• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 14 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Giuseppe Costigliola tra cinema e cultura: protagonista al Premio Sergio Leone 2025

    “Within the Heartbeat of Stars”: Mirai No Hagaki porta la musica ambient italiana su Apple Music

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    La startup delle sneakers stampate in 3D rappresenta l’Italia all’EXPO di Osaka 2025

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Campagna contro l’abbandono. Pet Camper Tour: tappa MagicLand con Carabinieri, Anas e Polizia e tante attività educative e solidali

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Premio Antonia Pozzi 2025: la Poesia si Celebra a Pasturo

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Il Paradosso del Calcio Italiano: Dumbrăvanu, Difensore del Messina Retrocesso, Ferma Retegui in Nazionale

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Billy Boyz Gang e il rap vecchia scuola che ci mancava

    Fiumicino, eletti i nuovi segretari dei circoli del Pd

    La velaterapia di Ail per i pazienti con i tumori del sangue

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Morta dopo la liposuzione, Magi (Omceo Roma): “QR Code obbligatorio dopo l’estate”

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Quali sono le Regioni più social d’Italia? Tante sorprese in classifica

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Benji & Fede aprono la stagione di Anzio

    Annamaria Bovio presenta “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

A Roma l’Assemblea nazionale di Cifa, il presidente Cafà: “Pmi insieme per sfide globali”

A inaugurare i lavori della due giorni di convention, è stato il presidente Andrea Cafà. All'evento ha preso parte anche il ministro Tajani

Agenzia Dire by Agenzia Dire
16 Aprile 2024
in Economia
0
A Roma l’Assemblea nazionale di Cifa, il presidente Cafà: “Pmi insieme per sfide globali”
0
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

ROMA – Competenze, politiche attive efficaci, flessibilità, welfare. Sono queste le parole chiave dell’Assemblea nazionale di Cifa Italia, la Confederazione italiana delle Federazioni autonome, che si è aperta oggi pomeriggio nel Centro congressi del Pontificio Istituto Patristico Augustinianum di Roma. A inaugurare i lavori della due giorni di convention, intitolata ‘Il modello etico di crescita per le pmi italiane – Formazione, innovazione e sostenibilità’, è stato il presidente di Cifa, Andrea Cafà. Al suo fianco, sul palco e in platea, si alternano e si alterneranno tanti rappresentanti del mondo delle imprese, della formazione e delle rappresentanze sindacali, come il segretario di Confsal, Angelo Raffaele Margiotta, e la presidente di Ciforma, Lucia Alfieri, ma anche istituzioni e autorità: tra loro il vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, e il capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, Paolo Barelli.

CAFÀ (CIFA): “DAVANTI A NOI SFIDE GLOBALI, INSIEME SIAMO PIÙ FORTI”
“Svolgere qui la nostra assemblea nazionale non è stato casuale, come non è casuale il tema scelto. Abbiamo sentito il bisogno di confrontarci sulle nuove sfide globali che le pmi devono affrontare rispetto alle transizioni in atto, in un contesto geopolitico, economico e sociale in continua e veloce evoluzione”, le parole di Cafà nella sua relazione programmatica. “La nostra associazione di imprese, Cifa Italia, si differenzia dalle altre proprio per la capacità di lettura dei cambiamenti in atto e, soprattutto, per la capacità di mettere a terra, velocemente, azioni in risposta ai bisogni delle imprese”, ha sottolineato il presidente. Spiegando che “nello scenario turbolento in cui stiamo vivendo, abbiamo valutato che il Paese necessitasse e necessiti soprattutto di competenze, politiche attive efficaci, flessibilità e welfare.
Oggi, a 24 anni dalla nostra nascita, grazie alle attività svolte con serietà, con professionalità e con un certo coraggio, anche per quanto riguarda l’innovazione portata nell’ambito delle relazioni industriali, riteniamo di ben rappresentare gli interessi delle imprese associate al nostro sistema confederale”.
Ora, ha continuato Cafà, “guardiamo avanti e lavoriamo per costruire un dialogo con i Paesi dell’area euromediterranea, in un’ottica d’internazionalizzazione del mercato del lavoro. Anche per questo, siamo stati tra i primi a guardare con interesse al Piano Mattei, fin dai tempi del suo debutto. In questi anni abbiamo conosciuto un’Europa più economica che politica. Oggi ne auspichiamo il rafforzamento”. Ecco perché, ha chiosato il presidente di Cifa, “ci auguriamo che il risultato elettorale delle europee dia vita a una maggioranza equilibrata e moderata affinché si possano ridisegnare le nuove regole di un’Europa impegnata a lavorare per la sicurezza alimentare, per la sicurezza energetica, per la sicurezza digitale, per la sicurezza sanitaria e per la difesa comune. Questa è la sfida della nuova Europa”.

BARELLI: “CIFA MERITA DI STARE TRA GRANDI ASSOCIAZIONI DATORIALI NAZIONALI”
“Dovete entrare nelle grandi associazioni datoriali riconosciute a livello nazionale, e c’è un impegno da parte nostra affinché questo avvenga”, ha detti dal palco Barelli. Per il deputato di Fi “la pluralità di voci e l’incremento del numero di associazioni serie che si occupano dei temi legati al rapporto tra azienda e lavoratori, crescita e occupazione, è una risorsa che non possiamo lasciarci scappare. Viva la Cifa“.

