• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

I 136 articoli della manovra tra energia, fisco, pensioni

Punto per punto le novità che si leggono nell'ultima bozza della legge di bilancio che sta per arrivare in Parlamento. La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato il decreto legge con misure urgenti in materia di accise sui carburanti che dal primo dicembre diminuirà di 10 centesimi al litro

Clara Angelica Palumbo by Clara Angelica Palumbo
24 Novembre 2022
in Editoriale
0
I 136 articoli della manovra tra energia, fisco, pensioni
0
SHARES
3
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Le misure contro il caro energia, che impegnano due terzi dei 35 miliardi di euro a disposizione, quelle a sostegno delle famiglie e le imprese contro l’inflazione, sulle pensioni, il taglio del cuneo e la pace fiscale, l’incremento della platea per la flat tax.

I fondi per il fabbisogno residuo delle opere per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina del 2026. Ma anche una serie di provvedimenti spot volti a reperire le risorse.

Ci sono voci già preannuciate da giorni e una serie di sorprese nei 136 articoli che compongono la bozza della manovra economica, varata lunedì sera dal Consiglio dei ministri, in circolazione da oggi pomeriggio. Il testo potrebbe non essere definitivo, per quello ufficiale bisognerà attendere l’invio alle istituzioni europee e il deposito in Parlamento.

I sostegni a imprese e famiglie

I primi 10 articoli sono tutti dedicati ai sostegni ad imprese e famiglie in materia di energia. Alle imprese a forte consumo di energia elettrica è riconosciuto “un contributo straordinario a parziale compensazione dei maggiori oneri sostenuti, sotto forma di credito di imposta, pari al 45% delle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nel primo trimestre 2023”.

Pace fiscale

Sono automaticamente annullate le cartelle fiscali, alla data del 31 gennaio 2023, “di importo residuo fino a mille euro”, affidate agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015. Stop alle sanzioni previste per il mancato utilizzo del Pos sotto i 30 euro. Nel testo si legge che “limitatamente alle transazioni di valore inferiore ai 30 euro”, i criteri di esclusione per “garantire la proporzionalità della sanzione e assicurare l’economicità delle transazioni in rapporto ai costi delle stesse”.

Per due anni viene bloccato anche l’adeguamento dell’importo delle sanzioni amministrative. “In considerazione dell’eccezionalità della situazione economica”, viene prescritto che per gli anni 2023 e 2024, “è sospeso l’aggiornamento biennale delle sanzioni amministrative pecuniarie in misura pari all’intera variazione, accertata dall’Istat”.

Flat tax

L’applicazione della flat tax passa da 65 mila ad 85.000 euro. Il testo però precisa che “il regime forfetario cessa di avere applicazione dall’anno stesso in cui i ricavi o i compensi percepiti sono superiori a 100.000 euro”. In questo caso è “dovuta l’imposta sul valore aggiunto a partire dalle operazioni effettuate che comportano il superamento del predetto limite”.

Mentre i contribuenti che applicano il regime forfetario, possono applicare “un’imposta sostitutiva” di quella sul reddito delle persone fisiche e relative addizionali “calcolata con un’aliquota del 15% su una base imponibile, comunque non superiore a 40.000 euro”. Prevista anche la detassazione al 5% delle mance acquisite dal datore di lavoro e poi versate in busta paga per il personale impiegato nel settore turistico, ricettivo e di somministrazione di pasti e bevande.

Quota 103

In materia di previdenza, come previsto, parte in via sperimentale per il 2023, il diritto alla pensione Inps anticipata al raggiungimento di un’età anagrafica di almeno 62 anni e di un’anzianità contributiva minima di 41 anni.

Tessera acquisti alimentari

In arrivo la ‘social card’ destinata gli acquisti alimentari dei redditi più bassi. È istituito presso il Ministero dell’economia un fondo, con una dotazione di 500 milioni di euro per il 2023, destinato all’acquisito di beni alimentari di prima necessità dei soggetti con un ISEE non superiore a 15.000 euro.

Giù Iva su prodotti per bambini

Ci sono anche i seggiolini auto per bambini tra i beni su cui l’Iva potrebbe scendere al 5%. Oltre al dispositivo di sicurezza per auto, il testo elenca “latte in polvere o liquido per lattanti o dei bambini nella prima infanzia” e poi “preparazioni alimentari di farine, semole, semolini, amidi, fecole o estratti di malto per l’alimentazione dei lattanti o dei bambini” e “pannolini”.

Aumentano le sigarette

Salgono le accise sulle sigarette. Dal 1° gennaio 2023, la tassazione viene rideterminata: per il 2023 in 36 euro per 1.000 sigarette, per il 2024 in 36,50 euro per 1.000 sigarette. Mentre a a partire dal 2025 passa a 37 euro per 1.000 sigarette.

Per i tabacchi lavorati, invece, l’onere fiscale minimo è pari per il 2023, al 96,22% della somma dell’accisa globale e dell’imposta sul valore aggiunto. La stessa percentuale è determinata al 96,50% per il 2024 e al 96,905 a partire dal 2025.

Fondi ai centri rimpatrio migranti

Altra norma di cui finora non si era parlato è l’incremento di oltre 40 milioni di euro dei fondi per i centri di rimpatrio per migranti. Il Ministero dell’Interno è autorizzato ad ampliare la rete dei centri, le risorse relative alle spese per la costruzione, l’acquisizione, il completamento, l’adeguamento e la ristrutturazione di immobili e infrastrutture destinati a strutture di trattenimento e accoglienza sono “incrementate di euro 5.397.360 per il 2023, 14.392.960 il 2024, 16.192.080 per il 2025”.

Olimpiadi invernali

Quattrocento milioni di euro andranno alle Olimpiadi invernali. “È autorizzata la spesa di 400 milioni di euro – si legge nel testo – di cui 120 per il 2024, 140 per il 2025 e 140 per il 2026 per il finanziamento del fabbisogno residuo del piano complessivo delle opere olimpiche, nonché per il finanziamento delle ulteriori opere individuate”.

Sanità

Alla voce sanità è previsto che il livello del finanziamento del fabbisogno standard è incrementato di 2 miliardi di euro per il 2023 e di 2 miliardi annui a decorrere dal 2024. Per il 2023, una quota dell’incremento, pari a 1.4 miliardi di euro, è destinata a contribuire a far fronte ai maggiori costi determinati dall’aumento dei prezzi delle fonti energetiche.

Il fondo viene incrementato di 650 milioni di euro per il 2023 da destinare all’acquisto dei vaccini anti Covid e dei farmaci per la cura dei pazienti che lo hanno contratto.  Aumentano del 10%, invece, i fondi assegnati agli enti locali finanziati con il Pnrr relativi alle gare avviate dal primo gennaio 2023 al 31 dicembre 2023. La misura punta a “fronteggiare l’aumento del costo dei materiali”.

Clara Angelica Palumbo

Clara Angelica Palumbo

Clara Angelica Palumbo

Related Posts

Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera  dall’avvocato Marsala l’8 marzo

Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

22 Marzo 2023
Xi lascia Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

Estero Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

22 Marzo 2023
Trump, l’ora più buia

Trump, l’ora più buia

22 Marzo 2023
Maxi truffa sul reddito a Catania, scovati quasi 300 indebiti percettori

Maxi truffa sul reddito a Catania, scovati quasi 300 indebiti percettori

22 Marzo 2023
Next Post
Kiev ancora sotto le bombe e senza acqua. Il Sindaco: “Il 70% della città è in blackout”

Kiev ancora sotto le bombe e senza acqua. Il Sindaco: "Il 70% della città è in blackout"

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.