• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 3 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Cerchi farmaci? Preparati al mal di testa

Basta fare un giro a Roma per avere la conferma di quanti prodotti da banco siano diventati difficile da reperire, soprattutto sciroppi antipiretici e per la tossee antibiotici e medicinali per inalazione

Clara Angelica Palumbo by Clara Angelica Palumbo
12 Gennaio 2023
in Economia
0
Cerchi farmaci? Preparati al mal di testa
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Si fa sentire eccome la tempesta perfetta in pieno inverno della carenza di farmaci di uso comune, tra riduzione della produzione dovuta alla pandemia e alla mancanza di materie prime, crisi energetica e guerra in Ucraina. Basta fare un giro di farmacie a Roma per avere la conferma di quanti prodotti da banco siano diventati difficile da reperire, soprattutto sciroppi antipiretici e per la tosse antibiotici e farmaci per inalazione.

“Vorrei lo sciroppo Zimox”, la domanda più ricorrente, specie delle mamme, in questo periodo di influenza stagionale. È lo sciroppo a base di amoxicillina che è prevalentemente prescritto per contrastare le affezioni acute e croniche delle vie respiratorie in età pediatrica. Ma non si trova. E allora occorre puntare sul generico, magari quello che porta solo il nome del principio attivo e che ha il prezzo più basso al pubblico, ma anche questo ormai scarseggia.

“Vorrei Gaviscon Advance”: niente da fare, “se vuole c’è ancora quello classico…”. No grazie, risponde il cliente, sperando che il suo pellegrinaggio in zona o anche in altri quartieri della capitale porti a qualche risultato. A sentire qualche farmacista – solo nome di battesimo, non il cognome…, e comunque il più anonimo possibile anche nell’indicazione geografica del sito – a monte di tutto c’è “ovviamente” la legge di mercato, ovvero le aziende preferiscono frenare nella produzione per il mercato italiano perché il rimborso da parte del Servizio sanitario nazionale è ben lontano da quello che invece si ottiene a prezzo pieno di vendita sui mercati esteri dove la prescrizione non è necessaria o comunque non vincolata al SSN.

Il tam tam tra farmacie sta finendo con il diventare l’ultima spiaggia dei clienti: c’è l’amico che lavora in un’altra farmacia e quindi i contatti telefonici consentono di trovare, magari, la confezione di medicinale che serve. E possibilmente non generico. A questo proposito l’Aifa ha già in programma di avviare una forte campagna di sensibilizzazione perché il generico abbia finalmente la sua riconoscibilità e dignità di accettazione da parte del pubblico di massa che ogni giorno si accosta al bancone del farmacista. Un peccato di sottovalutazione nel tempo che adesso forse sta facendo sentire i suoi effetti negativi.

Il tam-tam funziona di più con la rete Farmacap, e la bottiglietta di sciroppo diventa una sorta di trofeo da conquistare arrivando per primi alla farmacia associata che ancora ne ha disponibilità. “Le assicuro – dice al cronista il farmacista di una di queste, chiedendo l’anonimato – che solo così riusciamo, ma ovviamente non sempre, a trovare quello che serve al cliente. Guardi questa confezione di sciroppo per la tosse dei bambini: è l’ultima disponibile sull’intera rete Farmcap“.

Due clienti in attesa scuotono la testa, non se la prendono con il farmacista – “che colpa ha?” – ma “con il sistema…I loro giochi, i loro affari sulle nostre spalle”. Mancano anche i farmaci per aerosol. La carenza – spiega Domenico, farmacista al Collatino – è legata alla distribuzione “ma anche alle linee di produzione perché diventano farmaci anti-economici. Il SSN abbassa il prezzo rispetto a quelli dove la vendita è libera quindi le aziende hanno interesse a produrre per inviare là”.

Sono saliti i costi per l’energia, i costi per il packaging, tra l’alluminio per i blister e il cartonato per le confezioni, “si spera da parte delle industrie produttrici in un calo del costo delle materie prime, ciò delle sostanze che portano al principio attivo di un farmaco”. E fa l’esempio della metformina da 500 mg, farmaci attivo nel trattamento del diabete mellito non insulino-dipendente, il cosiddetto diabete di tipo 2: al pubblico costa ‘appena’ 1,38 euro, evidente che all’azienda produttrice non tornano i conti con il Ssn. E quanto ai generici, sembrerebbe entrare in azione una sorta di ‘controinformazione’ da parte dell’industria del farmaco brand.

Certo è che il servizio sanitario nazionale rimborsa il prezzo del generico, la differenza con il prezzo del brand la paga il cliente. In un’altra farmacia, zona piazza Fiume, inutile perdere tempo per sperare di portarsi via una confezione di Ibuprofene 600 mg compresse o lo sciroppo Nurofen, “e dove vado a trovarlo?”, la domanda ansiosa e già in partenza senza risposta se non la classica “provi un po’ in giro, da qualche altra parte”. E del resto che può dire il ‘povero’ farmacista o la ‘povera’ farmacista.

Il Gaviscon Advance era prescrivibile e all’improvviso è sparito, poi non è stato più mutuabile ed è ricomparso, poi nuovamente scomparso e ogni volta ecco lo scuotere della testa da parte del farmacista. Si dice che ci sia una nuova riformulazione del farmaco, c’è stato quindi l’aumento di prezzo che però non è stato accettato, il prodotto non si vende più in fascia A (la mutuabile) ma in fascia C, e neppure così si trova, forse perché l’industria preferisce mercati piu’ liberi “e diciamo piu dinamici”, sottolinea un altro farmacista in zona Monte Sacro.

Vero, esagerato o falso che sia, di certo il pellegrinaggio nelle farmacie non è più per le confezioni di mascherine FFp2 o per il tampone Covid, ma addirittura per la semplice tachipirina..

Clara Angelica Palumbo

_____________________________________________________________________

Clara Angelica Palumbo

Clara Angelica Palumbo

Related Posts

“The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

3 Giugno 2023
L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

3 Giugno 2023
La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

3 Giugno 2023
L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

3 Giugno 2023
Next Post

il debutto cinematografico di Colapesce e Dimartino in La primavera della mia vita di Zavvo Nicolosi

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.