• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 17 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Senato della Repubblica ricorda Francesco Avallone

    Il Senato della Repubblica ricorda Francesco Avallone

    Ida Elena De Razza protagonista ai Musica Celtica Music Awards 2025: magia e musica sotto le stelle

    Ida Elena De Razza protagonista ai Musica Celtica Music Awards 2025: magia e musica sotto le stelle

    “Rap d’amore”: il videoclip del duetto Viola&Rosa, un ponte tra generazioni nel cuore di Roma

    “Rap d’amore”: il videoclip del duetto Viola&Rosa, un ponte tra generazioni nel cuore di Roma

    SummerMela: Festival di cultura indiana

    SummerMela a Roma e Cremona

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    “Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

    “Si ami chi può”: emozioni e applausi alla presentazione del libro di Filippo Roma. PaeseRoma era presente

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Sogni e Colori”: Un Diario, Un Viaggio, Una Trasformazione

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Calcio non fa rima con bilancio

Nonostante gli stadi pieni tutto il football italiano è in grande crisi economica

Angelo Nardi by Angelo Nardi
7 Gennaio 2024
in Economia, Editoriale
0
Calcio non fa rima con bilancio
0
SHARES
35
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nel calcio una nuova classifica, quella delle finanze. Nella stagione sportiva conclusasi con la vittoria dello scudetto del Napoli la compagine partenopea vince anche l’altro trofeo del bilancio in ordine. E sempre in questa classifica, l’Inter è in zona retrocessione. Infatti la compagine campione d’inverno del campionato in corso, pur avendo diminuito le perdite da -140 a -85,4 milioni, ha un patrimonio netto consolidato negativo: -162 milioni. Sono saliti i debiti finanziari netti. Da 268 a 308,8 milioni. In sostanza l’Inter ha 807,4 milioni di debiti!

Il Napoli, campione d’Italia, che resta saldo al primo posto con lo scudetto cucito sulla maglia vanta anche conti in ordine. L’utile netto è di 79,7 milioni di euro. Il patrimonio netto arriva a 143,5 milioni. Al netto la posizione finanziaria è positiva per 117,3 milioni. Ma si tratta di un primato in solitudine.

Segue il Milan. Quarto nel campionato 2022-2023 ma nella stessa stagione sulla affidabilità da rendiconto finanziario si prende il secondo posto. Utile netto consolidato: 6,1 milioni. Patrimonio netto di 177,2 milioni più grande di tutti in Serie A.

Pesano le spese per tirare avanti le società: personale e costi di gestione in genere. La Juve è quella che paga di più: 282,9 milioni. Segue l’Inter con 226,9. La Roma, 173. Milan,61,9. Ma, come evidenziano i numeri, non è solo da questo che arriva la crisi.

Ma è tutto il calcio che ha bisogno di ossigeno. Oppure di una riforma radicale! Le rispettive proprietà dovrebbero decidersi di mettere mani ai portafogli. Ma, si dirà, l’aumento di capitale non è un’operazione semplice, deve essere votata dagli azionisti e poi comporta ridiscussioni che rallentano le dinamiche di un team sportivo in cui tutto deve andare di corsa. Almeno questi i pretesti per tenere lo status quo. Ma è anche vero che nelle casse di Inter, Milan e Roma sono arrivate nuove risorse nell’ultima stagione.

Meno che l’Inter ma molto aggravati sono i segni meno anche per i bilanci di Roma, Lazio e Juventus. La zebra torinese ha la perdita più alta. Anche la Lazio è in rosso per il quinto anno consecutivo. Sempre la Lazio detiene il non desiderato primato di aver addirittura peggiorato il risultato netto, rispetto all’anno precedente. Nel 2023-2022 avevano un -17,4. Nel 2022-2023 hanno un -29,5 milioni.

IL quadro generale, specialmente nei club più competitivi, segue però una riduzione di perdite pari al 65%, confrontando sempre con la precedente stagione.

L’Atalanta è però un esempio di buona gestione. A fine campionato 2023 aveva 111,9 milioni di ricavi operativi. Vanta proventi da gestione calciatori e plusvalenze di 83,5 milioni. L’utile netto è di 5,6 milioni.

Eppure le ammiraglie del nostro campionato (il solito trittico Juve, Milan e Inter) hanno, come era prevedibile, maggiori entrate. La Juventus ha più ricavi con 437,4 milioni. Ma perde anche di più, anche se in tal senso ha diminuito: da -239,3 a -123,7 milioni. Chiude il bilancio in rosso per la sesta volta consecutiva. In meno ha anche 340 milioni per debiti finanziari. Quindi si vede costretta a chiedere ai soci l’aumento di capitale per 200 milioni. Ha maggiori obblighi di autoevidenza in ogni operazione essendo quotata in borsa.

La Roma cercando anche una sorta di dissolvenza dalle attenzioni di occhi esperti della finanza è uscita dal listino di Borsa. Probabilmente è proprio questo il criterio indicativo da seguire: sollevare lo sport del football dalle regole della finanza e dare un calcio a tutto recuperando la dimensione strettamente associativa e agonistica. Ma in campo! Non in Piazza Affari.

Tags: Angelo NardiCalcioItalia
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

BAULIEU, CREATIVE COMMONS

Addio a Étienne-Emile Baulieu, padre della prima pillola abortiva

30 Maggio 2025
Parà italiani per l’ultima missione della seconda guerra mondiale

Parà italiani per l’ultima missione della seconda guerra mondiale

20 Aprile 2025
Il campidoglio di Roma apre le porte alla  17^ edizione del Premio Sette Colli

Il campidoglio di Roma apre le porte alla 17^ edizione del Premio Sette Colli

17 Aprile 2025
Italia da Trump per i dazi, Meloni vede la Francia ‘in ansia’ e Macron afferma il contrario

Italia da Trump per i dazi, Meloni vede la Francia ‘in ansia’ e Macron afferma il contrario

9 Aprile 2025
Next Post
7 gennaio, anniversario del tricolore

7 gennaio, anniversario del tricolore

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.