• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 1 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Un fenomeno chiamato Gregorio Paltrinieri

Indimenticabile, pazzesco argento: il tempo è 7'42"11

Francesco Alaimo by Francesco Alaimo
30 Luglio 2021
in Editoriale
0
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Un mio grande amico mi ha scritto alla vigilia che queste finali si vincono con il cuore. C’ho pensato e aveva ragione. Io ho sempre programmato tutto nella vita e ci avevo messo troppa testa, troppe idee confuse. Oggi ce l’ho messa tutta, e gli altri potevano fare qualsiasi strategia ma il cuore è quello che conta” Basterebbero queste parole per descrivere l’impresa memorabile di Gregorio Paltrinieri, un’impresa che vale di più anche dell’oro di Rio.  E’ l’Aquatic Centre, è la finale degli 800 stile. Greg è in corsia 8, con l’ultimo tempo di qualificazione: ha sofferto molto nella batteria, la sua era una nuotata difficile. Greg sa che per vincere una medaglia serve il cuore, serve andare oltre l’ostacolo: è una gara contro sè stesso, contro la mononucleosi che lo ha debilitato, contro la paura di buttare al vento cinque anni di sogni.  I favoriti sono nelle corsie centrali e sono Romanchuk e Wellbrock. Si parte, purtroppo senza il boato del pubblico. E Greg attacca subito, con coraggio, con passione, con cuore ed anche con amore per quella vasca in cui sta coronando i suoi sogni di bambino.  E davanti già alla prima vasca e il vantaggio aumenta fino a 1″80: anche chi commenta in TV è convinto che prima o poi Greg cederà e che gli altri lo supereranno. E invece Greg continua a rimanere davanti, vasca dopo vasca. Magari non è la nuotata perfetta a cui ci  ha abituati il fenomeno di Carpi, ma siamo in una finale olimpica e lo stile non è la cosa più importante. Gli avversari si avvicinano, ma non lo superano se non alla penultima vasca: ma Re Gregorio rimane là. E torna davanti come in un sogno che vuole diventare realtà. E’ un momento di rara intensità emotiva. C’è un momento in cui Greg sembra vincere ma negli ultimi metri arriva l’americano Finke che lo passa e si prende l’oro in 7’41″87. E poi c’è lui, c’è Gregorio Paltrinieri con uno spettacolare, indimenticabile, pazzesco argento: il tempo è 7’42″11, ma quello conta poco. Conta la medaglia, inattesa e quindi ancora più bella.  Nella dolce notte olimpica italiana, il sorriso che Greg regala alle telecamere è radioso: è il sorriso di chi ha temuto di gettar al vento anni e anni di rinunce e sacrifici e invece ora può felicemente indossare una medaglia. Non è quella dal colore più pregiato, ma ha una valenza infinita.  Una storia magica che si collega idealmente a un’Olimpiade di 113 anni fa: c’era Dorando Pietri, anche lui di Carpi, che venne squalificato mentre stava vincendo una maratona. Ieri, in una situazione difficile, quasi impossibile, Gregorio ha fatto il miracolo, anche per quella squalifica del padre sportivo di Carpi.   29 Luglio 2021, è Tokyo, è l’Aquatic Centre: è il racconto di uno dei miracoli più belli dello sport italiano. E’ la vittoria del cuore, della voglia di lottare e di combattere, è la vittoria dell’amore per quella vasca. E’ medaglia d’argento. E’ semplicemente il fenomeno Gregorio Paltrinieri

Francesco Alaimo

Francesco Alaimo

Related Posts

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

1 Ottobre 2023
Il ritorno dello spettro del governo tecnico

Il ritorno dello spettro del governo tecnico

1 Ottobre 2023
Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

1 Ottobre 2023

“Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

1 Ottobre 2023
Next Post
Ad Amatrice domani inaugurazione del polo multifunzionale ‘Auditorium della Laga’

Ad Amatrice domani inaugurazione del polo multifunzionale 'Auditorium della Laga'

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.