• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 22 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

    Rai Gulp, “Il Mondo di Karma”: da mercoledì 27 settembre la serie firmata dal rapper Chris Ludacris Bridges

    Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    Seire TV: nasce in Salento “Season International Series Festival”. I protagonisti italiani e focus sulla Spagna

    Esce in radio e digitale “1000 Spine”, il nuovo singolo di Lynora feat. Fat Dad

    A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    Jacomagic incanta anche il Colosseo

    Chiara Muti firma la regia de “I Puritani” in scena al Teatro Massimo Bellini di Catania

    Al Teatro Anfitrione di Roma va in scena “Paura d’amare”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Rocco Epifanio Orafo. “oltre il Confine” Celebrazione quantennale dell’attività artistica

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Federsanità: “Solo un terzo degli italiani conosce il Pnrr”

    La ricerca medico farmacologica avanza … E i risultati si vedono

    La ricerca medico farmacologica avanza … E i risultati si vedono

    Il biunivoco significato di un’ opera artistica

    Il biunivoco significato di un’ opera artistica

    Moto Guzzi V7 Stone Corsa

    Moto Guzzi V7 Stone Corsa: la nuova icona sportiva svelata a Mandello

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Il segreto nascosto del combattimento tra Musk e Zuckerberg: giovani italiani dietro le loro piattaforme tecnologiche

Marcello Strano by Marcello Strano
17 Agosto 2023
in Economia
0
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il presidente di Fondazione Aidr, Mauro Nicastri: ”Nessuna sfida è troppo grande per i titani dell’industria tecnologica Elon Musk e Mark Zuckerberg. Eppure, ciò che sembra essere emerso nei “combattimenti mediatici” tra i due magnati in Italia è qualcosa di sorprendente e poco conosciuto: gran parte delle loro piattaforme tecnologiche sono state realizzate da giovani talenti italiani. Mentre il mondo si concentra sullo spettacolo dei grandi nomi dell’industria tecnologica che si confrontano, è giunto il momento di riconoscere l’importanza dei contributi dei giovani talenti italiani, su cui dovremmo un po tutti riflettere. Le piattaforme tecnologiche di Musk e Zuckerberg non sono soltanto il risultato dei loro sforzi, ma anche il frutto di un lavoro collaborativo che coinvolge menti brillanti da tutto il mondo, compresa l’Italia.”

 

“In questi giorni, quello che ha attirato meno attenzione, tuttavia, è il ruolo cruciale che giovani talenti italiani svolgono quotidianamente nello sviluppo e nell’implementazione delle piattaforme tecnologiche di Musk e Zuckerberg – continua Nicastri – Mentre i due magnati si lanciavano reciproche frecciatine, giovani ingegneri, sviluppatori e designer italiani sono rimasti nell’ombra, nonostante le loro competenze siano state il cuore pulsante di molte delle innovazioni presentate. E, mentre in Italia ci concentriamo sullo spettacolo dei grandi nomi dell’industria tecnologica che si confrontano, non dovremmo mai dimantcarci che sia Tesla che SpaceX di Musk, così come le varie iniziative di Meta guidate da Zuckerberg, si basano su una vasta gamma di tecnologie all’avanguardia, dalle reti neurali artificiali all’Internet delle Cose, dall’interfaccia cervello-computer alla realtà virtuale. E dietro ogni aspetto di queste tecnologie ci sono le menti giovani e appassionate provenienti da università e istituti di ricerca italiani.”

 

“Nell’era della rivoluzione digitale, l’Italia, spesso associata alla sua ricca storia culturale e artistica, sta emergendo sempre di più come una fucina di talenti nel settore tecnologico. Università italiane stanno formando giovani menti brillanti che affrontano le sfide tecnologiche globali con creatività e competenza. L’approccio interdisciplinare all’educazione, combinato con una passione per l’innovazione, sta alimentando una nuova generazione di innovatori. Questo episodio, che come Fondazione Aidr (www.aidr.it) abbiamo raccolto dalle testimonianze dei giovani talenti italiani che in questo periodo dell’anno ritornano nei loro paesi d’origine per riabbracciare i loro parenti, rileva un’aspetto importante: l’innovazione tecnologica è un’impresa globale che dipende dall’unione delle menti più creative e capaci, indipendentemente dalla loro nazionalità. L’Italia sta dimostrando di avere un posto di rilievo in questa comunità globale di innovatori e creativi, e dovrebbe essere celebrata per le sue realizzazioni e il suo contributo. In definitiva, il “combattimento” tra Musk e Zuckerberg in Italia ha rivelato non solo divergenze di opinioni, ma anche una verità nascosta: le loro piattaforme sono alimentate da giovani talenti italiani che lavorano instancabilmente per plasmare il futuro della tecnologia”, conclude Mauro Nicastri.

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

21 Settembre 2023

Rai Gulp, “Il Mondo di Karma”: da mercoledì 27 settembre la serie firmata dal rapper Chris Ludacris Bridges

21 Settembre 2023

Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

21 Settembre 2023
Stazione Pigneto .F.De Gregorio-F.Carpano(Azione):Gara deserta sia occasione per migliorie

Stazione Pigneto .F.De Gregorio-F.Carpano(Azione):Gara deserta sia occasione per migliorie

21 Settembre 2023
Next Post
Marjorie Taylor Greene :”Le sanzioni contro la Russia sono fallite”

Marjorie Taylor Greene :"Le sanzioni contro la Russia sono fallite"

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo nazionale per la professoressa Tiziana Vitanza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Padel beach: nuova apertura a L’Aquila

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anna Magnani, protagonista dell’immagine del Festival del Cinema di Roma 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.