• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

Schiarita sul Superbonus: il Governo convoca le imprese per lunedì

Appuntamento lunedì con Ance, Confedilizia, Confapi, Confindustria e Alleanza Cooperative. Spiragli sulle modifiche: FdI apre all'ipotesi di una cartolarizzazione dei crediti Con il Superbonus riqualificato il 3,1% delle abitazioni

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
19 Febbraio 2023
in Economia
0
Schiarita sul Superbonus: il Governo convoca le imprese per lunedì
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Il governo ha convocato per lunedì pomeriggio a palazzo Chigi i vertici delle associazioni di categoria interessate dal nuovo dl Superbonus. Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano ha convocato lunedì alle 17,15 i presidenti dell’Ance Federica Brancaccio, di Confindustria Carlo Bonomi, di Confedilizia Giorgio Spaziani Testa, di Confapi Cristian Camisa e dell’alleanza delle Cooperative Italiane Maurizio Gardini.

Spunta l’ipotesi della cartolarizzazione dei crediti per trovare un punto di equilibrio sul decreto varato dal governo che ha bloccato la cessione dei crediti dei bonus edilizi, a partire dal superbonus, creando tensioni all’interno della stessa maggioranza e facendo insorgere associazioni di categoria e opposizioni.

L’ipotesi è stata avanzata da Tommaso Foti, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, che ha aperto a modifiche, in vista del percorso parlamentare.
“Non è stato bloccato il Superbonus, ma la cessione del credito agli enti locali che si stavano sostituendo al sistema bancario. Una strada percorribile è quella di valutare la cartolarizzazione dei crediti ceduti”, ha affermato Foti ospite di Agorà su Rai 3.

L’ipotesi cartolarizzazione

“Il decreto sul Superbonus oggi ha conosciuto questa misura drastica perché quella che doveva essere una misura spot è andata degenerando. Non ci possiamo permettere di non vedere una situazione che è una bomba a orologeria. Lo sapeva anche il governo Draghi, ma non è potuto intervenire per ragioni politiche”, ha aggiunto. “Tutti possiamo dire che il provvedimento può essere migliorato. Non possiamo mettere a rischio i conti pubblici. Certo che siamo pronti a modifiche”, ha detto il capogruppo FdI.

In sostanza, secondo quanto viene spiegato, un’operazione di questo genere comporterebbe che i crediti accumulati attraverso operazioni di ristrutturazione edilizia, finalizzati a migliorare la resa energetica e la stabilità degli immobili, vengano “impacchettati” in un prodotto finanziario, che viene poi collocato sul mercato attraverso una società veicolo costituita ai sensi della normativa italiana sulla cartolarizzazione di crediti. In questo modo si farebbe fronte alla crisi di liquidità, superando gli ostacoli emersi negli ultimi mesi a fronte di una situazione che ha mandato in tilt gli operatori del settore.

Forza Italia è pronta a fare le barricate. Fratelli d’Italia apre alla cartolarizzazione dei crediti. Nella maggioranza si cerca un punto di caduta sul decreto Superbonus che ha bloccato la cessione dei crediti, in vista di un passaggio parlamentare che promette di essere infuocato. Protestano le opposizioni, con il Partito Democratico e Movimento 5 Stelle in testa. Ma dubbi serpeggiano anche in Forza Italia, partito da cui si leva la voce di Erica Mazzetti, deputata e componente della commissione Ambiente della Camera.

Le critiche di Forza Italia

“Il provvedimento del governo” che blocca il Superbonus “è stato un fulmine a ciel sereno perché il mese scorso, durante un question time in commissione al Senato si era specificato che secondo Eurostat i debiti del Superbonus non costituivano debito pubblico. Giorgetti ci ha detto che, secondo Istat, non era così. Aspettiamo il documento”, dice Mazzetti che, poi, lancia l’attacco: “Potrebbe essere la tomba per l’edilizia, non lo dobbiamo permettere e su questo Forza Italia farà le barricate perché il presidente Berlusconi sa che l’edilizia è il motore dell’economia”.

Anche il capogruppo FI alla Camera, Alessandro Cattaneo, avanza forti dubbi sul provvedimento varato dal governo: “In questo momento non c’era altra scelta, ma il conto non possono pagarlo famiglie e imprese. Togliere il Superbonus potrebbe determinare anche una frenata dell’economia. Forza Italia lavorerà per una soluzione”, assicura Cattaneo per il quale è stato necessario “mettere il punto a una situazione che ci avrebbe portato al default”, ma “ora bisogna sbloccare i crediti maturati una volta per tutte”, conclude l’esponente di Forza Italia.

Foti: “Non possiamo mettere i conti a rischio”

Fratelli d’Italia, azionista di maggioranza del governo, apre a modifiche. Il capogruppo alla Camera, Tommaso Foti spiega infatti che “non possiamo mettere a rischio i conti pubblici” ma è “certo che siamo pronti a modifiche”. E una “strada percorribile”, per Foti, “è quella di valutare la cartolarizzazione dei crediti ceduti. “Il decreto sul Superbonus oggi ha conosciuto questa misura drastica perché quella che doveva essere una misura spot è andata degenerando. Non ci possiamo permettere di non vedere una situazione che è una bomba ad orologeria. Lo sapeva anche il governo Draghi, ma non è potuto intervenire per ragioni politiche”.

Una strada percorribile confermata dal vicepresidente dei deputati di FdI, Alfredo Antoniozzi: “Sul superbonus valutiamo modifiche con gli alleati, tra i quali quelli della cartolarizzazione dei crediti. Che ci fosse una grave situazione relativa alla tenuta dei conti lo sapeva pure Draghi”, ribadisce l’esponente FdI: “Voglio ricordare il nostro debito pubblico e le possibilità di aggressione speculativa che dobbiamo fronteggiare anche con misure che possono sembrare impopolari, ma che richiedono alto senso di responsabilita’”, aggiunge.

Chi parla di “bomba sociale ad orologeria” è il Pd, con il deputato già sottosegretario del governo Draghi, Vincenzo Amendola: “I bonus edilizi servono e serviranno per le scelte europee che facciamo. Quello che ha funzionato male è la cessione dei crediti. Questa monetizzazione si è incagliata”, spiega: Ma “invece di fare una discussione che apre a una bomba sociale sulle imprese e sulle famiglie”, per Amendola “si può discutere su come disincagliare 15 miliardi di crediti. Abbiamo passato mesi a discutere di balneari e Pos e non si è trovato il tempo di discutere di questioni come queste”, rileva ancora l’esponente dem.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Space economy: la Data Valley emiliano-romagnola vola a Houston

Space economy: la Data Valley emiliano-romagnola vola a Houston

28 Marzo 2023
L’annuncio di Pyongyang: “Potenzieremo l’arsenale atomico”

L’annuncio di Pyongyang: “Potenzieremo l’arsenale atomico”

28 Marzo 2023
Guido Reni museo Prado

Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

28 Marzo 2023
Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023
Next Post
Una madre uccide la figlia e si lancia dalla finestra a Oristano

Una madre uccide la figlia e si lancia dalla finestra a Oristano

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.