• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Rai Gulp presenta “Cuore di farfalla” in occasione della Giornata mondiale del cuore

    Torre del Greco (NA), Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato 2023 contro la squadra della Juventus Women. Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola  Allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco che Venne inaugurato il 21 settembre 1952, la Capienza massima dell'impianto sportivo è pari a 6 600 posti, di cui poco meno di 4 000 omologati La Mat. del terreno Erba sintetica di ultima generazione Dimensioni del terreno 110 x 68 m Inizio alla grande della stagione del Pomigliano calcio femminile. Le pantere di Antonio Contreras Oliveira, allenatore del Real Madrid, si impongono con forza con grinta subito dal fischio di inizio dal primo minuto all'undicesimo (11') minuto di gioco con Violah Nambi, al 18' minuto goal 1 a 0, non deludono la tifoseria presente allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco. Attaccano le bianco nere  con determinazione si avvicinarsi all'area di goal mettono a segno al  ventinovesimo (29') minuto il  pareggio della partita 1-1 del primo tempo di gioco. sempre nella fase del primo tempo è Giulia Grosso al 31'  nel portare in vantaggio la Juventus Women al 2- 1, per le bianco nere , avanza e ci riprova Ana Lucìa Martìnez al 33' minuto a pareggiare il risultato 2-2 per le pantere del Pomigliano Calcio Femminile. Secondo tempo goal al '68 minuto di Cristiana Girelli il vantaggio sul Pomigliano Calcio Femminile 3-2. Allenatore Pomigliano Calcio Femminile Antonio Contreras Oliveira -Allenatore Juventus Women Joe Montemurro -Direttore di Gara: Gabriele Totaro - 1° Assistente: Franck Loic Nana Tchato; 2° Assistente: Giampaolo Jorgji; - 4° Ufficiale: Paul Aka Iheukwumere Formazione Pomigliano FC: Portiere n.44 Emilie Tess Gavillet 2000-   n. 5 S. Caiazzo 2003- n. 33 Debora Novellino 1997 - n. 6 Iris Rabot 2000- n. 7 Violah Nambi 1995 - n. 10 Dalila Belen Ippolito 2002 -n. 15 E. Battisitini - n. 21 Virginia Di Giammarino 1999 -  n. 28 Zhanna Ferrario 1993 - n. 20 Ana Lucìa Martìnez 1990 - n. 17 Marianela Szymanowski 1990. Panchina Pomigliano FC a disposizione 1994  Anana Rosa J. Buhigas n.12 - 1993 Gaia Apicella n.2 - 1996 Martina Fusini n.3 - 1998 Greis Domi n.8 - 2001 Chiara Manca n.11 - 2001 Lucie MurielleTengue n.19 - 1992 Laura Borgouin n.22 - 2002 Heden Corrado n.24 - 2004 Diana Irina Talle n.30.  Formazione:Juventus FC:  Portiere n.16 Pauline C. Peyraud M. 1992 - n.5 Elsa Amanda Nilden 1998 - n.6 Paulina Tanya Nystrom 2000 - n.9 Sofia Cantore 1999 - n.14 elle Palis 1999 - n.15 Julia Angela Grosso 2000 - n.18 Lineth Enid F. Beerensteyn 1996 - n.20 Estelle Cascarino 1997 - n.32 Linda Brigitta Sembrant 1987 - n.71 Martina Lenzini 1998 - n.77 Sara B. Gunnarsdottir 1990. Panchina Juventis FC: 2000 Roberta Aprile n.1 - 1989 Sara Gama n.3 - 2000 Federica Cafferata n.4 - 1990 Cristina Girelli n.10 -1995 Lindsey k. Thomasn. 19 -  1999 Arianna Caruso n.21 - 2001 Melissa Bellucci n.22 - 2005 Ginevra Moretti n.30 - 2006 Martina Cocino n.31. Ammoniti: 2 Juventus Women Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola Clara Angelica Palumbo

    Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato contro la Juventus Women

    Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

    Rai Gulp, “Il Mondo di Karma”: da mercoledì 27 settembre la serie firmata dal rapper Chris Ludacris Bridges

    Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    Seire TV: nasce in Salento “Season International Series Festival”. I protagonisti italiani e focus sulla Spagna

    Esce in radio e digitale “1000 Spine”, il nuovo singolo di Lynora feat. Fat Dad

    A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Rocco Epifanio Orafo. “oltre il Confine” Celebrazione quantennale dell’attività artistica

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Federsanità: “Solo un terzo degli italiani conosce il Pnrr”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

L’indecifrabile autunno di un Patriarca

L’elegia di Berlusconi passato da protagonista politico a letterario

Angelo Nardi by Angelo Nardi
19 Ottobre 2022
in Editoriale
0
L’indecifrabile autunno di un Patriarca
0
SHARES
41
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Berlusconi è sempre stato bravo a lasciare trappole nelle quali sono caduti un po’ tutti. Licia Ronzulli consiste nell’ultima di queste. E’ diretta ai cronisti rimasti senza carne da bruciare, con una cronaca di un governo in formazione che mai è stata così ricca di gossip.

