• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 29 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

SHIFT-HUB: le tecnologie smart health al servizio degli Stati membri per la creazione di una banca dati europea

Marcello Strano by Marcello Strano
30 Maggio 2023
in Economia
0
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Negli ultimi anni il sistema sanitario europeo ha affrontato sfide senza precedenti che la digitalizzazione ha contribuito a superare.

 

Il ricorso alle cosiddette tecnologie smart health può infatti apportare significativi miglioramenti alla quotidianità del personale medico-sanitario e dei pazienti.

 

Creare una solida banca dati sta alla base dello sviluppo e dell’adozione di soluzioni sanitarie di alta qualità. Tuttavia, la raccolta dei dati personali, relativi alla salute, non sempre è facile in UE, specie al di là dei confini nazionali dei singoli Stati membri.

 

Nell’ambito del programma Horizon Europe, il team di SHIFT-HUB sta creando un network che raggruppa importanti attori europei del mondo scientifico e sociale per facilitare la promozione e lo sviluppo di servizi sanitari smart.

 

Il consorzio è composto da 12 partner (tra i quali l’italiana IPPOCRATE AS), provenienti da 7 Paesi europei (Germania, Francia, Grecia, Belgio, Romania, Portogallo e Italia) e comprende università, esperti di tecnologia, agenzie di supporto alle imprese e un’organizzazione di pazienti.

 

Il progetto, finanziato con 2 milioni di euro, prevede la creazione di uno smart innovation hub paneuropeo che raccolga i dati sanitari dei Paesi aderenti.

 

 

SHIFT-HUB è un progetto innovativo perché:

 

  • utilizza la metodologia del living lab (ovvero un’infrastruttura per la sperimentazione di nuove tecnologie all’interno di contesti reali e geograficamente circoscritti);

  • prevede pratiche e-learning basate su processi di gamification in grado di garantire un’esperienza finale coinvolgente per cittadini e pazienti;

  • utilizza un approccio di open innovation per promuovere un ecosistema collaborativo composto da stakeholder multidisciplinari;

  • ha in programma la realizzazione di una piattaforma pilota che comprenda:

    • un health data hub;

    • uno smart health apps repository;

    • un marketplace online.

 

Creando una comunità di fornitori di tecnologie emergenti e di stakeholder supportati dagli operatori e dalle istituzioni sanitarie, SHIFT-HUB si propone di:

 

  • migliorare l’alfabetizzazione digitale e consentire il mantenimento di una buona salute, basata più sui cambiamenti comportamentali che sulla cura delle malattie;

  • facilitare e stimolare la collaborazione tra i membri di una community internazionale;

  • fornire alle imprese una guida per la ricerca di fonti di finanziamento pubbliche e private che supportino l’implementazione o l’ampliamento del progetto.

Per maggiori informazioni è possibile collegarsi al sito dedicato a SHIFT-HUB o contattare IPPOCRATE AS (l’azienda italiana che, tra le altre attività, svilupperà l’e-learning app) chiamando al numero 095 4683879.

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

29 Settembre 2023

Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

29 Settembre 2023

Fondazione Aidr si congratula con il Presidente del CNEL, On. Renato Brunetta, per la nomina di Sergio Ferdinandi a Direttore Generale

29 Settembre 2023

Dona una stanza al Gemelli

29 Settembre 2023
Next Post

FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l'agroecologia nei 120 comuni dell'area romana

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.