• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera sulla gestazione per altri, Mollicone (FdI): “È un reato più grave della pedofilia”. Le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Covid-19: E se l’untore fosse il governo italiano?

Un dubbio legittimo che la gente leva a gran voce: «E se avessero gettato delle fialette per creare lo stato di allarme?»

Maura Capuano by Maura Capuano
23 Giugno 2020
in Editoriale
0
0
SHARES
119
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In questi mesi le teorie riguardanti la nascita del virus che sta colpendo indiscriminatamente il mondo intero sono state moltissime; ma ancor più sono state le insurrezioni popolari a sfavore della gestione del lockdown italiano. In molti si sono riversati nelle piazze per manifestare il proprio dissenso e dare luce alle proprie paure ed ai propri risentimenti.
Ora spunta una nuova ipotesi, ossia che si tratti di una sorta di golpe di stato contro il popolo italiano e che la nascita dei focolai sia da ricercare proprio all’interno del nostro Belpaese.

Se tutto questo fosse stato semplicemente un tentativo di Golpe del governo Italiano sul suo stesso popolo: «Sì, se avessero gettato loro le fialette per creare lo stato di allarme»?

Servizi segreti a parte, come da tesi del rasoio di Occam, ovverosia quel principio metodologico secondo cui la teoria più ovvia è tendenzialmente la più veritiera, si sta per dare inizio a un ciclo di testimonianze dirette, di come la gente – il popolo – abbia vissuto e stia vivendo sulla sua pelle, tutte le fasi di questa assurda sciagura pandemica. E la domanda di molti sorge spontanea: «Se fosse stato il governo stesso a gettare le fialette di un virus costruito artificialmente in laboratorio?».

Il motivo di ciò sarebbe presto spiegato dal dubbio legittimo. In fondo la situazione generale, soprattutto dal punto di vista economico, fa supporre quegli inizi di dittatura per cui il padrone non intende schiodarsi dalla sedia del potere e forse scorrettamente, troppo scorrettamente, usa l’arma dell’inganno e della violenza in accordo con Stati esteri. «Sarebbero arrivati persino a gettare le fiale del Coronavirus, sulle aree più colpite della penisola, loro o chi per loro, più e più volte, in modo da pilotare l’indice dei contagi».

La chiusura forzata a casa, lo Stato di polizia, l’obbligo delle mascherine e del distanziamento sociale, la crisi pilotata dell’economia spontanea, in favore dei grossi blocchi del web, il dichiarare che giusto i cosiddetti “professionisti dell’informazione” – amici del governo stesso – sarebbero i soli, legittimati a raccontare la realtà, perché unici detentori del vero, l’aver ‘comperato’ il silenzio di una fetta della popolazione con stipendi fissi intoccabili e vacanza garantita dallo smart working, più redditi di cittadinanza elargiti a go-go per accaparrarsi il più possibile altre frange d’opinione e cioè quelle degli indigenti, non sarebbe stato sufficiente a tappare gli occhi e i sentimenti ai molti che ancora oggi – magari impoveriti dall’immane crisi – avevano capito che qualcosa in tutto questo casino non tornava, non era logico in fondo.

Pagina nera della storia repubblicana, ma – ed è questo il punto – non si può parlare più di nessuna seconda o terza repubblica, perché ormai, siamo sprofondati in una semplice e ovvia ‘dittatura’. Mentre qualcuno inculcava paura nelle menti della gente obbligandola a restare a casa, quel qualcuno – il governo untore – era probabilmente lo stesso responsabile di tutta la grande messa in scena e non solo, anche dei morti ammazzati da un virus creato per fare vittime e disastro socio-economico. E’ il golpe descritto nell’ultimo docu-trailer del quotidiano PaeseRoma.it, in uscita su numerose piattaforme italiane ed estere. La produzione di questa gigantesca inchiesta mediatica richiederà tempo, energie, lavoro e soldi, ma vale la pena continuare a raccontare la realtà con gli occhi della gente.

Da queste idee e dal “vox populi” che sente il bisogno di urlare al mondo le proprie paure, nasce il docu-film targato PaeseRoma.it; un ennesima dichiarata volontà di dare voce a quanti ritengono di non essere mai stati ascoltati dalle cariche istituzionali italiane. 

Maura Capuano

Tags: Italia
Maura Capuano

Maura Capuano

Related Posts

landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Nordio a Londra Conferenza dei Ministri della Giustizia Roma, 18 marzo 2023 - Viaggio a Londra per il Ministro Carlo Nordio dal 19 al 21 marzo 2023, che parteciperà il 20 marzo alla Conferenza dei Ministri della Giustizia dedicata al “sostegno alla Corte penale internazionale e alla sua indagine sulla situazione in Ucraina”.

Nordio a Londra per la Conferenza dei Ministri della Giustizia

18 Marzo 2023
Next Post

Atac, Palozzi (CAMBIAMO): "Dubbi su sanificazione mezzi"

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.