• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 8 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Governo Draghi: 4 giorni in cui può succedere ancora tutto

Le dimissioni di Mario Draghi, respinte dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella con l'intenzione di parlamentarizzare la crisi, non sono irrevocabili. Mosca a gamba tesa: l'Italia abbia "un governo non asservito agli interessi americani", dice Maria Zakharova all'AGI

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
15 Luglio 2022
in Editoriale
0
Governo Draghi: 4 giorni in cui può succedere ancora tutto
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – ‘Tempi supplementari’ e ancora quattro giorni in cui può succedere di tutto. Le dimissioni di Mario Draghi, respinte dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella con l’intenzione di parlamentarizzare la crisi, non sono irrevocabili e il premier avrà il tempo da qui a mercoledì prossimo di osservare l’evolversi del quadro politico e le dinamiche interne alla sua maggioranza.

Mercoledì infatti il premier renderà comunicazioni alle Camere sulla crisi e una parte delle forze politiche spera ancora di poter far cambiare idea all’ex presidente della Bce. Lunedì e martedì Draghi volerà ad Algeri, la missione resta confermata (dal governo si fa presente che l’esecutivo è nel pieno delle proprie funzioni) per un appuntamento che ha lo scopo, tra l’altro, di proseguire sulla strada di rafforzare l’indipendenza energetica dell’Italia dal gas russo in vista di un autunno che si presenta difficile considerate anche le ultime mosse del Cremlino.

Mosca esulta per l’addio del premier: ieri l’ex presidente russo Medvedev aveva pubblicato un post su Telegram con la foto dello stesso Draghi, di Boris Johnson e un riquadro nero e vuoto come a chiedere ‘chi sarà il prossimo’ leader occidentale a saltare? E oggi ha rincarato la dose Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri russo, che in una dichiarazione rilasciata all’AGI auspica per l’Italia “un governo non asservito agli interessi americani”.

“Si tratta di un affare interno all’Italia – dice Zakharova – ma visto che il ministro degli Esteri italiano si è permesso di menzionare la Russia nell’ambito della crisi di governo, gli rispondo che auguro al popolo italiano un governo che si occupi di risolvere i problemi creati dai suoi predecessori e non di servire gli interessi degli americani”. Il riferimento è alle parole di Luigi Di Maio che, ieri, si è detto dispiaciuto nel vedere che a Mosca “si festeggia” l’indebolimento dell’Italia, dopo le dimissioni del premier Mario Draghi.

Il premier, secondo quanto trapela, avrebbe avuto l’intenzione di lasciare già ieri dopo il voto di palazzo Madama, considerato che “la maggioranza di unità nazionale che ha sostenuto questo governo dalla sua creazione non c’è più”.

Tuttavia nelle comunicazioni ai ministri durante il Cdm lampo del pomeriggio, il premier non ha inserito l’aggettivo ‘irrevocabili’ riferito alle sue dimissioni in attesa di tornare dal Capo dello Stato, che ha deciso poi di respingere la lettera di dimissioni e reinviare l’esecutivo alle Camere.

Ma la linea di Draghi, anticipata nei giorni scorsi e illustrata ai membri del governo non è cambiata: “Il patto di fiducia alla base dell’azione di governo è venuto meno”, è la convinzione del premier. La decisione dunque sarebbe presa e le dimissioni sarebbero solo rinviate a dopo il passaggio parlamentare.

Draghi è convinto di avere manifestato “il massimo impegno per proseguire nel cammino comune, anche cercando di venire incontro alle esigenze che mi sono state avanzate dalle forze politiche”, ma dopo il voto del Senato sul Dl Aiuti e lo strappo dei grillini è altrettanto convinto che “queste condizioni oggi non ci sono più”.

Non è chiaro quali possano essere le mosse dei partiti per far sì che Draghi torni indietro sulle sue decisioni, anche se da parte del Pd, di Matteo Renzi e dei dimaiani è già partito una sorta di pressing e di ‘cordone sanitario’ attorno al premier affinche’ torni in Parlamento a recuperare la fiducia di una maggioranza che possa sostenere l’eseprienza di governo malgrado lo strappo dei pentastellati.

“Ci sono 5 giorni per lavorare per confermare la fiducia al governo Draghi”, ha detto Enrico Letta. “Lavoriamo affinché mercoledì in Aula emerga una solida maggioranza a sostegno di questo governo”, aggiungono i capigruppo di Ipf.

Si attendono le mosse del M5S e anche quelle del centrodestra di governo che sembra più propenso per la conclusione dell’esperienza di governo. Molto può succedere, ma al momento la decisione di Draghi di lasciare sembrerebbe solo rinviata a dopo il passaggio parlamentare.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

8 Giugno 2023

Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

8 Giugno 2023

“Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

8 Giugno 2023
Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

8 Giugno 2023
Next Post
Ruggine adesso tutta da ballare con il remix del DJ Benny Camaro

Ruggine adesso tutta da ballare con il remix del DJ Benny Camaro

Popolari

  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.