• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    Arrivano su Rai Gulp “Le ricette di Niccolò”, un nuovo cooking show a misura di bambino

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Il veto bulgaro che blocca l’adesione alla Ue di Macedonia del Nord e Albania

Il governo di Sofia, che in queste ore è stato sfiduciato dal Parlamento, non ha ancora dato il via libera all'apertura dei negoziati con Skopje a causa delle controversie linguistiche, storiche e culturali. Uno stallo che tiene ferma anche l'Albania visto che Tirana fa parte dello stesso pacchetto

Diego Coco by Diego Coco
23 Giugno 2022
in Editoriale
0
Il veto bulgaro che blocca l’adesione alla Ue di Macedonia del Nord e Albania
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – I capi di Stato e di Governo dell’Unione europea sono tutti d’accordo sulla necessità e la volontà di offrire all’Ucraina e alla Moldavia lo status di Paese candidato. Così come di aprire le porte della “prospettiva europea” alla Georgia. Ma il lento allargamento ai Balcani occidentali che mette in difficoltà e in imbarazzo l’Unione è tenuto in ostaggio dal veto della Bulgaria.

Il governo di Sofia, che in queste ore è stato sfiduciato dal Parlamento anche a causa di questa delicata partita, non ha ancora dato il via libera all’apertura dei negoziati con la Macedonia del Nord a causa delle controversie linguistiche, storiche e culturali. E siccome alla Macedonia del Nord è legata a doppio filo l’Albania, perché fanno parte dello stesso pacchetto, resta impantanata anche Tirana.

L’impasse è paralizzante al punto che i leader dei Paesi dei Balcani occidentali, invitati per un vertice a Bruxelles con i loro omologhi europei, erano indecisi se parteciparvi. “Abbiamo discusso a lungo con i leader della Serbia e della Macedonia del Nord in merito al prossimo vertice dell’Ue. Sembra che alla fine si chiuderà con un altro ‘No, ci dispiace’. L’intera Unione sequestrata dalla Bulgaria non è un bello spettacolo da vedere. Che ci andiamo a fare lì?!”, si era lamentato in un tweet ieri il premier albanese, Edi Rama.

Nel frattempo però qualcosa in Bulgaria si è mosso. Il leader del partito di opposizione Gerb, l’ex premier Boyko Borissov, in parte fautore del veto contro Skopje, ha fatto appello affinché venga revocato. Tuttavia il gabinetto del premier, Kiril Petkov, ha fatto sapere che il governo non avrebbe approvato la revoca del veto prima di una seduta della commissione per gli affari esteri e di un eventuale voto in Aula. La seduta della Commissione era in programma oggi ma è stata rinviata a domani, in attesa del voto che si è concluso con la sfiducia del governo.

Il risultato è che, nonostante l’ottimismo dei diplomatici a Bruxelles che riferiscono di aver ricevuto garanzie che la revoca del veto sarebbe questione se non di ore di giorni al massimo, domani il vertice si terrà con l’incognita Bulgaria. “Parteciperemo alla riunione. Non ci sarà molto da sentire per quel ci riguarda ma chiederemo di essere ascoltati sull’idea di una nuova Comunità politica europea che sosteniamo, sugli Open Balkan che portano avanti lo spirito dell’Europa e sul nostro essere tenuti in ostaggio dalla Bulgaria che distrugge questo spirito”, ha spiegato Rama in un nuovo tweet.

Oltre al caso Macedonia del Nord c’è anche quello della Bosnia-Erzegovina, che insiema al Kosovo, viene considerato “candidato potenziale” all’Ue. Uno status che diversi Paesi vorrebbero superare concedendo una vera candidatura. “Siamo a favore del riconoscimento dello status di Paese candidato alla Bosnia-Erzegovina perché riteniamo che questo Paese non debba essere l’ultima ruota del carro nei Balcani occidentali rispetto all’adesione all’Ue. Sarebbe un’ingiustizia storica”, ha dichiarato il premier croato, Andrej Plenkovic, nel suo discorso al Parlamento europeo.

“Quindi noi sosteniamo lo status di Paese candidato alla Bosnia-Erzegovina e chiediamo una tempestiva risoluzione alla riforma elettorale che consentirebbe di tenere elezioni libere e giuste in Bosnia-Erzegovina. Elezioni in cui le tre etnie possano essere equamente rappresentate conformemente alla lettera e allo spirito degli accordi di Dayton da cui è nata la Costituzione del Paese. E’ una posizione di buon vicinato, di amicizia che vuole preparare il futuro europeo della Bosnia-Erzegovina. Noi continuiamo a sostenere questa posizione con tutto il cuore”, ha aggiunto.

Ma i funzionari europei lamentano che “negli ultimi due anni dalla Bosnia non si sono visti progressi nelle riforme richieste”. Quindi mancherebbe una vera volontà di avvicinarsi all’Unione.

Diego Coco

Diego Coco

Related Posts

“Donne e derivati” di e con Sergio Siciliano a Fregene

27 Settembre 2023

Briano Caserta Presentazione del libro: “Renee Vivien – La Saffo della Bella Epoque”, un successo Editoriale della rinomata Casa Editrice Odoya.Di Teresa Cam

27 Settembre 2023

Briano Caserta Presentazione del libro: “Renee Vivien – La Saffo della Bella Epoque”, un successo Editoriale della rinomata Casa Editrice Odoya.Di Teresa Cam

27 Settembre 2023

“Usa il cuore, conosci il cuore”: prevenzione e informazione per un cuore in salute

27 Settembre 2023
Next Post
Concorso inclusione

“Una Ragazza, un Ragazzo e un Bambino per lo Spettacolo“

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.