• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Ricordando Mattei

Buttarla in mitologia non aiuta la ricostruzione storica e nemmeno il lavoro di coscienza sullo stato di dipendenza energetica del nostro paese

Angelo Nardi by Angelo Nardi
27 Ottobre 2022
in Editoriale
0
Ricordando Mattei
0
SHARES
30
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A sessant’anni dalla scomparsa si rievoca l’immagine del personaggio emblema di un’utopia nazionale: affrancare il nostro paese, uscito sconfitto dalla Seconda Guerra Mondiale, in un percorso di autonomia energetica in viso agli americani e alle grandi multinazionali proprietarie del mercato del petrolio.

Il primo richiamo lo ha fatto Giorgia Meloni nel discorso di ingresso del suo governo in Parlamento. D’altro canto non può essere che lui il modello dell’idea infranta dell’autonomia impossibile da raggiungere, per un paese nella stretta sfera degli Stati Uniti.

Nelle trasmissioni televisive a lui dedicate, non poteva mancare Andrea Purgatori su LaSette in una lunga intervista evidentemente frettolosamente organizzata, senza differenziare gli ospiti, senza riferimenti bibliografici, con un solo autore di un testo recentemente pubblicato. Chiaramente si soffia sulla tesi, per altro molto accreditata, dell’omicidio. C’è l’esplicito riferimento ai francesi che avevano inviso Mattei per aver favorito la rivolta in Algeria contro il colonialismo. La ragione è che il meccanismo di apertura del carrello era a conoscenza solo dei francesi e quindi solo loro potevano ingegnare un modo per innescare il dispositivo per l’esplosione.

“Triste il mondo che ha bisogno di eroi” – fa dire Brecht a Galileo Galilei, ed è triste il nostro mondo che ha bisogno di accordarsi a utopie che, essendo infrante sul nascere, rafforzano il senso della crisi. Ma la crisi di oggi. Quella dovuta alla necessità di fonti energetiche esaltate dalla logica delle sanzioni alla Russia.

E lo stancante riferimento arriva puntualmente a Pier Paolo Pasolini e al suo Petrolio pubblicato postumo e privo di una revisione letteraria e di contenuti. Nelle note del poeta friulano si sentono echeggiare le polemiche vivide di quegli anni, le congetture e i retroscena indicibili messi insieme con tono oracolare. Veramente troppo poco per fornire una pur minima testimonianza con valore probante.

Più composta e versata solamente a tratteggiare la figura storica, invece, la trasmissione di Rai Tre diretta da Paolo Mieli in cui ci si è limitati a ricostruire i rapporti di forza interni, con la Democrazia Cristiana, ed internazionali, con gli americani e con le cosiddette “Sette Sorelle”.

Sarebbe stato sufficiente dare il film Il Caso Mattei di Francesco Rosi con Gian Maria Volonté. Dice tutto quello che si poteva dire. Il tema era tale e quale nel 1972, quando uscì. Oggi come allora lo stiamo giustamente ricordando. E allora non si capisce bene il perché il film sia stato poco richiamato. Eppure soddisfa anche le supposizioni di coloro che adducono a una cospirazione la causa della morte del presidente e inventore dell’Eni.

L’intuizione elementare di Mattei consistette nel provare a stabilire coi paesi arabi, produttori di greggio, un rapporto commerciale tale da porre il mercato italiano nei termini di diretto acquirente. In questo modo saltare la mediazione delle grandi imprese petrolifere. Era prevedibile che l’operazione sarebbe stata assai sgradita agli americani che vedevano l’Italia alle loro dipendenze. Tanto più ai francesi che perdevano l’Algeria con l’aiuto di un italiano che concorreva a finanziare la resistenza anti-colonialista.

Ma gli elementi sono utili, oggi, per comprendere, in un’analisi storica, i rapporti di forza nel partito di governo-Stato (la Democrazia Cristiana). Comprendere perché in quel contesto c’era chi incoraggiava l’avventura solitaria e autonomista italiana (Amintore Fanfani) e chi predicava invece a più miti consigli volendo rimanere nel cappello degli Stati Uniti (Aldo Moro).

Ricostruire Il Caso Mattei per discostarlo dall’agiografia e inserirlo in un lavoro continuo di ricostruzione storica, ma anche di coscienza collettiva, significa fare questo. Non altro.

Tags: Italia
Angelo Nardi

Angelo Nardi

Related Posts

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

28 Marzo 2023

Teatro dell’Opera di Roma: “Caracalla Festival 2023” il nuovo cartellone estivo

22 Marzo 2023
landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Next Post

L’Ombra di Caravaggio di Michele Placido al cinema e nei musei italiani più visitati al mondo

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Claudio Lozzi sull’intervista al dottor Barbaro: “La vera informazione e certezze scientifiche”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.