 

MARGIOTTA (CONFSAL): “LAVORATORI NON SUBISCANO TRANSIZIONE, FORMAZIONE FONDAMENTALE”
“In una fase di transizione digitale e di intelligenza artificiale e con un’evoluzione tecnologica di questo tipo, è chiaro che cambieranno anche i lavori. E affinché i lavoratori non subiscano questo cambiamento devono adeguarsi attraverso un aggiornamento, riaggiornamento e potenziamento delle proprie competenze, che è proprio lo scopo principale della formazione continua a cui è dedicato il Fondo interprofessionale di Cifa e Confsal”, ha detto Margiotta. Le imprese, ha sottolineato, “devono vedere nella formazione e nell’aggiornamento del lavoratore un potenziamento del proprio valore aggiunto, e devono agevolare i percorsi formativi sostenendo i fondi interprofessionali affinché ai propri lavoratori possa essere erogata questa formazione”.

ALFIERI (CIFORMA): “FORMAZIONE FONDAMENTALE PER CULTURA SOSTENIBILITÀ”
“La formazione è fondamentale per dare la cultura della sostenibilità, è un pilastro fondamentale delle transizioni. Per andare verso il green e il digitale è fondamentale avere competenze, se un’azienda non le ha non si può materialmente andare verso la transizione. Transizione che è invece fondamentale, e per questo stiamo attivando tutti i nostri canali, attraverso il fondo Fonarcom e la federazione Ciforma, per alzare livello della formazione erogata”, ha commentato Alfieri. Per la presidente di Ciforma “non è più rinviabile una transizione in termini di economia, ambiente e sociale, una visione olistica della transizione green e di sostenibilità, che allo stesso modo non è solo ambiente ma anche sociale ed economia. E il nostro compito, da enti che vivono, finanziano ed erogano la formazione, è quello di far capire che questa cultura deve essere assolutamente assimilata dalle aziende e dai lavoratori in tutta la catena aziendale”, ha concluso Alfieri.

TAJANI AD ASSEMBLEA CIFA: PMI SONO FUTURO, MENO TASSE E BUROCRAZIA
“L’Italia è un Paese con 4 milioni di piccole e media imprese, dobbiamo fare di tutto perché possano continuare a essere il tessuto connettivo della nostra economia. L’Italia ha superato la crisi del Covid e ha superato quella di Lehman Brothers grazie a queste imprese, e su queste imprese noi dobbiamo costruire il nostro futuro”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, intervenendo all’assemblea nazionale Cifa in corso nel Centro congressi del Pontificio Istituto Patristico Augustinianum, a Roma. Per Tajani, le pmi “vanno sostenute, va abbattuta la pressione fiscale, va ridotto il fardello burocratico; insomma, vanno messe queste imprese nelle condizioni di creare lavoro, che è il nostro obiettivo. E visto che c’è anche un rapporto forte tra queste imprese e il mondo del sindacato, credo che sia giusto continuare a lavorare perché non ci sia uno scontro tra datore di lavoro e lavoratori; che si debba lavorare sul tema del salario minimo, che per noi non è la soluzione perché noi siamo per il salario ricco; che si debba assolutamente puntare sulla contrattazione collettiva e quindi sul dialogo tra organizzazioni datoriali e organizzazioni dei lavoratori”.

Perciò, ha sottolineato il vicepremier, “questo incontro con Cifa e Confsal è assolutamente positivo perché va nella giusta direzione del dialogo tra sindacato e imprese. Soltanto da questo forte rapporto può uscire qualcosa di positivo per i lavoratori, ovvero avere un salario regolato per legge e un salario ricco. Questo è il nostro obiettivo, ci stiamo lavorando con una serie di norme e mi auguro che il taglio del cuneo fiscale possa essere definitivo a partire dall’inizio del prossimo anno e che ci sia sostegno a tutte le azioni per ridurre il fardello burocratico, un lavoro che sta compiendo egregiamente il ministro Zangrillo proprio per dare una prospettiva positiva al mondo delle imprese”.

Agenzia Dire

Agenzia Dire

Related Posts

SMI Technologies and Consulting: Un Faro di Eccellenza Nazionale in Cybersecurity

SMI Technologies and Consulting: Un Faro di Eccellenza Nazionale in Cybersecurity

13 Giugno 2025
Verso una Sostenibilità Sociale Misurabile: il Congresso Nazionale apre la strada a una nuova governance ESG

Verso una Sostenibilità Sociale Misurabile: il Congresso Nazionale apre la strada a una nuova governance ESG

13 Giugno 2025
All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

13 Giugno 2025
Prove tecniche di terza guerra mondiale ? Dopo l’attacco israeliano all’Iran. Il presidente Pezeshkian: “La nostra risposta sarà potente”

Prove tecniche di terza guerra mondiale ? Dopo l’attacco israeliano all’Iran. Il presidente Pezeshkian: “La nostra risposta sarà potente”

13 Giugno 2025
Next Post

La Asl Roma 6 presenta un servizio fondamentale per chi è colto da ictus

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.