• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 2 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

L’ambizioso tentativo di fare nascere la Comunità Politica Europea

I leader di 44 Paesi si incontrano a Praga per dare una risposta unitaria alla crisi ucraina. Ma ci sono profondi disaccordi - e persino un conflitto aperto - tra alcuni dei partecipanti e lo scetticismo sul fatto che l'evento di un giorno si rivelerà nient'altro che un'opportunità fotografica

Claudia Marciano by Claudia Marciano
6 Ottobre 2022
in Editoriale
0
L’ambizioso tentativo di fare nascere la Comunità Politica Europea
0
SHARES
5
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – I leader di Ucraina, Gran Bretagna e Turchia si uniranno alle controparti dell’Ue per un vertice inaugurale della “Comunità politica europea” volto a riunire il continente di fronte all’aggressione della Russia.

Il raduno di Praga – un’idea del presidente francese Emmanuel Macron – è stato annunciato da Bruxelles come una “piattaforma per il coordinamento politico” per le 44 nazioni presenti. Ma ci sono profondi disaccordi – e persino un conflitto aperto – tra alcuni dei partecipanti e lo scetticismo sul fatto che l’evento di un giorno si rivelerà nient’altro che un’opportunità fotografica.

Tra coloro che si incontreranno nello storico Castello di Praga ci sono anche i leader di Albania, Armenia, Azerbaigian, Bosnia, Georgia, Islanda, Kosovo, Liechtenstein, Moldova, Montenegro, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Svizzera.

Il moscovita convitato di pietra

La Russia, che non è stata invitata, incomberà sull’incontro mentre le discussioni si concentreranno sulle ricadute economiche e sulla sicurezza della sua guerra contro il suo vicino filo-occidentale.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che sta attualmente supervisionando una controffensiva contro le forze di Mosca, si collegherà tramite collegamento video da Kiev. Il suo primo ministro lo sostituirà ai colloqui.

“L’Europa sta affrontando la sua più grande crisi dalla seconda guerra mondiale. E l’abbiamo affrontata insieme con unità e determinazione”, dirà il primo ministro britannico Liz Truss ai colleghi. “Dobbiamo continuare a essere fermi, per garantire che l’Ucraina vinca questa guerra, ma anche per affrontare le sfide strategiche che ha esposto”.

Poche illusioni e ancora meno attese

Nonostante la retorica, si prevedono pochi risultati concreti dal vertice. La Francia ha affermato che spera di definire un potenziale spazio per la cooperazione tra i leader sulla protezione delle infrastrutture europee critiche come gasdotti, sicurezza informatica e forniture energetiche.

I funzionari dell’UE si aspettano di accettare di tenere un raduno di follow-up della comunità tra sei mesi in un paese al di fuori del blocco, con la Gran Bretagna e la Moldova che si offrono entrambe di ospitare.

Mentre ci sono grandi domande sull’utilità dell’impresa, ci sarà molta attività a margine mentre i leader terranno colloqui bilaterali. “Ci saranno sicuramente degli scambi duri e diretti”, prevedono le fonti. Il raduno ha almeno superato il suo primo ostacolo per convincere le principali potenze europee al di fuori dell’UE a presentarsi.

Truss sarà presente in uno dei suoi primi grandi viaggi all’estero dopo il suo insediamento. Londra era diffidente sul fatto che l’evento fosse dominato dall’Unione Europea e, secondo quanto riferito, voleva cambiare il nome da “comunità” a “forum”. Truss potrebbe sperare in una tregua dai suoi guai a casa dopo aver scatenato il caos nell’economia britannica. Ma potrebbe affrontare una difficile corsa da parte delle controparti dell’UE sugli sforzi del Regno Unito per rinegoziare l’accordo commerciale post-Brexit per l’Irlanda del Nord.

Incontrerà i leader francese e olandese sulla questione dell’immigrazione illegale. Anche la presenza del presidente turco Recep Tayyip Erdogan è stata un punto dolente per alcuni. I membri dell’UE Grecia e Cipro hanno controversie di lunga data con Ankara e l’imprevedibile leader turco si sta rivelando un grattacapo per Svezia e Finlandia come una minaccia ai loro tentativi di aderire alla Nato.

Ancora più tesa potrebbe essere la presenza dei leader di Armenia e Azerbaigian, le cui truppe continuano sanguinosi scontri lungo la loro instabile frontiera. Il primo ministro armeno ha detto che incontrerà il presidente dell’Azerbaigian insieme a Macron e al capo dell’UE Charles Michel a Praga.

Claudia Marciano

Claudia Marciano

Blogger, autrice, attrice, meme maker

Related Posts

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne Dopo il via libera dell’Europarlamento

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

1 Giugno 2023

Dire “stop al digital divide” si può, la sinergia tra pubblico e privato spinge verso l’innovazione

1 Giugno 2023

Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

1 Giugno 2023

La NASA discuterà le conclusioni del comitato di revisione sulla missione Psyche

1 Giugno 2023
Next Post
Giorgia Meloni primatista assoluta di citazioni sui social

Giorgia Meloni primatista assoluta di citazioni sui social

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.