• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 3 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Ci fa o c’è?

“I manicomi sono pieni di pazzi che credono di essere un re. Ma il vero pazzo è il re che crede di essere un re”

Angelo Nardi by Angelo Nardi
20 Ottobre 2022
in Editoriale
0
Ci fa o c’è?
0
SHARES
57
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Non succede solitamente di aver un soggetto politico fuori controllo. Immediatamente allora si anima la discussione sul fatto se il personaggio sia effettivamente fuori controllo oppure se il “fuori controllo” sia solo una maschera che consente di muoversi come battitore assolutamente libero. Un modo, questo ultimo, di agire senza impacci ma avere una sua lucida direzione.

Lo sostiene sul Foglio un corsivo di Fabrizio Cicchitto che sposa questa ultima teoria dicendo che il protagonista di questi trenta anni ha sempre fatto così. Tenere sulle spine gli interlocutori sgraditi, cambiare le carte in tavola per rivedere accordi precedentemente presi: “a volte fa cose irrazionali – spiega l’ex deputato di Forza Italia – dipendono da un’esorbitante personalizzazione dei conflitti. E ora gli interessa solo una cosa, credetemi e non è politica: lui vuole sfregiare Giorgia Meloni, l’abusiva”.

Lo stesso fa il deputato Osvaldo Napoli di Azione ma ex Forza Italia che in un suo intervento su Open dice a chiare lettere: “non è impazzito, segue una strategia precisa. Vuol tenere Meloni il più possibile sulla corda e destabilizzare la nascita dell’esecutivo”.

Hegel e Machiavelli ci hanno insegnato che l’attività di un politico si giudica dai risultati  nell’effettualità, non dalle motivazioni che accompagnano gli atti. Ma anche così, inserire l’estemporaneità, l’eccessiva liberalità, come componente dell’eterogenesi dei fini appare una questione da assegnare più al teatro che alla Storia.

Ricorda Diario di un Pazzo di Gogol. Qui il protagonista, inseguendo sogni erotici dall’immaginario e il possibile, finisce per autoproclamarsi re. Tutto avviene sempre nella sua immaginazione produttiva. Allo stesso modo però fa ingresso in un manicomio che nella sua percezione appare come la corte di Spagna. I manicomi non esistono più. Il Nostro può sentirsi al sicuro. Meno al sicuro, però, nel farsi considerare un leader, un interlocutore affidabile. Giorgia Meloni, se effettivamente incaricata, potrebbe decidere di chiedere i voti al gruppo parlamentare chiedendo un nuovo interfaccia. Non più “Lui”.

Così come nel Riccardo III di Shakespeare il re detronizzato dalla sconfitta nella sua ultima battaglia guardandosi allo specchio non se la prenderà con la sua nequizia, ma con un banale incidente come la caduta di cavallo. Il parallelismo della caduta può assumere circostanze diverse: il tradimento di un sottoposto, una congiura … Il sipario dell’attore che si dà al suo pubblico nella rappresentazione della sua tragedia tutta umana diventa l’argomento privilegiato riuscendo così a dirottare decisive questioni di Stato.

Qualcuno tra qualche decennio penserà a mettere in scena tutto questo. Le generazioni che verranno si interrogheranno su questo personaggio. Conoscerà sempre i soliti detrattori ma anche nuove letture storicistiche pronte a rivalutarne la statura nel suo contesto storico. Come un genio incompreso in un mondo di ignavi. Noi non ci saremo. Ma se ci fossimo riuscirebbero a incunearci il dubbio: e se avessero ragione?

Tags: Italia
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Related Posts

Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

1 Febbraio 2023

“Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

27 Gennaio 2023

Arriva in libreria “Casignana una strage impunita”, di Gaetano Errigo

15 Gennaio 2023

Gianluca Grignani torna sul palco del Teatro Ariston

22 Dicembre 2022
Next Post

Serie D, Catania vince contro il Locri per 2-0 continuando ad essere l'unica squadra imbattibile

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.