• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Le reazioni dei politici italiani al discorso di Putin

Un coro quasi unanime si alza dai partiti italiani dopo le parole del presidente russo. La convinzione è che la decisione di una mobilitazione parziale, con una escalation del conflitto in Ucraina, nasconda in realtà una forte difficoltà della Russia, anche a seguito della sanzioni

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
22 Settembre 2022
in Editoriale
0
Le reazioni dei politici italiani al discorso di Putin
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – È pressoché unanime, fatte salve le diverse sfumature, la condanna al discorso pronunciato dal presidente russo Vladimir Putin da parte dei leader dei partiti italiani. La convinzione è che la decisione di una mobilitazione parziale, con una escalation del conflitto in Ucraina, nasconda in realtà una forte difficoltà della Russia, anche a seguito della sanzioni.

Ma proprio perché le parole di Putin rappresentano una “segno di debolezza”, non bisogna commettere l’errore di abbassare il livello di guardia e sottovalutare le possibili conseguenze. Per questo, è l’appello che accomuna i principali leader italiani, bisogna restare uniti e compatti nella difesa dell’Ucraina.

 Giorgia Meloni

“La mia impressione è che il discorso di Putin dimostra una grandissima difficoltà in Ucraina, è un discorso che tradisce debolezza, una mossa abbastanza disperata“, commenta a caldo Giorgia Meloni. “La mossa di Putin dimostra la difficoltà della Russia”, anche “perchè evidentemente le sanzioni funzionano”, aggiunge la leader di FdI.

Quanto alla posizione dell’alleato Salvini sulle sanzioni, osserva: “Salvini dice una cosa che condivido, cioè che servono delle compensazioni. Se vogliamo continuare, come bisogna fare senza se e senza ma, a difendere l’Ucraina abbiamo anche bisogno di aiutare le nazioni più colpite dalle sanzioni“. Infine, Meloni mette in guardia: “Bisogna stare attenti e essere uniti e compatti perchè quando uno è nervoso le conseguenze possono essere tutte”.

Enrico Letta

Per il segretario del Pd Enrico Letta “l’Italia non deve minimamente cedere ai ricatti della Russia di Putin”. Il leader dem scandisce: “L’Italia non deve essere ambigua, bisogna togliere qualunque margine di ambiguità nel nostro Paese. Noi siamo perchè l’Italia sia assolutamente ferma, insieme all’Europa, nel respingere il ricatto gravissimo da parte di Putin. Questa fermezza è necessaria”. Dunque, per Letta è necessario che “tutti i leader politici si schierino apertamente e che lascino perdere tutte le ambiguità che hanno avuto fino ad ora”.

Matteo Salvini

La decisione di Putin “non è una buona notizia, spero che la guerra finisca il prima possibile“, dice Matteo Salvini. Il leader della Lega poi sottolinea: “C’è un aggressore e un aggredito, è chiaro, ma è evidente che dovranno tornare a dialogare e spero che sia tra un mese e non tra un anno. Spetterà agli ucraini decidere come e quando, spero presto“.

Giuseppe Conte

Punta l’attenzione sul rischio escalation militare il leader del Movimento 5 stelle, escalation che, a suo giudizio, era del tutto prevedibile: “Non c’è nulla di nuovo se non il rischio di un’escalation militare che non potevamo non calcolare, escalation militare che era già scritta. Per la Russia questa è una partita determinante, è una superpotenza che ha testate nucleari, non potevamo non calcolarlo. Oggi è un passaggio importante, Putin parla di mobilitazione ma non potevamo non calcolarlo”, spiega Giuseppe Conte.

Anche l’ex premier, come la presidente di FdI, mette in guardia dalle possibili conseguenze: le parole di Putin “significano debolezza che può sfociare in disperazione, e oggi il rischio mi sembra aumentato”. E non risparmia una stilettata proprio a Meloni, che “è per l’invio di armi, per la corsa al riarmo dichiarata e spudorata”.

Antonio Tajani

Antonio Tajani non ha dubbi, “Putin è in difficoltà”. Il coordinatore nazionale di Forza Italia assicura poi che “la stella polare sono Occidente, Nato, Usa, Ue e questa posizione non cambia, come scritto nel programma di centrodestra”, “se ci fosse qualcosa da parte di un governo di centrodestra contro l’Europa o l’Occidente non potremmo farne parte“.

Maurizio Lupi

Per il leader di Noi moderati, Maurizio Lupi, “le gravissime parole pronunciate dal presidente Putin, insieme all’annuncio della mobilitazione parziale in Russia e dell’indizione di un referendum per l’annessione di Donetsk, Luhansk, Kherson e Zaporizhzhia, confermano l’importanza del posizionamento atlantista e europeo dell’Italia, a sostegno dell’Ucraina e a difesa della democrazia. E confermano anche la bontà della scelta di imporre sanzioni che vanno rafforzate”.

Benedetto Della Vedova

Il segretario di Più Europa, Benedetto Della Vedova, ritiene che “l’escalation che sta provocando Putin è di una violenza inaudita. È una cosa gravissima, è evidente che questo è un atto di guerra”. La ministra Mariastella Gelmini, candidata nelle liste del terzo polo, sostiene che “oggi piu’ che mai servono coesione e fermezza attorno ai valori e agli obiettivi dell’Europa e della Nato”.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023
Next Post
Capone (Ugl): “Reddito di cittadinanza importante durante la pandemia, ma ora incentiviamo le politiche attive”

Capone (Ugl): “Reddito di cittadinanza importante durante la pandemia, ma ora incentiviamo le politiche attive"

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.