• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Morning bell: le decisioni delle Banche centrali tornano a spaventare i mercati

Fabio Panetta, membro del comitato esecutivo della Bce, ha dichiarato che secondo le stime "la recessione nell'area dell'euro è un fatto ormai probabile tra l'ultimo trimestre di questo anno e il primo del prossimo"

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
18 Novembre 2022
in Editoriale
0
Morning bell: le decisioni delle Banche centrali tornano a spaventare i mercati
0
SHARES
2
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Tornano a far paura ai mercati le decisioni delle banche centrali. In particolare dopo le dichiarazioni di Jim Bullard, da sempre uno dei ‘falchi’ del Fomc, il comitato direttivo della Fed che decide l’andamento dei tassi.

Secondo il presidente della Federal Reserve di St. Louis, i rialzi dei tassi fatti fino ad ora “hanno avuto effetti limitati sull’inflazione osservata” e quindi, nonostante le azioni di politica monetaria aggressive intraprese quest’anno, l’attuale tasso di riferimento, compreso tra il 3,75% e il 4%, rimane al di sotto della soglia “sufficientemente restrittiva”.

Parole che, assieme al calo superiore alle attese delle nuove richieste di sussidi di disoccupazione settimanali, hanno appesantito Wall Street che ieri ha chiuso i territorio negativo (Dow Jones a -0,02%, l’S&P 500 a -0,27% e Nasdaq a -0,35%).

Per quanto riguarda la Bce, c’è grande attenzione per il discorso della presidente Christine Lagarde in programma alle 9,30. Fabio Panetta, membro del comitato esecutivo della Bce, ha dichiarato che secondo le stime “la recessione nell’area dell’euro è un fatto ormai probabile tra l’ultimo trimestre di questo anno e il primo del prossimo“.

Quanto alla politica monetaria, “muovendo da tassi molto bassi ha dovuto e forse dovrà ancora fare un intervento per normalizzarli. Ogni ulteriore adeguamento dovrà essere ponderato di volta in volta. Negli Stati Uniti – ha aggiunto – vi sono state dichiarazioni di esponenti importanti che dicono che adesso dobbiamo ragionare sulla velocità. È probabile si debba fare nuovi passi per normalizzare la politica monetaria ma tenendo conto di quello che è stato già fatto”.

Grande attenzione è stata riservata dagli analisti anche alla situazione economica della Gran Bretagna, ufficialmente in recessione. La conferma è arrivata dal ministro delle Finanze britannico, Jeremy Hunt, che ieri ha presentato la legge di bilancio d’autunno del governo di Rishi Sunak che prevede un piano da 55 miliardi di sterline per coprire un buco nei conti.

Il Regno “Unito è ora in recessione, come altri Paesi”, ha dichiarato citando le nuove stime dell’Obr – l’organismo che fornisce analisi indipendenti sulle finanze pubbliche del Regno Unito – che prevedono una crescita del 4,2% nel 2022 (superiore al 3,8% atteso a marzo), ma una contrazione nel 2023 dell’1,4% per poi salire dell’1,3%, 2,6% e 2,7% nel triennio successivo. Il tasso di inflazione si attesterà al 9,1% quest’anno e scenderà al 7,4% l’anno prossimo. È atteso poi, a mercati chiusi, il giudizio dell’agenzia di rating Fitch sull’Italia dopo che, a ottobre, aveva lanciato un monito sui conti.

Sul fronte delle materie prime, il petrolio ha registrato forti ribassi settimanali dopo l’emergere di alcuni nuovi casi di Covid registrati in Cina. I timori sono che questi possano allontanare la fine delle misure restrittive imposte da Pechino con conseguenze negative per la domanda. Oggi i due benchmark di riferimento viaggiano in rialzo, con Wti sopra gli 82 dollari al barile e il Brent appena sopra i 90. Sullo sfondo restano le tensioni geopolitiche legate allo scontro russo-ucraino e ai missili caduti in territorio polacco.

Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha dichiarato che “gli esiti preliminari delle indagini dicono che l’incidente è stato provocato da un missile ucraino di difesa anti-aerea. Non abbiamo indicazioni che le esplosioni siano frutto di un attacco deliberato – ha sottolineato – e non abbiamo indicazioni che la Russia stia preparando un attacco alla Nato”.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

22 Marzo 2023
Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera  dall’avvocato Marsala l’8 marzo

Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

22 Marzo 2023
Xi lascia Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

Estero Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

22 Marzo 2023
Trump, l’ora più buia

Trump, l’ora più buia

22 Marzo 2023
Next Post
Ucraina, Zelensky: “In 10 milioni senza elettricità”

Ucraina, Zelensky: "In 10 milioni senza elettricità"

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.