• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 17 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il sentimento di voto non è voto

Riflessioni apocrife sul dato elettorale che scontenta tutti tranne che una

Angelo Nardi by Angelo Nardi
29 Settembre 2022
in Editoriale
0
Il sentimento di voto non è voto
0
SHARES
5
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

(ilnardi.it) – Si dovrebbe evitare di commentare i dati elettorali, almeno una settimana dopo il voto. Il motivo è semplice. Tutto quello che possono dire lo dicono i numeri. Non servono specialisti per dare spiegazioni, blandire le ferite degli sconfitti, incensare più di reali meriti i vincitori.

E il gioco praticato diventa la confutazione del commento, quindi il commento del commento che poi genera un altro commento. Queste brevi righe estemporanee quindi non ne sono eccezione. (Si sostiene, però, da parte di chi scrive, che wittgenstianamente non si dovrebbe parlare su ciò di cui non si può parlare perché tutto quel che può dire lo dice il numero. Quindi discutere sui numeri, poi, è lo stesso che discutere sui numeri, prima – quelli dei sondaggi).

L’idea del dopo 25 settembre però è di un campo da battaglia dove tutti hanno caduti eccellenti. Ce li hanno i perdenti, in modo ovvio. Innanzitutto il binomio Calenda-Renzi. Non sono serviti i lunghi applausi di Cernobbio, le uscite televisive, aver reclutato Carfagna e Gelmini che hanno, comunque, una loro storia e, coi loro limiti, un peso specifico. Non è servito autoproclamarsi “terzo polo”. L’espressione non ha senso in Fisica, non esiste in natura, quindi non può sussistere a livello politico essendo la dinamica delle azioni sociali inscrivibile in una fisica delle determinazioni umane.

Al terzo, quanto inutile posto, vanno invece i Cinque Stelle di Giuseppe Conte che ha il merito di aver rimesso in piedi un movimento destinato all’estinzione – almeno secondo quanto anticipavano i sondaggi. Cinico e machiavellico nel voler regolare anzitempo i conti con Di Maio, Conte non gli ha dato modo di organizzarsi come partito. In tal senso si legge l’accelerazione alla sfiducia e non aver mosso un passo quando dalla crisi del governo Draghi si stava passando alla sua rovina. La sconfitta dei Cinque Stelle però si sostanzia con il recupero delle motivazioni rivendicazioniste con le quali si sono caratterizzati finora. Queste li porterà, ad essere non terzo polo, bensì terzo incomodo, tra destra e sinistra. Tutto con il lucido intento di salvaguardare il reddito di cittadinanza per salvare la propria identità, senza entrare mai in specifica compromissione con la sinistra o con la destra.

Danni grossi per il Pd, allora. Altro che nuovo quadro di alleanze! Ben lontana la rifondazione in un congresso lontano nel tempo quanto nella reale disponibilità di attuare meccanismi di ridiscussione nel partito di ogni livello di gerarchia. Senza alleati il Pd è destinato all’opposizione, quindi all’isolamento. Dovrà attendere un passo falso da parte degli avversari per conquistare con nuove lusinghe Forza Italia, Azione, i Cinque Stelle ma per fare cosa? Far cadere il governo che ancora deve insediarsi e fare nuove elezioni. Ma in quale nuovo quadro il Pd potrà pensare di aggiudicarsele? Quindi per questo non si pone come interlocutore credibile. Viene da dire: fine dei giochi.

Angelo Nardi

Angelo Nardi

Nuotatore, sassofonista, individualista, polemista ... Troppe volte ex per essere ancora

Related Posts

Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

17 Luglio 2025
Indifferenza affettiva e l’Amore che brucia nel silenzio

Indifferenza affettiva e l’Amore che brucia nel silenzio

17 Luglio 2025
Introna (Tor Vergata): “All’Open day estivo presentati i nostri 70 corsi di laurea”

Introna (Tor Vergata): “All’Open day estivo presentati i nostri 70 corsi di laurea”

17 Luglio 2025
“Azzurro Ascoli”: una settimana di eventi ad Ascoli Piceno per celebrare l’aviazione e l’aeronautica militare italiana

“Azzurro Ascoli”: una settimana di eventi ad Ascoli Piceno per celebrare l’aviazione e l’aeronautica militare italiana

16 Luglio 2025
Next Post
Nord Stream, Mosca apre inchiesta per terrorismo internazionale. Greenpeace denuncia impatto climatico

Nord Stream, Mosca apre inchiesta per terrorismo internazionale. Greenpeace denuncia impatto climatico

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.