• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 3 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Chiusa a Ravenna la quarta edizione degli Stati Generali dell’Export

Zurino (Presidente Forum Italiano dell’Export): “Il Made in Italy, settore che vale un terzo del PIL, merita un Ministero del Commercio Estero come accade negli USA e in molti altri paesi”

Emidio Piccione by Emidio Piccione
25 Settembre 2022
in Economia
0
Chiusa a Ravenna la quarta edizione degli Stati Generali dell’Export
0
SHARES
37
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Competenza nei posti giusti, passione nel trovare e conquistare nuovi mercati, networking per fare squadra, infrastrutture e burocrazia efficienti e un Ministro del Commercio Estero che possa rappresentare e sostenere ai massimi livelli le istanze di un settore strategico per l’economia italiana dall’alto dei suoi 570 miliardi di euro, circa un terzo del PIL nazionale. Sono questi secondo Lorenzo Zurino, presidente del Forum Italiano dell’Export, gli ingredienti per rafforzare e sviluppare l’export e il Made in Italy nel bel mezzo di una “tempesta perfetta” per l’economia italiana e mondiale. Ed è proprio per provare a tracciare una rotta nella tempesta e portare la nave sana e salva in porto che Zurino ha raccolto il 23 e il 24 settembre nella Quarta Edizione degli Stati Generali dell’Export a Ravenna alcuni dei principali protagonisti del settore: imprese italiane e internazionali, Pubblica Amministrazione, associazioni di categoria, istituzioni per fare il punto su sfide, prospettive e soluzioni per il Commercio Estero.
Una vera e propria “Cernobbio dell’export”, aperta dal Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, che nella splendida cornice del Teatro Rasi ha ospitato diversi tavoli di lavoro che hanno affrontato, con l’aiuto di importanti relatori, tutti gli aspetti principali legati ad una tematica tanto complessa quanto fondamentale per le sorti dell’economia italiana. Dal valore della filiera alimentare all’importanza della formazione finalizzata a creare veri export manager, dalle prospettive dell’export italiano nel settore farmaceutico, allo stato delle infrastrutture funzionali al commercio estero, agli aspetti geopolitici, gli Stati Generali hanno raccolto le voci di chi opera sul campo ogni giorno. Tra i partecipanti ai lavori, Marcello Minenna (Direttore Generale Agenzia dei Monopoli e delle Dogane), Carlo Maria Ferro (Presidente ICE), Massimo D’Alema (Presidente Fondazione Italianieuropei), Stefano Cuzzilla (Presidente di Federmanager), Giordano Riello (Presidente Nplus), Matteo Marzotto (Presidente Fas International), Stefano Pontecorvo (H.E. Chief alla NATO), Umberto Vattani (Presidente della Venice International University), Beniamino Quintieri (Presidente Fondazione MASI).
A completare i tavoli di lavoro, alcune interviste che hanno visto Zurino dialogare con top manager e imprenditori di successo quali Andrea Benetton (Presidente Maccarese Spa), Ettore Prandini (Presidente Nazionale Coldiretti), Guido Ottolenghi (CEO de La Petrolifera Italo Rumena SPA), Eduardo Teodorani Fabbri (Senior Advisor e consulente WRM Group /Exor CNH), Katia Da Ros (Vice Presidente e Amministratore Delegato di Irinox) e Danilo Iervolino (Editore di L’Espresso e Forbes Italia). Hanno caratterizzato le due giornate di lavori il clima estremamente amichevole tra i partecipanti, quasi da club di appassionati ma al tempo stesso una grande attenzione ai contenuti, aspetti che Zurino ha voluto come caratterizzanti gli Stati Generali fin dalla prima edizione, nel nome di quel networking di stampo anglosassone funzionale a far accadere le cose e a trasmettere esperienze e competenze.
Il Forum Italiano dell’Export è infatti stato concepito come una piattaforma multicanale di confronto sul Made in Italy che ha immediatamente coinvolto alcuni tra i più rilevanti protagonisti nel panorama imprenditoriale ed istituzionale italiano ed estero. Nato dall’esperienza di Zurino nel mondo dell’import-export con la sua The One Company, il Forum punta a creare una stabile connessione tra imprese, istituzioni ed associazioni legate a vario titolo al mondo dell’export per far crescere ancora la quota del Made in Italy nel mondo.
Nel suo discorso finale Lorenzo Zurino ha ricordato i casi di successo e le opportunità di business nate dal Forum, l’importanza di presentare fisicamente un prodotto e un servizio a prescindere dalle opportunità offerte dalle nuove tecnologie e lanciato un appello forte alla politica perché privilegi sempre la competenza specifica unita alla programmazione e alla capacità di fare sintesi tra istanze diverse.
Al Governo che verrà il compito di dare concretezza alle fondamentali istanze del Made in Italy ben rappresentate a Ravenna e che nel 2023 troveranno ancora ospitalità nella Quinta Edizione degli Stati Generali dell’Export sul Lago d’Iseo, in Piemonte.

Emidio Piccione

Emidio Piccione

Related Posts

Animali e ambiente. Pet Carpet Film Festival: VI edizione per la rassegna cinematografica internazionale con tanti protagonisti e ospiti per una finale solidale

Animali e ambiente. Pet Carpet Film Festival: VI edizione per la rassegna cinematografica internazionale con tanti protagonisti e ospiti per una finale solidale

3 Ottobre 2023
L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

3 Ottobre 2023
Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

3 Ottobre 2023

Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

2 Ottobre 2023
Next Post
Ha vinto la destra

Ha vinto la destra

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.