• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 21 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Seire TV: nasce in Salento “Season International Series Festival”. I protagonisti italiani e focus sulla Spagna

    Esce in radio e digitale “1000 Spine”, il nuovo singolo di Lynora feat. Fat Dad

    A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    Jacomagic incanta anche il Colosseo

    Chiara Muti firma la regia de “I Puritani” in scena al Teatro Massimo Bellini di Catania

    Al Teatro Anfitrione di Roma va in scena “Paura d’amare”

    Festival di Sanremo. Dopo 3 anni riapre la Sala Stampa Ariston Roof

    DMO Borghi Etruschi, l’associazione punta alla promozione del territorio con diverse iniziative

    “Il Vento del Nord”: al via la 15esima edizione a Lampedusa, fra cinema e solidarietà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Rocco Epifanio Orafo. “oltre il Confine” Celebrazione quantennale dell’attività artistica

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Federsanità: “Solo un terzo degli italiani conosce il Pnrr”

    La ricerca medico farmacologica avanza … E i risultati si vedono

    La ricerca medico farmacologica avanza … E i risultati si vedono

    Il biunivoco significato di un’ opera artistica

    Il biunivoco significato di un’ opera artistica

    Moto Guzzi V7 Stone Corsa

    Moto Guzzi V7 Stone Corsa: la nuova icona sportiva svelata a Mandello

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Quirinale: Democrazia del Popolo candida Carlo Priolo

L’ Alto profilo sociale e morale, ha portato il nostro quotidiano ad appoggiare la candidatura a Presidente della Repubblica.

Gaetana Di Lorenzo by Gaetana Di Lorenzo
21 Gennaio 2022
in Attualità, Editoriale
0
Quirinale: Democrazia del Popolo candida Carlo Priolo
0
SHARES
65
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Una massiva indagine giornalistica portata avanti dalla nostra testata sugli allontanamenti illeciti dei figli dai genitori biologici e sugli affidi illeciti e del connesso fenomeno dei femminicidi, attività svolta  non solo con la pubblicazione periodica di articoli ed interviste, ma anche con la partecipazione attiva a manifestazioni, incontri conferenze stampa. Coinvolgendo uomini politici, imprenditori, attivatori sociali, in ragione del fatto che il fenomeno incide sui valori costituzionali e sulla stessa democrazia.

L’ illustre  avvocato, economista, sociologo ed epistemologo, nonchè collega Carlo Priolo, da oltre dodici anni segue i casi esplodenti nelle sedi giudiziarie come avvocato ed analizza tale fenomeno sul versante   scientifico.

La biografia di Carlo Priolo parte da lontano; dopo aver vissuto la seconda guerra mondiale segue fin da piccolo il padre Mario, del direttivo della CGIL, membro del Comitato di Liberazione Nazionale (CLN) ed attivo nelle azioni della Resistenza, nella attività politica di dirigente politico regionale del PSI.

Nel gennaio del 1964 nasce dalla scissione della sinistra del PSI,  il Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria ed  il padre Mario partecipa alla fondazione con il leader Tullio Vecchietti.

Carlo all’età di 25 anni si iscrive al partito dove rimane fino allo scioglimento nel luglio del 1972. Vinto il concorso pubblico per funzionario alla Provincia di Roma nel 1972 passa alla nascente Regione Lazio dove con la qualifica di dirigente ricopre numerosi incarichi.

Dopo un periodo alla redazione del quotidiano ORE 12 Il Globo diventa giornalista professionista, ma date le difficoltà della testata decide di dedicarsi a tempo pieno alla professione di avvocato.

Nel 1985 consegue la terza laurea in sociologia e subito dopo supera al primo posto il concorso per un dottorato di ricerca in epistemologia, ma rinuncia. 

Dal 1985 parallelamente alle altre attività professionali si dedica alla ricerca sociologica fino al 2011, anno della sua totale rivoluzione interiore e dell’impegno sociale quasi a tempo pieno proprio riguardo al fenomeno degli allontanamenti, affidi illeciti e dei femminicidi tentando di disvelare le cause profonde di questo male che appare endemico.

