• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Mattarella e l’autonomia delle Regioni: “I principi della Costituzione sono validi al Nord e al Sud”

Il capo dello Stato all'Anci: "Il Pnrr è un appuntamento che l'Italia non puo' eludere". Poi l'appello sull'Ucraina: "Una guerra atroce, costruire una pace giusta per restituire la piena indipendenza violata". Nel discorso anche "solidarietà e vicinanza" ai sindaci sotto attacco della malavita

Luca Monti by Luca Monti
23 Novembre 2022
in Editoriale
0
Mattarella e l’autonomia delle Regioni: “I principi della Costituzione sono validi al Nord e al Sud”
0
SHARES
2
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – La reazione dell’Unione europea e della comunita’ internazionale all’aggressione della Federazione Russa all’Ucraina “ha come orizzonte la costruzione di una pace giusta e necessaria, capace di restituire a quel Paese la piena indipendenza violata”.  Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto all’assemblea dell’Anci.

La guerra “nella nostra Europa”, ha ricordato, “ci sta facendo ripiombare nel timore di un incubo che pensavamo non potesse più ripresentarsi. Una guerra contrassegnata da atroci crudeltà e, in questi giorni, all’intenzione di tenere milioni di persone al buio e al freddo d’inverno. Di fronte a questi misfatti l’Unione Europea ha reagito con compattezza, insieme alla comunità internazionale, assicurando solidarieta’ all’Ucraina e alla sua resistenza”.

“Le città sono le interpreti più tenaci, più coraggiose, della pace possibile”. Mattarella, all’assemblea dell’Anci, ha quindi ricordato la figura di Giorgio La Pira. La pace, ha aggiunto, è un “valore irrinunciabile, come emerge sempre più in questi mesi che vedono, oltre alla guerra in Ucraina, la distruzione delle attese di libertà degli afghani e la coraggiosa lotta delle donne e dei giovani dell’Iran per la libertà, i diritti e i valori dell’umanità”.

L’importanza del Pnrr

“Il Pnrr è un appuntamento che l’Italia non può eludere”. È il monito che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, lancia dall’Assemblea nazionale dell’Anci. “Il modo con il quale sapremo utilizzare e mettere a frutto le risorse rese disponibili dall’Unione europea – spiega – condizionerà una parte del futuro, non solo del Paese, ma dell’intero continente”.

Con il Piano, aggiunge, il Paese ha “l’opportunità di colmare ritardi strutturali, per rafforzare strategie di sviluppo sostenibile, per ammodernare la pubblica amministrazione, per allungare il passo nell’innovazione, per potenziare il welfare. C’è la possibilità per il nostro Paese di ridurre i propri squilibri interni, di stare al passo con i tempi, anzi di accelerare nelle transizioni ecologica e digitale”, conclude.

Il messaggio ai sindaci

“Esprimo la piena solidarietà e la vicinanza della Repubblica” ai sindaci “sotto attacco” della malavita. Il Presidente della Repubblica ha sottolineato come “le funzioni degli amministratori locali” spesso siano “ostacolate dalla complessità. Sono sfidate anche dalla criminalità”. “Penso alle intimidazioni e alle minacce che gravano sul loro compito. A loro tocca di essere il presidio di legalità più prossimo ai cittadini. Dalla loro personale integrità – ha sottolineato – passa tanta parte della credibilita’ delle istituzioni. La legalità è presidio del bene comune”.

“La Costituzione – per Mattarella – sancisce il principio di uguaglianza per i cittadini e, naturalmente, vale per i Comuni, che devono essere messi tutti in condizione di adempiere ai compiti loro affidati, per poter concorrere a realizzare il principio costituzionale della pari dignità dei cittadini”. È importante quindi “ridurre le distanze tra centro e periferie metropolitane. I divari tra chi gode di determinati servizi e chi invece li raggiunge a fatica e solo in parte. Ridurre le distanze nella possibilità di esercizio dei diritti”

Le vittime del Covid non saranno dimenticate: “Rappresentano un monito permanente. Un appello severo e non effimero alla responsabilità“, ha spiegato ancora l’inquilino del Quirinale. “Resteranno scolpite nelle nostre menti – ha aggiunto – le terribili immagini dei camion militari che portano via i feretri di tante persone morte a causa del virus”. “Celebrare qui l’assemblea dell’Anci – ha concluso – vuol dire consapevolezza delle lezioni derivanti dalla pandemia”

Durante la pandemia “ci siamo resi conto del ruolo della scienza. Abbiamo compreso che serve una sanita’ più attenta ai territori, servizi di cura più vicini alla persona, assistenza più aderente ai bisogni delle famiglie, soprattutto delle più svantaggiate e in difficoltà”. Anche per “queste correzioni di rotta il contributo di esperienza, di indicazioni, di impegno dei Comuni è prezioso”.

Luca Monti

Luca Monti

Luca Monti

Guida turistica di Firenze dal 1989 con specializzazione in itinerari insoliti ed a sfondo esoterico. Saggista di metastoria, nel 2013 pubblica il suo primo libro "Firenze Citta' Santa dei Templari". Nel 2015 viene folgorato dall'arte contemporanea, ed inizia a proporsi come organizzatore di mostre e critico d'arte. Nel 2018 ha inventato il primo contest nazionale di arte esoterica "Solve et coagula" che ha visto la presenza di circa 750 visitatori attivi in un mese, provenienti anche dalla Svizzera, che hanno decretato, col loro voto, l'opera vincente. Ospite in svariate puntate di programmi radio sul web, a sfondo esoterico ed artistico. Dal marzo 2020 collabora con PaeseRoma.it e PaeseAffari.it con articoli singoli, e con le rubriche "Pillole d'Arte" e "Piazza Arte"

Related Posts

Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

2 Ottobre 2023

Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

2 Ottobre 2023

Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

2 Ottobre 2023

Premio Aidr “Racconti nella Rete 2023” a Jasmine Calvi, la più giovane vincitrice votata online dalle scuole italiane

2 Ottobre 2023
Next Post
Manovra 2023, Pd in piazza il 17 dicembre: “Conte? Piattaforma diversa”

Manovra 2023, Pd in piazza il 17 dicembre: "Conte? Piattaforma diversa"

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.