• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

L’arte di smarcarsi

La dote che si attribuiva agli attaccanti di Calcio oggi si pone come requisito fondamentale nel fare politica

Angelo Nardi by Angelo Nardi
23 Settembre 2022
in Editoriale
0
L’arte di smarcarsi
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

(ilnardi.it) – Oggi, 23 settembre, sarebbe stato il compleanno di Paolo Rossi che avrebbe compiuto 66 anni. Dovrebbe essere ricordato come uomo emblematico dell’Italian Style, della capacità tutta italiana di leggere velocemente tra le pieghe degli eventi e fare la scelta giusto al momento opportuno.

Un comportamento simile serve alla politica praticata. Movimento in cui, pure siamo stati maestri onde poi appannarci in atteggiamenti tesi solo a dare garanzie ad alleati più forti e decisivi per la nostra sussistenza. Un atteggiamento comprensibile ma in definitiva la condizione di dipendenza ci accompagna dalla fine dell’Impero romano, eppure il modo di essere al mondo dell’esponente italico si è sempre contraddistinto per la capacità di agire cogliendo il momento decisivo. Quello che i greci chiamavano kairos – καιρός. Il momento giusto, quello opportuno, dove si prendono scelte irreversibili in grado di portare vantaggi altrimenti impensabili.

– Consiste nel pragmatismo con cui i governi della Prima Repubblica riuscivano a tenere un filo con i paesi arabi pur preservando l’alleanza atlantica. Consiste nella scelta di Matteo Renzi di allearsi col Movimento Cinque Stelle in crisi di governo con la Lega. Consiste nel coraggio di Achille Occhetto si liberarsi improvvisamente della pesante armatura comunista per un partito da decenni oramai riformista, dopo la caduta del Muro di Berlino. Ma anche di Gianfranco Fini di vestire la kippah e ammettere il nazifascismo come ”male assoluto“: lo sdoganava come possibile futuro leader nazionale –

Lo stesso deve fare il nostro paese in questa fase. Molto è stato fedele alla linea che arrivava su diverse questioni. Il rigore chiesto nell’Unione Europea, dalla Nato, ha visto gli italiani fedeli alla linea come soldatini. Ora gli esempi che ci arrivano da Ursula Van Der Leyen come da Joe Biden non ci convincono ad omaggiare questi grandi statisti.

Un esempio consiste nell’atteggiamento opportuno da tenere per arrivare alla tregua del conflitto tra Russia e Ucraina. Se non lo fa nessuno è l’Italia che deve trascinare l’Europa per chiedere una trattativa con Putin. Altrimenti aspettando i tempi degli States non si arriverà a nulla.

I cenni per ritenere che i risultati potrebbe arrivare a buon fine ci sono. Putin ha modificato il terreno di scontro militare. Il pur ridicolo referendum annunciato per il Donbass segna quantomeno la volontà di dare un taglio a bombardamenti e alle ostilità. Pur essendo improbabile la tenuta di una consultazione popolare in un’area assediata da esercito nemico, la dichiarazione deve essere letta come un’apertura.

La Cina replica cogliendo il discorso di Putin come apertura ad un’iniziativa di pace. Il capitalismo di Stato non ha alcun interesse a continuare in questa tensione mondiale. Loro debbono produrre e vendere.

E anche se il vertice di Samarcanda non ha facilitato i rapporti tra Russia e Cina dove il nemico resta l’Occidente. Questo paradigma deve cambiare.

Appare sempre più probabile che Putin sia in un cul de sac. Non è riuscito a silenziare la protesta interna, ha chiamato alla mobilitazione ed unica è stata la reazione del popolo russo. Sono i momenti in cui non si deve attendere che risolva la sua crisi con la repressione interna e un’altra negoziazione coi cinesi in cui sia ancora più subalterno. Quanti morti dovranno esserci prima di vedere Putin totalmente battuto? Non è meglio prendere l’occasione. Ora. O mai più.

L’Europa deve intervenire prima che sia troppo tardi. Tra sanzioni ed effetti diretti di effetti bellici direttamente conseguenti nelle nostre economie, bisogna farlo ora prima che sia troppo tardi. Ma anche l’Europa ha lo stesso nostro limite. Manca chi fa il gol.

Angelo Nardi

Angelo Nardi

Related Posts

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023

La Camera dice sì all’equo compenso, ingegneri di Roma: “Grande traguardo”

27 Gennaio 2023
Next Post
Crisanti: “Meloni non sa di cosa parla, ‘zero Covid’ mai applicato in Italia”

Crisanti: "Meloni non sa di cosa parla, 'zero Covid' mai applicato in Italia"

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.