• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Canon – Trasformazione digitale e competenze

Marcello Strano by Marcello Strano
21 Marzo 2023
in Economia
0
0
SHARES
6
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Come annunciato dalla Commissione Europea, il 2023 è l’anno europeo delle competenze, un’importante iniziativa che si pone quattro principali obiettivi: maggiori investimenti in formazione, allineamento delle competenze ai fabbisogni del mercato del lavoro, maggiore coinvolgimento di donne e giovani, attraction di talenti provenienti da paesi terzi. Quando si parla di competenze, il digitale ricopre un ruolo fondamentale. A fronte, infatti, di una crescente digitalizzazione dell’ambiente in cui viviamo vi è una forte richiesta di competenze specifiche, fondamentali per supportare le organizzazioni nella gestione di questo cambiamento. Come sottolineato nel report del World Economic Forum “The future of Jobs 2020”, nel 2030 nove lavori su dieci richiederanno competenze digitali avanzate, andando a interessare tutti i settori e funzioni aziendali.

Un’impresa particolarmente sfidante ma altrettanto importante per l’Italia che, nonostante i passi avanti degli ultimi anni, si colloca ad oggi al di sotto della media europea per numero di persone con competenze digitali di base (il 45,6%) e con il 55% di imprese che faticano a trovare personale qualificato con adeguate abilità digitali – fonte Digital Economy and Society Index (DESI). È un problema che, se in passato toccava settori di nicchia, oggi riguarda tutti noi: il nostro Paese ha il dovere di cogliere tutti i vantaggi offerti dalla transizione verde e digitale per raggiungere importanti risultati in termini di crescita sostenibile, innovazione e competitività, oltre che di sviluppo economico e sociale. Il nostro futuro passa attraverso la capacità di accelerare in tema di formazione e competenze, garantendo pari opportunità e assicurandosi di non lasciare indietro nessuno.

Da tempo aziende private e associazioni sono in prima linea per dare il proprio contributo. Fare rete è essenziale e per questo è importante per Canon attivare partnership come quella con l’associazione Italian Digital Revolution (www.aidr.it) impegnata in un progetto, in collaborazione con Parlamento e Commissione europea in Italia, per la realizzazione di un programma di sviluppo delle competenze digitali 2023 destinato a studenti, dipendenti PA e aziende. Gli incontri, che avranno una cadenza mensile e si svolgeranno per tutto l’arco del 2023, affronteranno aspetti chiave della digitalizzazione – cybersicurezza, intelligenza artificiale, metaverso, Big Data, IoT – e saranno realizzati grazie al supporto delle istituzioni e delle aziende partner, tra cui Canon.

Per Canon aderire a un progetto dall’alto valore formativo, ma soprattutto unico nel suo genere, è motivo di grande orgoglio e in perfetta sintonia con la filosofia Kyosei “Vivere e lavorare insieme per il bene comune”, il principio essenziale che guida l’operato dell’azienda e l’approccio a un business etico e sostenibile.

“Fare formazione, investire sulle persone per “creare” i professionisti di domani implica non solo un focus sulle competenze, ma anche un mutamento culturale a tutti i livelli, in primis all’interno delle organizzazioni. Pensare digitale e agire digitale è fondamentale, non va però dimenticato l’aspetto delle relazioni umane: viaggiare, conoscere altre culture, creare momenti in presenza, di contaminazione e di condivisione di progetti e di momenti di crescita. Condividere competenze significa crescere insieme e sviluppare i dirigenti di domani di cui tutti abbiamo bisogno.” sottolinea Paolo Tedeschi, Head of Corporate & Marketing Communications Canon Italia

“La condivisione supporta e abilita la trasformazione, a maggior ragione se si propone di offrire a tutti, anche a chi vive condizioni sociali più svantaggiate, le stesse possibilità e gli stessi strumenti per contribuire attivamente al cambiamento. E’ ciò che Canon fa, ad esempio, con il suo Young People Programme: affianchiamo le nuove generazioni provenienti da background e comunità più fragili o in zone in via di sviluppo, consentendo loro di documentare problemi sociali e ambientali che li toccano da vicino, fornendo a scuole e comunità le competenze, gli strumenti e le piattaforme necessarie per condividere le loro storie con il mondo e creare nuove opportunità per se stessi e per gli altri nelle loro comunità.

Il Sapere e l’inclusività sono i due ingredienti indispensabili per pensare un futuro sostenibile e l’anno delle competenze ci chiama a valorizzarli al massimo del nostro potenziale.” Conclude Paolo Tedeschi.

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

28 Maggio 2023
L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

28 Maggio 2023

Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

28 Maggio 2023
Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

28 Maggio 2023
Next Post

Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Artena, in passerella: inclusione sociale, bellezza e talento, alla quarta edizione 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.