e la comunicazione nell’ambito del palinsesto delle iniziative cittadine.
Wine in Venice rappresenterà “una tre giorni senza uguali” ricca di momenti di confronto, degustazioni, presentazioni e spunti di riflessione per delineare i prossimi passi dell’intero settore enoico e non solo. Sin dalla prima edizione il gruppo GEDI affiancherà la manifestazione con la verticale collegata a “La Repubblica” che ha come focus il Food & Wine ovvero: “IL GUSTO”. I numeri di “IL GUSTO” parlano da soli: 3 milioni di pagine viste mese, 2,5 milioni utenti unici al mese, 300.000 copie, 1,4 mln Facebook followers, 12.4 ml Instagram Followers. L’accordo triennale con il gruppo GEDI garantirà oltre che la visibilità anche la diffusione mediatica dell’evento. Non a caso Luca Ferrua direttore di “Il Gusto” ha dichiarato: «La sfida di creare un grande evento del vino in una delle città più affascinanti del pianeta è in linea con la mission de “IL Gusto”, la testata che produce i contenuti food, wine&travel per il gruppo Gedi. Vogliamo restituire all’Italia il ruolo di narratore delle eccellenze italiane nel mondo e quella di Venezia può essere una data chiave. Da far crescere insieme.»
Wine in Venice avrà fin da subito un forte respiro internazionale, prevedendo, tra le altre iniziative, anche la cerimonia di premiazione del “ Premio Export Italia” a cura di Uniexport Manager, un premio diverso da tutti gli altri perché non è destinato a realtà con il maggior fatturato export e nemmeno a quelle più̀ presenti nel mondo. Il Premio è volto a valorizzare le storie export di successo delle piccole e medie imprese, in quanto utili ad altre aziende ancora non esportatrici alla ricerca di una strategia e di un modello al quale ispirarsi.
Tra i vari interventi , da segnalare anche quello di Gianluca Bisol presidente di Bisol 1542: «Venissa è un punto di riferimento per chi desidera conoscere la laguna nella sua veste più inedita. Continuiamo a farci custodi e promotori di questo territorio prezioso con la consapevolezza di dare a tutti i nostri ospiti la gioia di godere di una cosa unica al mondo.» . Cristina Mascanzoni Kaiser, titolare e fondatrice di WineHo ha invece raccontato che : «L’appuntamento di Wine in Venice è dal nostro punto di vista un momento unico per il nostro mondo in quanto nessuna città può essere considerata iconica come Venezia e rilevante da un punto di vista turistico e di ospitalità. L’abbinamento col vino di eccellenza rende questo connubio un unicum che sono certa sarà vincente per molti anni e noi di WineHo faremo tutto il possibile per fornire gli strumenti formativi e di consulenza per dare a tutti i partecipanti e stakeholders il massimo ritorno possibile.»
Martina Semenzato ha invece ribadito che: “La Misericordia di Venezia si è sempre distinta per la rilevanza e l’unicità degli eventi ospitati all’interno delle sue secolari mura, siano essi eventi privati o pubblici, culturali o di business; ospitando parte della manifestazione WINE IN VENICE avremo l’opportunità di raccogliere tutte queste declinazioni in un grande evento poliedrico dedicato alla cultura d’impresa e a tre temi ormai imprescindibili per qualsiasi realtà imprenditoriale: Etica, Sostenibilità, Innovazione.»
L’evento e’ stato organizzato da: Wine Tales Racconti del Vino, Beacon Tailoring solutions, Venezia Unica e WineHo Hospitality, in collaborazione con Misericordia di Venezia, Casinò di Venezia,Città di Venezia, Le città in Festa e Mirandola Comunicazione

di Daniela Paties Montagner
per ulteriori informazioni: www.wineinvenice.com; info@wineinvenice.com

Tags: wine_in_venice_2023
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

No Content Available
Next Post
Anche a  Venezia  il Centenario di Clucher

Anche a Venezia il Centenario di Clucher

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.