• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 24 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Conte non chiude la porta al Pd

Nello studio di Porta a Porta il presidente M5S si sofferma a lungo sul programma del suo partito, lanciando strali verso quelle forze politiche - centrodestra e Terzo Polo in testa - che mirano a spazzare via le leggi bandiera del Movimento

Piero Santarelli by Piero Santarelli
7 Settembre 2022
in Editoriale
0
Conte non chiude la porta al Pd
0
SHARES
6
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – No a Fratelli d’Italia, nì al Partito Democratico: Giuseppe Conte fissa i paletti in vista del dopo voto quando i partiti potrebbero ritrovarsi, di nuovo, a cercare la quadra per varare il nuovo esecutivo.

Nello studio di Porta a Porta il presidente M5S si sofferma a lungo sul programma del suo partito, lanciando strali verso quelle forze politiche – centrodestra e Terzo Polo in testa – che mirano a spazzare via le leggi bandiera del Movimento.

A partire dal Reddito di Cittadinanza. La premessa, tuttavia, serve a spazzare via due equivoci: “Non era nostra intenzione, non era nei nostri piani far cadere il governo Draghi”, dice Conte.

“Volevano solo avere una interlocuzione con il premier, ma non c’è stata questa volontà. Noi non abbiamo tolto la fiducia, l’ho avvertito per tempo che non avremmo votato il decreto contenente la norma sugli inceneritori”.

Il secondo equivoco che Conte chiarisce riguarda le ore immediatamente precedenti alla caduta del governo quando, stando a una ricostruzione offerta da Matteo Renzi, il Pd avrebbe offerto al M5S un nuovo governo che tagliasse fuori la destra. “Non inseguo queste fantasticherie. Noi siamo stati coerenti”.

Con il Pd, da allora, i ponti sono stati tagliati, tanto che Conte ha precisato – da Napoli, nei giorni scorsi – che “con questo Pd è assolutamente improbabile” fare una alleanza. Una iperbole che lascia aperto uno spiraglio per i dem. Tanto che il leader pentastellato calibra meglio il concetto, escludendo che ci siano questioni personali irrisolte con Enrico Letta: “Io non mi permetto di influenzare le scelte del vertice di un’altra forza politica. Ma gli errori commessi impediscono nell’immediato di fare un progetto insieme al Pd”.

Errori politici che Conte riassume in una sola frase: “Sono rimasti folgorati dall’agenda Draghi, più timida sull’agenda sociale e sulla transizione ecologica”.

A seguire il ragionamento di Conte, le distanze dai dem non sembrano abissali. Anche sull’Ucraina, la posizione del M5S è più vicina a quella del Pd che non a quella della Lega: “Le sanzioni non vanno tolte: dobbiamo dare un segnale forte concordato e congiunto. Anche io pensavo che avessero un impatto sull’economia russa. Ma c’è da mantenere il punto”, avverte Conte.

“Il problema è come si esce da questa guerra. Ho avvertito che inseguire una vittoria militare sulla Russia è illusorio, condanniamo l’aggressione ma seguiamo la strada delle trattative per la pace. Ora, non credo che il problema in Ucraina sia la mancanza di armi anche molto sofisticate. Perché l’unica soluzione adesso è inseguire una vittoria militare sulla Russia che non sta avvenendo. Di negoziato di pace non si parla più, si parla solo di una guerra che durerà ancora tanti anni”.

E se qualcuno accusa il Movimento di non avere una posizione netta sulla collocazione internazionale dell’Italia, Conte ribatte. “Non ho mai messo in discussione l’alleanza euro-atlantica , il punto è capire come ci si sta.

Gli interessi europei non combaciano perfettamente con quelli degli Stati Uniti. Mi sembra evidente che gli Usa stiamo spingendo ritengono che questo conflitto debba proseguire con una esibizione muscolare con il rischio di un conflitto nucleare. È una prospettiva che porta più vittime e più distruzione”. Insomma, se una distanza dal Pd Conte la rivendica è solo perché “noi siamo più radicali” dei dem, spiega.

Ad esempio sul salario minimo: “Per qualcuno il salario minimo è un mini pannicello caldo, non si parla di nove euro l’ora, ma di eliminare solo i contratti pirata. Per quanto riguarda il lavoro, dobbiamo fare interventi complessivi. Anche il Job’s Act che Letta ora vuole superare, è stato già superato dal decreto dignità. Da quando è stato sospeso quel provvedimento, per la crisi pandemica, abbiamo avuto il record di contratti a tempo, di cui molti contratti di un solo giorno”.

Nemmeno sul reddito di cittadinanza sembrano emergere differenze di rilievo dalle posizioni dei dem: “La maggior parte dei percettori del reddito di cittadinanza non percepiscono l’intero ammontare. In Italia abbiamo un sistema di politiche attive del lavoro farraginoso. Undicimila impiegati servono per i centri dell’impiego, ne sono stati assunti solo tremila.

Le amministrazioni di centrodestra e Renzi con i suoi stanno facendo una campagna vergognosa di persecuzione dei poveri”, spiega Conte per il quale “occorre completare tutto il sistema. Un sistema di protezione sociale è necessario. Io ho incontrato centinaia di percettori e molti mi ringraziano con le lacrime agli occhi perché abbiamo consentito loro di sfamare i figli. Lavoriamo a un sistema di politiche attive e costruiamo salario minimo legale, stop al precariato selvaggio e taglio al cuneo fiscale. L’altro tema è il taglio dell’orario di lavoro a parità salariale”.

Un punto, anche quest’ultimo, che è possibile ritrovare fra le proposte qualificanti del programma Pd. “Temi lanciati dal Pd”, fa infatti notare Maurizio Molinari: “Noi siamo più radicali”, è la risposta di Conte che su una eventuale alleanza o dialogo con i dem non chiude la porta: “Nella prospettiva politica è difficile fare una previsione del genere. È chiaro che se scegli di buttare a mare la nostra esperienza per abbracciare il metodo Draghi per me è grave. Vedo che anche FdI sta abbracciando questa prospettiva”.

Al contrario, il leader M5S sbatte la porta in faccia a Giorgia Meloni quando gli chiedono se si siederebbe al tavolo per far partire il nuovo esecutivo con lei: “Noi diciamo da subito che non saremo disponibili a nuovi governo di salute pubblica. Ritengo impossibile sedermi a un tavolo con Giorgia Meloni per formare un nuovo governo: tutte o quasi le proposte di Fratelli d’Italia sono assolutamente nefaste per il Paese”.

Piero Santarelli

Piero Santarelli

Piero Santarelli

Related Posts

Ucraina colloquio Incontro Telefonata Xi e Zelensky Quando? "Che intenzioni hanno"?

Ucraina colloquio Incontro Telefonata Xi e Zelensky Quando? “Che intenzioni hanno”?

24 Marzo 2023
Sollecitati sul Mes!

Sollecitati sul Mes!

24 Marzo 2023
Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023
Arrivati 800 migranti in meno di 24 ore

Arrivati 800 migranti in meno di 24 ore

24 Marzo 2023
Next Post
Cingolani: “Il piano per ridurre il consumo di gas in Italia è sostenibile”

Cingolani: "Il piano per ridurre il consumo di gas in Italia è sostenibile"

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.