• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 23 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Sputnik, il vaccino snobbato che può vincere Omicron

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
26 Gennaio 2022
in Editoriale
0
Sputnik, il vaccino snobbato che può vincere Omicron
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

I dati dello Spallanzani mostrano che lo Sputnik V, il vaccino russo snobbato dall’Italia, ha un’azione neutralizzante superiore a Pfizer del 260% sulla variante Omicron

Nella vulgata corrente, esiste il vaccino: una sorta di entità metafisica, onnipotente e indiscutibile. E quando si parla del vaccino per eccellenza si intende ovviamente quello a mRNA, che come noto più che un vaccino è un trattamento genico. Ma i vaccini in realtà sono molti, anche se in Italia ad essere somministrati sono solo i due mRNA, dopo la messa fuori gioco di AstraZeneca e Johnson, ma il Governo per motivi che non è dato di conoscere ha sempre posto impedimenti ad alcuni vaccini usati in molti paesi, e sta ritardano l’introduzione di prodotti nuovi come Novavax.

Ma tra i vaccini “storici” oggetto del totale disinteresse di Speranza e dei suoi c’è un prodotto che sta riservando interessanti sorprese. Si tratta di SputnikV, il vaccino russo, un prodotto a vettore virale, quindi non un mRNA.  Il vaccino frutto della scienza russa non è mai stato preso in considerazione, nonostante sia usato in ben 71 Paesi, compresa la vicina Repubblica di San Marino, con una popolazione totale di oltre 4 miliardi di persone.

Ma ora uno studio potrebbe forse far riconsiderare il farmaco moscovita. Ed è uno studio italiano indipendente, realizzato dall’Istituto Spallanzani, che dimostra che Sputnik V garantisce una forte protezione contro la variante Omicron, quella che i media mainstreamstanno presentando come una pericolosa minaccia, nonostante studi sudafricani e britannici sostengano con prove scientifiche che in realtà omicron sia una variante del Covid molto meno pericolosa, con una aggressività di gran lunga inferiore ai ceppi precedenti.

Lo studio dell’Istituto Spallanzani dimostra che Sputnik possiede un’attività di neutralizzazione del virus del 260% superiore rispetto al vaccino Pfizer. Il principale istituto di ricerca italiano per le malattie infettive ha lavorato congiuntamente ad un team di ricercatori russi del Centro Gamaleya.

Lo studio è stato condotto nelle stesse condizioni di laboratorio dell’Istituto Spallanzani in Italia su campioni di siero comparabili di individui vaccinati con Sputnik V e Pfizer con un livello simile di anticorpi IgG e attività neutralizzante del virus (VNA) contro la variante Wuhan. Gli studi dimostrano che Sputnik può anche essere un richiamo universale rispetto ad altri vaccini già praticati per rafforzare e prolungare la loro protezione contro Omicron.

Lo studio, di cui stranamente la stampa non ha parlato pur essendo un lavoro realizzato in Italia, valuta diverse ragioni per cui lo Sputnik V suscita anticorpi neutralizzanti del virus più forti contro l’omicron, tra cui il fatto che Sputnik sviluppi un pool più ampio di anticorpi a diversi epitopi in contrasto con il vaccino Pfizer, che utilizza la proteina spike in una forma stabilizzata con prolina diretta principalmente agli epitopi specifici, che sono stati altamente colpiti dalle mutazioni nella variante omicron.

I dati supportano i risultati del recentestudio di laboratorio del Gamaleya Center pubblicato su MedRxivi    che dimostra che Sputnik V induce una robusta risposta anticorpale neutralizzante la variante omicron, che viene ulteriormente rafforzata dal richiamo Sputnik Light.

Il team di ricercatori di Gamaleya, Centro Nazionale di Ricerca di Epidemiologia e Microbiologia, si sta impegnando per un confronto aperto e trasparente sui diversi vaccini esistenti e ha avviato partnership con altri produttori di vaccini per condurre studi congiunti in diversi paesi. Insomma: il vaccino potrebbe uscire da una dimensione quasi idolatrica caratterizzato da un dogma scientista di infallibilità e potrebbe finalmente essere preso in considerazione per quello che è, ovvero un farmaco sperimentale, migliorabile, perfezionabile, confrontabile e discutibile sulla base dei riscontri, dei dati oggettivi.

Sarebbe una grande vittoria per la scienza vera, quella fondata sulla ragionevolezza e sulla evidenza dei fatti. Quei fatti che dimostrano che i vaccini mRNa presentano dei notevoli limiti di efficacia, come aveva osservato un anno fa sul British Medical Journal lo scienziato Peter Doshi.

C’è una narrazione surreale che circola, e che fa dire alle persone che hanno contratto il Covid nonostante due e spesso tre dosi, e che rappresentano tutta la scarsa efficacia di questi vaccini (per lo più a mRNA) che se non avessero fatto queste dosi sarebbero morte o sarebbero finite in terapia intensiva. Questa è una gigantesca fake, perché i vaccini, se funzionano, non fanno fare la malattia “in forma leggera”: non la fanno fare proprio! Non esiste un “tetano leggero” se hai fatto l’antitetanica, o una “epatite leggera” se hai fatto quella vaccinazione. Semplicemente non fai affatto la malattia grazie alla protezione immunitaria.

Speriamo dunque che grazie alle evidenze sull’efficacia di Sputnik, in particolare nei confronti della variante che si sta avviando ad essere dominante, finisca una narrazione di tipo mitologico-fideistica sui vaccini e ci si confronti con argomentazioni scientifiche.

Fonte: La nuova bussola quotidiana

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Teatro dell’Opera di Roma: “Caracalla Festival 2023” il nuovo cartellone estivo

22 Marzo 2023
Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

22 Marzo 2023
Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera  dall’avvocato Marsala l’8 marzo

Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

22 Marzo 2023
Xi lascia Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

Estero Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

22 Marzo 2023
Next Post
L'immagine è presa dal sito https://www.diregiovani.it

Cultura. Roma, in scadenza bando "Dominio Pubblico" per 100 artisti U25

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.