• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Il progetto “MY Smart School – MYSS” per rimodulare la scuola tramite la DAD

Marcello Strano by Marcello Strano
13 Ottobre 2022
in Economia
0
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il consorzio internazionale composto dal team leader VITECO (Catania, Italia) e dai partner IDEC (Atene, Grecia), CENFORM (Bucarest, Romania), Liceo Statale “Ettore Majorana” (Catania, Italia), 3rd Gymnazium of Nikaia (Grecia) e Scoala Gimnaziala CIUGUD (Romania) sta per avviare il progetto Erasmus+ “MY Smart School – MYSS”, che si concluderà il 31 marzo 2023 dopo 2 anni di duro lavoro. Il progetto è finanziato dalla Commissione europea con un budget di 240.330,00 euro.

 

Il progetto MYSS prova a rispondere alla necessità di rimodellare le scuole tradizionali verso l’apprendimento a distanza, uno scenario diventato “vitale” durante la pandemia di Covid-19 e che potrebbe continuare nei prossimi anni scolastici. Grazie al progetto, i professori, le scuole e le istituzioni educative vengono dotati di risorse innovative e strumenti digitali per affrontare al meglio la didattica a distanza (DAD). L’obiettivo è aiutare gli insegnanti di scuola primaria e secondaria a scoprire soluzioni digitali flessibili e concrete per le loro esigenze di formazione da remoto.

 

 

Sono in via di sviluppo:

 

  • un nuovo modello di formazione per gli insegnanti, basato su moduli e-learning incentrati sulle metodologie per l’insegnamento e la comunicazione durante la DAD;

  • una “piattaforma e-learning” con strumenti digitali, personalizzabili e flessibili, che possano utilizzare, durante le lezioni online, sia gli insegnanti che gli studenti;

  • un manuale contenente una serie di raccomandazioni definite e convalidate dagli insegnanti, incentrato sulle best practice nell’utilizzo dei nuovi strumenti MYSS, sullo scambio di esperienze di successo relative all’e-learning e suggerimenti per migliorarne l’uso.

 

Tenendo bene a mente le sfide relative all’apprendimento a distanza, affrontate dagli insegnanti prima, durante e dopo il COVID, il progetto MYSS intende:

 

  • formare gli insegnanti su come approcciare correttamente gli studenti in DAD e come rimodellare il curriculum in base ai nuovi scenari di apprendimento. I corsi e-learning sono disponibili gratuitamente sulla piattaforma MYSS (clicca sulla parola “MYSS” per accedervi) e sul sito web.

  • ricreare una dimensione familiare virtuale e fornire agli insegnanti una piattaforma online unica e mobile friendly con varie funzionalità, strumenti grafici e materiali didattici flessibili.

 

L’implementazione del progetto MYSS è entrata nei suoi ultimi 6 mesi di attuazione e ulteriori informazioni, i risultati del progetto e le ultime notizie sono reperibili sul sito: https://myss-project.eu/.

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023
Next Post
Area PMI : Seguiamo le direttive europee e attuiamo il PNRR per fronteggiare la crisi energetica

Area PMI : Seguiamo le direttive europee e attuiamo il PNRR per fronteggiare la crisi energetica

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.