• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

L’assurda storia di Enea Cioffi, truffatore appoggiato dai potenti, ma a rimetterci è suo figlio malato

La denuncia dell’avvocato Carlo Priolo pone l’attenzione su una situazione che ha dell’assurdo, ma che rischia di danneggiare seriamente la vita di un minore

Arianna Calandra by Arianna Calandra
12 Novembre 2020
in Editoriale
0
0
SHARES
648
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Oggi sono 81 anni dalla mia nascita. Ho vissuto la seconda guerra mondiale, la rinascita dell’Italia, il miracolo economico, il ’68, le brigate rosse, la notte della Repubblica, la caduta del muro di Berlino, la riunificazione tedesca, la perestrojka, mani pulite, la tragedia della Bosnia, il calvario di Sarajevo, la guerra del Golfo, la questione palestinese, la Somalia, gli interventi dell’ONU, la partitocrazia, la mafia e il controllo dei voti, lo sviluppo della CEE, il Berlusconismo, la pace con il mitra in pugno, ma questa francamente mi mancava.

 

Ne abbiamo viste di tutti i colori negli ultimi 2.000 anni, ma un padre che denuncia all’Ordine dei Medici cinque medici con specializzazione gastroenterologia e allergologia solo perché hanno diagnosticato al figlio la patologia celiaca (per cui il bambino deve essere nutrito con una dieta priva di glutine), non si è mai sentito prima.

Il fatto è avulso da questioni di natura giudiziaria sull’affido del figlio e di contenziosi tra separati e divorziati, situazioni che in Italia rappresentano una vergogna nazionale.  Il fatto entra nel variegato mondo della follia e del delirio, quindi in un Paese civile Enea Cioffi dovrebbe essere sottoposto a un TSO (trattamento sanitario obbligatorio) e ricoverato in una clinica specializzata per soggetti irrecuperabili.

Ma la vicenda ancora più folle è che Cioffi ha l’approvazione e il supporto dei seguenti magistrati, che fanno onore alla Casta: Cottatellucci, Rivellese, Fazi, Neri, Dedato, D’uauria, Cruciani, Vitalone, de Marco, Pagliari, Tucci, Sordi.

Manca solo il sistema Bellomo: “tacchi a spillo e minigonne”, almeno lo spettacolo è gradevole. Non si vedono dolori addominali, dissenteria, vomito, gonfiore del viso, sonnolenza, debolezza…

Ma non è finita, proprio per garantire al minore le migliori condizioni di vita e una esistenza serena, i superbi giudici hanno affidato il figlio al padre in via esclusiva perché sostengono che la madre sia troppo affettiva (troppo amore fa male), tanto che non vive con il figlio da 5 anni e non lo ha mai incontrato negli ultimi 2 anni.

La madre può sentirlo al telefono al massimo per 20 minuti, ma il figlio non la può chiamare “mamma”, non può informarla sulla sua vita: scuola, salute, tempo libero, amici, frequentazioni. Possono parlare del tempo atmosferico e di altre idiozie come fossero due estranei.

Ma c’è di più, Cioffi mi deve la somma di € 80.000,00 da oltre 4 anni, ma i giudici banchieri sono a protezione della cassa di Cioffi. Forse pensano che con i soldi di Priolo si possa curare per ridurre il danno da dissonanze cognitive e disfunzioni schizoidi.

Quello che non hanno capito, considerato che non posso cambiare il mondo nonostante il succedersi dei governi che comandano sui molti, è che Cioffi mi dovrà consegnare la somma senza se e senza ma, e i superbi magistrati staranno a guardare e impareranno qualcosa. Debbono imparare a convivere con quelli che non accettano prepotenze.

Il matto dice che lavora alla RAI (la storica discarica informativa resa S.p.A. con denaro pubblico), i dirigenti lo sanno che è un assenteista fannullone, ma sono geneticamente omertosi e ipocriti, quindi lo tengono per fingere di tenerlo occupato.

Il sottoscritto non ha niente da perdere, loro (magistrati e dirigenti RAI) hanno da perdere il posto fisso e lo stipendio pagato anche se non lavorano.

 Avv. Carlo Priolo

 

 

 Redazione

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il  cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Related Posts

‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

20 Marzo 2023

“Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

20 Marzo 2023

Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

20 Marzo 2023
unione_europea_meloni_sente_scholz_focus_su_ucraina_e_migranti

Unione Europea Meloni sente Scholz – focus intesa su Ucraina e imigranti

20 Marzo 2023
Next Post

Vigili del Fuoco: "intervista al Vicepresidente Nazionale delle Fiamme Rosse"Fabrizio Santangelo

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.