• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Gualtieri e Michetti: indiscrezioni a parte, Roma è chiamata a scegliere

Bassissimo tasso di affluenza registrato e la conferma di una capitale divisa, le periferie si consegnerebbero al centro-destra e i quartieri del centro al centro-sinistra

Aurora Mocci by Aurora Mocci
16 Ottobre 2021
in Editoriale
0
Ballottaggio Gualtieri e Michetti

Ballottaggio Gualtieri e Michetti

0
SHARES
82
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A Roma il 3 ottobre, in linea con le altre grandi città chiamate al voto, si è registrata un’affluenza del 36,82 per cento, dato in netto calo rispetto alle amministrative del 2016.

Roma si prepara al ballottaggio che richiamerà i cittadini della capitale alle urne domenica 17 ottobre e lunedì 18. La città è chiamata a scegliere tra il candidato di centrosinistra, l’ex ministro Roberto Gualtieri (27%) e il candidato del centrodestra, l’avvocato Enrico Michetti (30%), in leggero vantaggio rispetto al suo sfidante. Decisiva per determinare chi sarà il vincitore della corsa al Campidoglio sarà la ripartizione dei voti ottenuti dai candidati sconfitti: la sindaca uscente Virginia Raggi e il leader di Azione Carlo Calenda 

L’ago della bilancia porta il nome di Raggi e Calenda?

Raggi e Calenda insieme vantano quasi il 40 per cento dei voti espressi il 3 e il 4 ottobre, spiccando tra i candidati sconfitti per il record di preferenze. A Torino infatti, altra città che si prepara al ballottaggio, il candidato sconfitto più votato, Valentina Sganga del m5S, ha ottenuto solo il 9%. Nonostante le aspre dichiarazioni nei confronti del candidato sindaco Gualtieri in seguito allo spoglio elettorale, durante la trasmissione televisiva trasmessa su LA7, Otto e mezzo, il leader di Azione ha dichiarato che al ballottaggio avrebbe votato per Gualtieri, con il quale condivide il gruppo dei socialisti democratici al Parlamento europeo, se avesse avuto la certezza che non ci sarebbe stato nessun rappresentante del m5S nella giunta comunale. Ha inoltre specificato che il suo indirizzo di voto non doveva essere un diktat per i suoi elettori, un terzo dei quali nelle precedenti elezioni del 2016 aveva orientato però la propria preferenza verso il centro-destra. La lista Carlo Calenda sindaco con il 19,8 per cento di preferenze è stata la lista singola più votata della capitale, rappresentando così un ‘bottino elettorale’ a cui nessuno dei due sfidanti per vincere si può permettere di rinunciare. La sindaca uscente Virginia Raggi non ha invece rilasciato dichiarazioni sul suo indirizzo di voto, affermando soltanto la sua volontà di occupare l’opposizione nella prossima consigliatura, muovendo pesanti critiche nei confronti di Gualtieri. A parlare è stato invece l’ex premier e attuale leader del m5S, Giuseppe Conte, che durante la trasmissione DiMartedì ha affermato che Virginia Raggi avrebbe votato per Gualtieri, in quanto distante dalle posizioni politiche di Michetti. L’alleanza PD-M5S auspicata per il Governo non sembra invece riconfermarsi nelle sorti della capitale. Bisogna inoltre tenere conto che l’elettorato pentastellato che ha portato la Raggi a vincere la sua corsa al Campidoglio nel 2016 è profondamente mutato. I suoi sostenitori che riempivano le piazze di tutta Italia per il V-day, sembrano così distanti dal ben più moderato e istituzionalizzato Giuseppe Conte, per tanto quello stesso malcontento di 5 anni fa, ad oggi probabilmente amplificato da due anni di pandemia, potrebbe rappresentare un ottimo canalizzatore di voti per il centro-destra di Michetti. L’intervento di movimenti di estrema destra come Forza Nuova nella manifestazione no green pass che ha interessato Roma il 9 ottobre e si è conclusa con l’attacco della Cgil, minaccia di incrinare il vantaggio di Michetti che potrebbe vedersi privato dell’appoggio dei suoi elettori più moderati. Tuttavia nulla è ancora deciso e i pronostici di queste amministrative risultano più incerte che mai.

Aurora Mocci

Aurora Mocci

Aurora Mocci

Related Posts

“Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

21 Marzo 2023

Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

21 Marzo 2023

Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

21 Marzo 2023

Canon – Trasformazione digitale e competenze

21 Marzo 2023
Next Post
Continua la protesta dei portuali di Trieste, solidarietà e plausi da tutta Italia

Continua la protesta dei portuali di Trieste, solidarietà e plausi da tutta Italia

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.