• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 8 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Per la Camera Penale di Palermo la Lettera Renzi viola l’articolo 15 della Costituzione

Mario Eugenio Sepe by Mario Eugenio Sepe
16 Febbraio 2022
in Editoriale
0
Per la Camera Penale di Palermo la Lettera Renzi viola l’articolo 15 della Costituzione
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

FONTE: Adnkronos 

“Quella lettera scritta da Tiziano Renzi al figlio è lo sfogo di un padre che francamente doveva restare chiuso nei cassetti, e non certo per occultarla, ma perché non ha alcuna finalità. Concordo con quanto dicono Calenda e Bellanova. A mio avviso viola l’articolo 15 della Costituzione”. A dirlo all’Adnkronos è il Presidente della Camera penale di Palermo Fabio Ferrara, commentando le polemiche sulla pubblicazione della lettera scritta nel 2017 da Renzi senior al figlio Matteo. Renzi all’epoca era segretario del Pd e oggi leader di Italia Viva. La lettera è agli atti del processo in corso davanti al tribunale di Firenze che vede imputati, in concorso, oltre al padre dell’ex presidente del Consiglio, la madre, Laura Bovoli, e altre 13 persone, per fatture fale e bancarotta. “Quello che mi chiedo – prosegue Fabio Ferrara- è perché il pubblico ministero fa un atto del genere? Probabilmente per creare una conflittualità all’interno del processo che è, però, deflagrante”.

“Ormai è un atto pubblico – dice Ferrara – dunque, sui giornali ci può andare, da questo punto di vista non ci sono grandi obiezioni. Ma il problema è che bisogna vedere se questa lettera ha una rilevanza probatoria nel processo. Certo, è una mossa che potrebbe porre una sorta di conflitto tra padre e figlio, perché è il padre che scrive quelle parole, che si lamenta, parlando di ‘Banda Bassotti’ in riferimento ad alcuni deputati. Acquisendo il documento, probabilmente, questa è una mia ipotesi, i soggetti protagonisti di quella lettera, diretti e indiretti, potrebbero essere chiamati a deporre su quei fatti. Se il padre conferma quanto scritto nella lettera, ad esempio”.

E ribadisce: “Potrebbe essere lo sfogo di un padre in un momento particolare della sua vita. Crea una sorta di conflitto familiare che certamente non è piacevole”. “Sotto l’altro profilo – prosegue Ferrara – a mio avviso indubbiamente è una violazione dell’articolo 15 della Costituzione”. L’articolo 15 della Carta recita: “La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione sono inviolabili. La loro limitazione può avvenire soltanto per atto motivato dell’autorità giudiziaria con le garanzie stabilite dalla legge”. “Peraltro – aggiunge Ferrara – non se ne capisce neppure la rilevanza in quel processo”.

‘L’unica finalità è porre in una situazione di conflitto due familiari’

“Credo che debba essere privilegiata la tesi difensiva – dice -perché mettere in piazza determinati sfoghi di un padre in un determinato momento, non vuole dire che quel che c’è scritto sono circostanze vere. E’, ripeto, lo sfogo amaro di un padre in un determinato momento. Non se ne vede la conducenza nel processo”. E Fabio Ferrara conclude: “L’unica finalità che posso vedere è porre in una situazione di conflitto due soggetti che sono due familiari”.

Mario Eugenio Sepe

Mario Eugenio Sepe

Related Posts

Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

8 Giugno 2023

Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

8 Giugno 2023

“Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

8 Giugno 2023
Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

8 Giugno 2023
Next Post
Attese e sportelli chiusi per carte di identità

Attese e sportelli chiusi per carte di identità

Popolari

  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.