Carlo Priolo, così diventa un predicatore solitario dei diritti umani, un censore spietato delle parole dei traditori, della voce dei falsi dichiaranti, travolti nella palude delle loro menzogne, incerti nel declinare una sintassi volgare, disertori della disciplina, dell’onore, della morale, baccanti di morte, eterni imitatori di incerte verità. Annuncia, a coloro che invocano il Dio nel buio della notte, il ritorno all’origine, al mistero della nascita, al diritto alla felicità che annulla l’indulgenza per gli eterni portatori del virus dell’odio, dell’inganno, della prepotenza, della minaccia, incestuosi viandanti che non approdano a nulla, la loro mancanza di radici, la loro incapacità di inginocchiarsi davanti alla madre che protegge suo figlio con il corpo e la forza del suo amore.

All’età di dieci anni, ha scritto un tema in classe sul “rispetto” che si è diffuso alla velocità della luce.

Nei 12 libri che ha scritto espone in tutte le introduzioni la locuzione:    Nel 2011 al crocevia del destino ho incontrato un bambino che mi è apparso come venisse dal un mondo straniero e che ha detto “gli adulti non hanno mai risolto un problema”. 

Alle recenti elezioni amministrative di Roma, per lanciare il suo messaggio di pace universale ha fondato un partito: “figli d’Italia bambini nel mondo” con la formula “ amatevi gli uni con gli altri non c’è altra possibilità”.  Precisa che non ha un valore religioso, è l’unica possibilità per evitare che i buoni di oggi siano i cattivi di domani e i cattivi di ieri siano i buoni di oggi. L’unità e la convivenza in una comunità si ottiene maggiormente riducendo le punizioni ed aumentando la convinzione.

Convertirsi al bene per i figli nati in tutti i territori dove si trovano una donna e un uomo.

La redazione di PAESEROMA ha eseguito un vasto sondaggio con una precisa domanda: ritiene che Carlo Priolo abbia i requisiti per essere un candidato alla carica di Presidente della Repubblica italiana?

I numeri sono confortanti, i titoli di studio e professionali al momento sono ineguagliabili, le esperienze molteplici. Una fedeltà alla Patria immacolata, il senso del dovere geneticamente acquisito, la ferrea convinzione che l’unione, il senso di appartenenza è un dato primordiale del vivere insieme, un fenomeno perennemente umano, al di fuori del tempo e perciò incapace di invecchiare.

La sua filosofia si fonda sulla predicazione di Gesù di Nazareth, salvatore del Mondo, Salvator Mundi, indicato anche come Santissimo Salvatore, che si materializza nell’edificare la dittatura dei bambini. Rendere ai bambini le condizioni materiali e spirituali di vita in tutti i territori; soddisfare i bisogni di tutti i bambini è il compito che gli adulti devono assolvere; Costituisce la ragione del loro esserci.

Fondare la dittatura dei bambini è il fine politico di Carlo Priolo. In programma due iniziative per iniziare il cammino verso la dittatura dei bambini: la denuncia alla Corte Penale Internazionale di Joe Biden, 46º presidente degli Stati Uniti d’America e la costituzione della DNAM (Direziona Nazionale Antimafia Magistrati)

Gaetana Di Lorenzo

 

Gaetana Di Lorenzo

Gaetana Di Lorenzo

Related Posts

XIII Municipio. F.De Gregorio -C.Finelli (AZIONE):No a parcheggi di scambio per fare cassa. Parcheggio Cornelia storia triste

XIII Municipio. F.De Gregorio -C.Finelli (AZIONE):No a parcheggi di scambio per fare cassa. Parcheggio Cornelia storia triste

21 Settembre 2023

Rocco Epifanio Orafo. “oltre il Confine” Celebrazione quantennale dell’attività artistica

21 Settembre 2023

Seire TV: nasce in Salento “Season International Series Festival”. I protagonisti italiani e focus sulla Spagna

21 Settembre 2023

Esce in radio e digitale “1000 Spine”, il nuovo singolo di Lynora feat. Fat Dad

21 Settembre 2023
Next Post

Aggressione Agente di Polizia Penitenziaria

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo nazionale per la professoressa Tiziana Vitanza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dialogo con Ombretta Ciapini. Una donna per le donne

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Padel beach: nuova apertura a L’Aquila

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.