• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 3 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

In Iran continuano le proteste dopo la morte di Jina Mahsa Amini: decine di migliaia di donne in piazza per protestare contro il regime

Iran in rivolta: continua la mobilitazione nelle città dopo la morte sospetta di Jina Mahsa Amini, deceduta in ospedale dopo ore di fermo al commissariato di Teheran per non aver indossato l’hijab nel modo corretto

Aurora Mocci by Aurora Mocci
23 Settembre 2022
in Editoriale
0
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Continua a crescere la rivolta popolare nel silenzio stampa del regime

Jiina Mahsa Amini era una giovane donna curda di Saqqez, che il 14 settembre si reca con la famiglia a Teheran per far visita a dei parenti. Nella capitale iraniana viene fermata da una delle pattuglie della polizia morale perché non indossava l’hijab nel modo corretto, dal 2017 infatti una legge non solo obbliga tutte le donne ad indossare l’hijab in pubblico, ma rende passibili di carcerazione anche le donne che non lo indossano nel modo prestabilito. Viene portata in commissariato e da lì ne uscirà solo per essere trasportata in ospedale, dove morirà poche ore dopo. La versione rilasciata dalle autorità è che la causa del decesso sia stato un attacco di cuore, ma la famiglia controbatte sottolineando l’ottimo stato di salute della ragazza. Le donne si riversano nelle strade delle città del Kurdistan iraniano e in poco tempo le proteste arrivano anche nella capitale. Il 19 settembre l’Iran International pubblica le radiografie della ragazza appena arrivata in ospedale: la presenza di un’emorragia celebrare e una frattura profonda al lato destro del cranio sono la chiara testimonianza di un pestaggio. Decine di migliaia di donne continuano a scendere per strada per protestare contro un regime misogino e ottuso che da quarant’anni opprime la libertà delle donne e di tutti i suoi cittadini. Sui social media circolano velocemente le immagini di hijab dati alle fiamme, di cariche contro la polizia, nessuna delle proteste precedenti aveva mai raggiunto queste dimensioni. Nel 2017 c’era stata una prima mobilitazione contro la legge che rendeva obbligatorio l’hijab, e così anche nel 2019 quando i cittadini erano scesi in piazza per protestare contro l’aumento del prezzo del gas. Entrambi i tumulti sono stati repressi dal regime nel sangue, nel 2019 si contano millequattrocento morti in una settimana. Ad oggi si contano sette morti accertati nelle proteste e almeno cinquecento persone incarcerate, per non parlare del numero di feriti difficile da quantificare. Le manifestazioni continuano mentre la guida suprema dell’Iran, Ali Khamenei, tace pubblicamente sugli eventi, ignorandoli alla cerimonia pubblica per l’anniversario della guerra contro l’Iraq.

Aurora Mocci

Aurora Mocci

Aurora Mocci

Related Posts

L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

3 Ottobre 2023
Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

3 Ottobre 2023

Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

2 Ottobre 2023

Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

2 Ottobre 2023
Next Post
prof Chiò

Scopre la prima cura contro la SLA: Ecco chi è il professore Chiò

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.