• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Sputnik, il vaccino snobbato che può vincere Omicron

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
26 Gennaio 2022
in Editoriale
0
Sputnik, il vaccino snobbato che può vincere Omicron
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

I dati dello Spallanzani mostrano che lo Sputnik V, il vaccino russo snobbato dall’Italia, ha un’azione neutralizzante superiore a Pfizer del 260% sulla variante Omicron

Nella vulgata corrente, esiste il vaccino: una sorta di entità metafisica, onnipotente e indiscutibile. E quando si parla del vaccino per eccellenza si intende ovviamente quello a mRNA, che come noto più che un vaccino è un trattamento genico. Ma i vaccini in realtà sono molti, anche se in Italia ad essere somministrati sono solo i due mRNA, dopo la messa fuori gioco di AstraZeneca e Johnson, ma il Governo per motivi che non è dato di conoscere ha sempre posto impedimenti ad alcuni vaccini usati in molti paesi, e sta ritardano l’introduzione di prodotti nuovi come Novavax.

Ma tra i vaccini “storici” oggetto del totale disinteresse di Speranza e dei suoi c’è un prodotto che sta riservando interessanti sorprese. Si tratta di SputnikV, il vaccino russo, un prodotto a vettore virale, quindi non un mRNA.  Il vaccino frutto della scienza russa non è mai stato preso in considerazione, nonostante sia usato in ben 71 Paesi, compresa la vicina Repubblica di San Marino, con una popolazione totale di oltre 4 miliardi di persone.

Ma ora uno studio potrebbe forse far riconsiderare il farmaco moscovita. Ed è uno studio italiano indipendente, realizzato dall’Istituto Spallanzani, che dimostra che Sputnik V garantisce una forte protezione contro la variante Omicron, quella che i media mainstreamstanno presentando come una pericolosa minaccia, nonostante studi sudafricani e britannici sostengano con prove scientifiche che in realtà omicron sia una variante del Covid molto meno pericolosa, con una aggressività di gran lunga inferiore ai ceppi precedenti.

Lo studio dell’Istituto Spallanzani dimostra che Sputnik possiede un’attività di neutralizzazione del virus del 260% superiore rispetto al vaccino Pfizer. Il principale istituto di ricerca italiano per le malattie infettive ha lavorato congiuntamente ad un team di ricercatori russi del Centro Gamaleya.

Lo studio è stato condotto nelle stesse condizioni di laboratorio dell’Istituto Spallanzani in Italia su campioni di siero comparabili di individui vaccinati con Sputnik V e Pfizer con un livello simile di anticorpi IgG e attività neutralizzante del virus (VNA) contro la variante Wuhan. Gli studi dimostrano che Sputnik può anche essere un richiamo universale rispetto ad altri vaccini già praticati per rafforzare e prolungare la loro protezione contro Omicron.

Lo studio, di cui stranamente la stampa non ha parlato pur essendo un lavoro realizzato in Italia, valuta diverse ragioni per cui lo Sputnik V suscita anticorpi neutralizzanti del virus più forti contro l’omicron, tra cui il fatto che Sputnik sviluppi un pool più ampio di anticorpi a diversi epitopi in contrasto con il vaccino Pfizer, che utilizza la proteina spike in una forma stabilizzata con prolina diretta principalmente agli epitopi specifici, che sono stati altamente colpiti dalle mutazioni nella variante omicron.

I dati supportano i risultati del recentestudio di laboratorio del Gamaleya Center pubblicato su MedRxivi    che dimostra che Sputnik V induce una robusta risposta anticorpale neutralizzante la variante omicron, che viene ulteriormente rafforzata dal richiamo Sputnik Light.

Il team di ricercatori di Gamaleya, Centro Nazionale di Ricerca di Epidemiologia e Microbiologia, si sta impegnando per un confronto aperto e trasparente sui diversi vaccini esistenti e ha avviato partnership con altri produttori di vaccini per condurre studi congiunti in diversi paesi. Insomma: il vaccino potrebbe uscire da una dimensione quasi idolatrica caratterizzato da un dogma scientista di infallibilità e potrebbe finalmente essere preso in considerazione per quello che è, ovvero un farmaco sperimentale, migliorabile, perfezionabile, confrontabile e discutibile sulla base dei riscontri, dei dati oggettivi.

Sarebbe una grande vittoria per la scienza vera, quella fondata sulla ragionevolezza e sulla evidenza dei fatti. Quei fatti che dimostrano che i vaccini mRNa presentano dei notevoli limiti di efficacia, come aveva osservato un anno fa sul British Medical Journal lo scienziato Peter Doshi.

C’è una narrazione surreale che circola, e che fa dire alle persone che hanno contratto il Covid nonostante due e spesso tre dosi, e che rappresentano tutta la scarsa efficacia di questi vaccini (per lo più a mRNA) che se non avessero fatto queste dosi sarebbero morte o sarebbero finite in terapia intensiva. Questa è una gigantesca fake, perché i vaccini, se funzionano, non fanno fare la malattia “in forma leggera”: non la fanno fare proprio! Non esiste un “tetano leggero” se hai fatto l’antitetanica, o una “epatite leggera” se hai fatto quella vaccinazione. Semplicemente non fai affatto la malattia grazie alla protezione immunitaria.

Speriamo dunque che grazie alle evidenze sull’efficacia di Sputnik, in particolare nei confronti della variante che si sta avviando ad essere dominante, finisca una narrazione di tipo mitologico-fideistica sui vaccini e ci si confronti con argomentazioni scientifiche.

Fonte: La nuova bussola quotidiana

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Meloni: “Manovra all’insegna di buon senso e serietà, tutte le risorse ai redditi bassi e al taglio delle tasse”

Meloni: “Manovra all’insegna di buon senso e serietà, tutte le risorse ai redditi bassi e al taglio delle tasse”

28 Settembre 2023
La mostra sui serial killer

La mostra sui serial killer

28 Settembre 2023
Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

28 Settembre 2023

“Donne e derivati” di e con Sergio Siciliano a Fregene

27 Settembre 2023
Next Post
L'immagine è presa dal sito https://www.diregiovani.it

Cultura. Roma, in scadenza bando “Dominio Pubblico” per 100 artisti U25

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.