L’idea del satrapo gaudente giudiziariamente conclusa delinea anche la fine della sua notiziabilità. (Anche se alcuni procedimenti sono ancora in corso). L’incompatibilità ambientale oramai preistoria risuona come una costante nella narrazione di tanti altri ‘personaggetti’ della scena italica. Cosa dà in pasto ai notiziari per continuare a dare il titolo e la foto di apertura? Le liti con la Giorgia relegabili a qualcosa di prevedibile – in ogni discussione tra partiti per la formazione del governo ci sono diktat, cesure, aperture, frizioni e distensioni imposte.

E allora l’amico dei cronisti ha dovuto dare in pasto Licia Ronzulli, sacrificandola nel rito della vittima designata per l’investitura. L’importante è che la cattiva sia Giorgia che brucia un’altra donna per volere del suo partito. Ma siamo proprio sicuri che sia il partito di Giorgia ad aver bruciato Licia? In effetti non si è mai capito bene cosa gliene importasse a Fratelli d’Italia di tenere una moratoria nei confronti di Licia. La minoranza no vax ha altro da pensare che le posizioni della Ronzulli, una delle tante, in tempi di piena pandemia. Quella che doveva essere il ministro della Salute in effetti è stata silurata dagli stessi del suo partito. La sua resistibile scalata nei favori del patriarca non è mai piaciuta. Somiglia a quell’Eterno Ritorno celebrato da Gabriel Garcia Marquez in L’Autunno del Patriarca.

Anche Berlusconi è un Presidente al tramonto. Da parte dei suoi nemici, il suo barcollare ma non mollare trasforma il sentimento su di lui da odio a tenerezza. È diventato il protagonista di un romanzo che ancora deve essere scritto. Ma i suoi devoti sottoposti ne soffrono le intemperanze e le strumentalizzazioni a cui negli anni sono stati usati come pedine di una scacchiera in cui non erano mai loro a giocare ma sempre e solo “Lui”. Chiaramente colei che negli ultimi anni è stata protagonista dei pieni favori, colei che è stata occhi e orecchio del Presidente nelle Camere nelle quali non poteva esercitare il suo presidio, oggi è vissuta come la nemica interna da battere. Non può essere premiata con un ministero. E non si tratta di onorabilità del dicastero.  – Avendolo abitato Beatrice Lorenzin e Roberto Speranza ha conosciuto due eventi di fortissima democratizzazione. Anche la Ronzulli avrebbe potuto fare il ministro senza sfigurare. Ma non in questo governo. Non come premio di questa maggioranza.

Sufficiente suggerire la presa di posizione dei gruppi a Giorgia e il diktat non diventa più il loro ma è della premier in pectore. Facile il gioco.

E allora il Patriarca sentendosi spodestare gioca la carta della beffa ponendola come capogruppo al Senato. Con buona pace di Antonio Tajani che finora ha brigato contro.

Detto questo il Berlusca rinverdisce i suoi tropi classici: il Ponte sullo stretto di Messina, tra questi. Anche questa è una figura tipica: la compassione per l’incompiuto, come

Gustav von Aschenbach su Morte a Venezia, dove tutto sta morendo ma lui pensa alle occasioni perdute della sua giovinezza. E tra queste c’è anche la ritrovata amicizia con Putin. Ma sarà vero? Non è importante. La sua immaginazione proiettiva però dice questo. Ma in questo gioco Antonio Tajani, quello che un tempo era il più fidato luogotenente e ora si ribella alla rotta del capo, dato per certo agli Esteri, rischia ora di pagare pegno. Rischia di rimanere in Senato a litigare con la donna che ha voluto bruciare, la Ronzulli.

Il problema è che – come avrebbe detto nell’Amleto – in questa follia c’è del metodo. Tanta estemporaneità a cosa si deve addurre? A uno spirito oramai senza freni? Oppure al gioco di una modalità per bruciare la Meloni? Sarebbe la seconda donna sacrificata in questo gioco al massacro.

Il 25 ottobre il sipario dovrà essere tirato e la trama sciogliersi. Ma lo spettatore esperto deve attendersi il sopraggiungere di un altro inaspettato comprimario che diventa protagonista. Si tratta solo di pochi giorni e lo vedremo.

Angelo Nardi

Angelo Nardi

Related Posts

I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

22 Settembre 2023
Addio, Presidente

Addio, Presidente

22 Settembre 2023
Tutto il bene che puoi fare

Tutto il bene che puoi fare

22 Settembre 2023
Immigrato con fideiussione

Immigrato con fideiussione

22 Settembre 2023
Next Post

Festa del Cinema di Roma: sold out per il convegno Cinema&Imprese

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Padel beach: nuova apertura a L’Aquila

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anna Magnani, protagonista dell’immagine del Festival del Cinema di Roma 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.