• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

In difesa del 25 settembre

La politica nel mirino dei cabarettisti, politici come cabarettisti

Redazione by Redazione
16 Agosto 2022
in Editoriale
0
In difesa del 25 settembre
0
SHARES
21
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

di Angelo Nardi – ilNardi.it

Siamo attanagliati dalle solite trite critichelle da bar. Tutti contro la cosiddetta “classe politica”. La sloganistica corrente è impegnata a sottolineare l’incoerenza di ciascuno. Il PD che si allea con l’uno e col suo contrario. Il centrismo renzi-calendiano che propone una fusione a freddo precedentemente improponibile. Le tensioni europeiste di Forzaitalia messe assieme una Lega ritenuta putiniana e i meloniani etichettati come autonomisti … Sebbene menzionata in breve la lista potrebbe durare.

Mi viene con ‘motu proprio’ difendere l’indifendibile: la politica, come fosse espressione di una verginità o di una incontaminata manifestazione dell’essere.

Il PD ha governato questo paese cercando di contare ai piani alti di Bruxelles.

Il Movimento 5 Stelle ha dato quella scossa di cui c’era bisogno per superare quella sensazione della solita minestra riscaldata.

La destra della Lega e FdI hanno dato l’idea che un sentimento di superamento da percorsi segnati in dinamiche più grandi di noi fosse vincente e fosse proprio questa costante a metterci nella fattuale impossibilità di cambiare o decidere autonomamente.

Forza Italia ha dato l’illusione a questi di poter governare, un giorno. Onde poi trovare un governo molto congeniale con l’esistente fondato sulle grandi nomenclature …

Renzi e Calenda, finora separatamente ora insieme, hanno voluto dimostrare che fosse possibile applicare la logica europeista del PD nei comportamenti dirompenti tipici della destra.

In mezzo ci sono certamente incoerenze tra il dire e il fare… Fanno parte della vita di ciascuno di noi. Ci processiamo con altrettanto sarcasmo?

Giustamente si vorrebbe che i rappresentanti che noi eleggiamo fossero migliori di noi e, in qualche modo, rappresentassero la parte più nobile di noi e invece molto spesso si fermano a raffigurare la visceralità che tanto conosciamo nelle nostre persone e con altrettanta disinvoltura vorremmo relegare nelle retrovie. Ma questo non avviene e non lo si mette in contro come costo vivo della democrazia.

Vorremmo fosse l’idea di moralità e santità laica a calcare gli scranni del nostro meglio e invece chi occupa quei posti ci somiglia troppo per riuscire a sopportare che guadagnino meglio di noi.

Ed allora si tocca il fondo del problema che consiste proprio nella messa in discussione del nostro stilema di vita, tanto vorremmo almeno eleggere personale in grado di garantirci donne e uomini in grado di garantircelo. Ma nel clima di incertezze ciò non può assicurarlo nessuno in nessuna condizione.

Ci si trova, quindi, ad assistere a delle querelle come facessero parte di una rappresentazione teatrale messa in piedi per alleggerirci ma che niente ha a che fare con la nostra personale vita. Ed è qui che subentra l’astrattezza creata innanzitutto dall’elettore. L’esigenza consiste nel trovare un momento consolatorio, una divagazione che ci aiuti a rassicurarci sul fatto che niente cambierà. Ed è qui che muore la politica, ancor prima della democrazia.

Redazione

Redazione

Related Posts

auto_martedi_voto_ministri_ue_su_stop_motori_termici

Auto Martedì voto ministri UE su Top motori termici Germania per e-fuels

25 Marzo 2023

I Sogni C…ostruiti di Vito Maria Camposeo: ultime novità e anticipazioni

25 Marzo 2023
Chando Erik Luna, ex fidanzato di Grecia Colmenares

Intervista a Chando Erik Luna: moda, cinema e gossip

25 Marzo 2023
Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
Next Post
Il Pd vara le liste. Letta: “Ho chiesto sacrifici, ma non ho fatto tutto da solo”

Il Pd vara le liste. Letta: "Ho chiesto sacrifici, ma non ho fatto tutto da solo"

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.