• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Economia

I ragazzi di Cassino e Piedimonte raccontano la Fiat, organizza il Consorzio industriale del Lazio

Celebrata la premiazione delle scuole che hanno partecipato al concorso. De Angelis: Fiducia nello stabilimento di Piedimonte

Agenzia Dire by Agenzia Dire
15 Maggio 2023
in Economia, Scuola
0
I ragazzi di Cassino e Piedimonte raccontano la Fiat, organizza il Consorzio industriale del Lazio
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

CASSINO – Raccontare la Fiat con una poesia, un racconto, un disegno o un contributo tecnologico. In un territorio in cui la fabbrica di Piedimonte San Germano riporta la memoria di tanti ragazzi ad un nonno, un genitore o un parente che ha lavorato o ancora è dipendente nel grande stabilimento, oggi targato Stellantis, dell’area di Cassino. Questo il significato dell’iniziativa “50 anni di Fiat… nelle scuole” che si è tenuta nell’aula magna dell’università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Un evento organizzato dal Consorzio industriale del Lazio, dal Comune di Piedimonte e dalla locale pro loco, in collaborazione con Stellantis.

L’ateneo ciociaro, in particolare, ha ospitato la cerimonia di premiazione di un concorso che ha coinvolto sette istituti comprensivi del territorio per circa 750 studenti delle scuole primarie. A loro è stato chiesto di realizzare un lavoro sul significato della Fiat. A vincere il concorso è stata la classe II B dell’istituto comprensivo Pontecorvo I. Seconda classificata la III B dell’istituto comprensivo Pontecorvo II e terze, a pari merito, la classe III C dell’istituto comprensivo di Piedimonte San Germano e la classe III D dell’istituto comprensivo Frosinone II. Alle scuole vincitrici sono andati premi in denaro mentre a tutti i partecipanti è stato donato in omaggio un biglietto per il parco di Cinecittà World.

“Sono 50 anni che la Fiat, oggi Stellantis, è qui sul nostro territorio- ha commentato durante la cerimonia il presidente del Consorzio industriale del Lazio, Francesco De Angelis– oggi celebriamo questo pezzo di storia con una bella iniziativa con la quale abbiamo chiesto ai ragazzi di pensare a Stellantis, alla Fiat e al futuro per questo territorio per cui abbiamo segnali positivi. Ci sono stati momenti di difficoltà in passato ma ora qui si investe molto su innovazione e green. Siamo fiduciosi sulla presenza di questo stabilimento, che è importante anche per l’indotto e le piccole e medie imprese. Useremo al meglio la legge regionale 46 per dare forza a questa presenza”.

“Per quanto riguarda noi- ha aggiunto De Angelis- ricordo che il Consorzio industriale del Lazio continua ad aiutare il tessuto economico-produttivo di questa grande zona dove abbiamo segmenti industriali di eccellenza come l’automotive, l’aerospazio e il chimico farmaceutico. Stiamo facendo molto e nelle prossime tre settimane partiranno tre nuovi cantieri sulle strade nell’agglomerato industriale di Frosinone e due in quello di Cassino. In totale la Regione ha messo circa 50 milioni su tali settori, che in buona parte vanno in questa provincia. Serviranno per le infrastrutture, per rendere più competitivo e appetibile questo territorio“.

Soddisfatto anche il sindaco di Piedimonte San Germano, Gioacchino Ferdinandi. “Il 12 ottobre 2022- ha detto- ricorrevano i 50 anni della Fiat a Piedimonte. Lo abbiamo ricordato prima con una seduta aperta del Consiglio ed oggi con questa simpatica iniziativa che coinvolge i ragazzi. Ma Stellantis prosegue la sua storia qui: lo stabilimento è il più innovativo d’Italia, tanto è vero che pare che nel nuovo programma industriale sono previste 7 nuove autovetture tra cui quelle del gruppo Psa“.

Per l’occasione il presidente del Consorzio industriale del Lazio ha anche annunciato uno dei progetti prossimi a partire nel territorio: “In questo territorio- ha detto- abbiamo vinto la sfida della svolta green con il progetto di Sg, Gasdotti, Engie e università di Cassino sulla decarbonizzazione e sulla produzione di idrogeno, trasformando il gas. Un progetto con cui recupereremo un sito dismesso, utilizzando circa 10 milioni con il Pnrr. Una svolta green e una prospettiva nuova“.

Agenzia Dire

Agenzia Dire

Related Posts

Le persone sposate che tradiscono non si pentono

Le persone sposate che tradiscono non si pentono

29 Maggio 2023
Erdogan ha vinto le elezioni: “Governeremo per i prossimi cinque anni”

Erdogan ha vinto le elezioni: “Governeremo per i prossimi cinque anni”

29 Maggio 2023
Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

28 Maggio 2023
L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

28 Maggio 2023
Next Post
È ufficiale: Di Maio inviato speciale Ue per il Golfo Persico Il mandato inizia il primo giugno e termina il 28 febbraio 2025

È ufficiale: Di Maio inviato speciale Ue per il Golfo Persico

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.