• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

L’indecifrabile autunno di un Patriarca

L’elegia di Berlusconi passato da protagonista politico a letterario

Angelo Nardi by Angelo Nardi
19 Ottobre 2022
in Editoriale, gossip
0
L’indecifrabile autunno di un Patriarca
0
SHARES
41
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Berlusconi è sempre stato bravo a lasciare trappole nelle quali sono caduti un po’ tutti. Licia Ronzulli consiste nell’ultima di queste. E’ diretta ai cronisti rimasti senza carne da bruciare, con una cronaca di un governo in formazione che mai è stata così ricca di gossip.

L’idea del satrapo gaudente giudiziariamente conclusa delinea anche la fine della sua notiziabilità. (Anche se alcuni procedimenti sono ancora in corso). L’incompatibilità ambientale oramai preistoria risuona come una costante nella narrazione di tanti altri ‘personaggetti’ della scena italica. Cosa dà in pasto ai notiziari per continuare a dare il titolo e la foto di apertura? Le liti con la Giorgia relegabili a qualcosa di prevedibile – in ogni discussione tra partiti per la formazione del governo ci sono diktat, cesure, aperture, frizioni e distensioni imposte.

E allora l’amico dei cronisti ha dovuto dare in pasto Licia Ronzulli, sacrificandola nel rito della vittima designata per l’investitura. L’importante è che la cattiva sia Giorgia che brucia un’altra donna per volere del suo partito. Ma siamo proprio sicuri che sia il partito di Giorgia ad aver bruciato Licia? In effetti non si è mai capito bene cosa gliene importasse a Fratelli d’Italia di tenere una moratoria nei confronti di Licia. La minoranza no vax ha altro da pensare che le posizioni della Ronzulli, una delle tante, in tempi di piena pandemia. Quella che doveva essere il ministro della Salute in effetti è stata silurata dagli stessi del suo partito. La sua resistibile scalata nei favori del patriarca non è mai piaciuta. Somiglia a quell’Eterno Ritorno celebrato da Gabriel Garcia Marquez in L’Autunno del Patriarca.

Anche Berlusconi è un Presidente al tramonto. Da parte dei suoi nemici, il suo barcollare ma non mollare trasforma il sentimento su di lui da odio a tenerezza. È diventato il protagonista di un romanzo che ancora deve essere scritto. Ma i suoi devoti sottoposti ne soffrono le intemperanze e le strumentalizzazioni a cui negli anni sono stati usati come pedine di una scacchiera in cui non erano mai loro a giocare ma sempre e solo “Lui”. Chiaramente colei che negli ultimi anni è stata protagonista dei pieni favori, colei che è stata occhi e orecchio del Presidente nelle Camere nelle quali non poteva esercitare il suo presidio, oggi è vissuta come la nemica interna da battere. Non può essere premiata con un ministero. E non si tratta di onorabilità del dicastero.  – Avendolo abitato Beatrice Lorenzin e Roberto Speranza ha conosciuto due eventi di fortissima democratizzazione. Anche la Ronzulli avrebbe potuto fare il ministro senza sfigurare. Ma non in questo governo. Non come premio di questa maggioranza.

Sufficiente suggerire la presa di posizione dei gruppi a Giorgia e il diktat non diventa più il loro ma è della premier in pectore. Facile il gioco.

E allora il Patriarca sentendosi spodestare gioca la carta della beffa ponendola come capogruppo al Senato. Con buona pace di Antonio Tajani che finora ha brigato contro.

Detto questo il Berlusca rinverdisce i suoi tropi classici: il Ponte sullo stretto di Messina, tra questi. Anche questa è una figura tipica: la compassione per l’incompiuto, come

Gustav von Aschenbach su Morte a Venezia, dove tutto sta morendo ma lui pensa alle occasioni perdute della sua giovinezza. E tra queste c’è anche la ritrovata amicizia con Putin. Ma sarà vero? Non è importante. La sua immaginazione proiettiva però dice questo. Ma in questo gioco Antonio Tajani, quello che un tempo era il più fidato luogotenente e ora si ribella alla rotta del capo, dato per certo agli Esteri, rischia ora di pagare pegno. Rischia di rimanere in Senato a litigare con la donna che ha voluto bruciare, la Ronzulli.

Il problema è che – come avrebbe detto nell’Amleto – in questa follia c’è del metodo. Tanta estemporaneità a cosa si deve addurre? A uno spirito oramai senza freni? Oppure al gioco di una modalità per bruciare la Meloni? Sarebbe la seconda donna sacrificata in questo gioco al massacro.

Il 25 ottobre il sipario dovrà essere tirato e la trama sciogliersi. Ma lo spettatore esperto deve attendersi il sopraggiungere di un altro inaspettato comprimario che diventa protagonista. Si tratta solo di pochi giorni e lo vedremo.

Angelo Nardi

Angelo Nardi

Related Posts

Trump, l’ora più buia

Trump, l’ora più buia

22 Marzo 2023
Maxi truffa sul reddito a Catania, scovati quasi 300 indebiti percettori

Maxi truffa sul reddito a Catania, scovati quasi 300 indebiti percettori

22 Marzo 2023

“Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

21 Marzo 2023

Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

21 Marzo 2023
Next Post

Festa del Cinema di Roma: sold out per il convegno Cinema&Imprese

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.