• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 6 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Grande attesa per la IX° edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Scattano il price cap e l’embargo Ue sul petrolio russo

Il tetto fissato a 60 dollari al barile. Prezzi del greggio in rialzo. Yuan ai massimi da metà settembre sulla scia dei segnali di allentamento delle rigide misure anti Covid in Cina, aspettative che trainano le piazze asiatiche. Hong Kong guadagna oltre il 4%

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
5 Dicembre 2022
in Editoriale
0
Scattano il price cap e l’embargo Ue sul petrolio russo
0
SHARES
6
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – È entrato in vigore l’embargo Ue alle importazioni (via mare) di petrolio russo e il price cap concordato tra Ue, G7 e Australia, nel tentativo dell’Occidente di limitare la capacità di Mosca di finanziare la guerra in Ucraina. Il nuovo limite al prezzo del petrolio russo è fissato a 60 dollari al barile. L’accordo consente di spedire il petrolio russo a Paesi terzi utilizzando navi cisterna del G7 e dell’Ue, solo se il carico viene acquistato a un prezzo pari o inferiore al limite massimo. La Russia ha già detto che non rispetterà la misura anche se dovrà tagliare la produzione.

Gli Stati del G7 e l’Australia hanno concordato un tetto massimo di 60 dollari al barile per il prezzo del greggio russo trasportato via mare, dopo che i membri dell’Unione europea hanno superato la resistenza della Polonia. “Stiamo lavorando su meccanismi che vietino l’uso dello strumento del price cap, a prescindere dal livello fissato,
perché tale interferenza potrebbe destabilizzare ulteriormente il mercato – ha detto il vice primo ministro russo Alexander Novak – Venderemo petrolio e prodotti petroliferi solo a quei Paesi che lavoreranno con noi alle condizioni di mercato, anche se dovessimo ridurre un po’ la produzione”.

L’accordo del G7 consente di inviare il petrolio russo a Paesi terzi utilizzando petroliere del G7 e dell’Ue, compagnie assicurative e istituti di credito, solo se il carico viene acquistato a un prezzo pari o inferiore al tetto di 60 dollari.

Borse asiatiche positive, corre Hong Kong

Borse asiatiche in forte rialzo grazie alle attese di un ammorbidimento delle forti restrizioni sanitari in Cina. Altre città cinesi, tra cui Shanghai, una settimana dopo le storiche proteste, hanno annunciato un allentamento delle restrizioni mentre Pechino cerca di rendere più mirata e meno rigida la sua politica sanitaria.

A Tokyo l’indice Nikkei ha chiuso in rialzo dello 0,15% a 27.820,40 punti. L’indice composito di Shanghai ha terminato la seduta con un progresso dell’1,8% a 3.211,81 punti mentre quello di Shenzhen segna un rialzo dello 0,88%, a quota 2.062,63. Vola Hong Kong con l’indice Hang Seng che balza di oltre il 4,4% a 19.511 punti.

Come hanno aperto i mercati

Borse europee: i listini del vecchio continente aprono deboli e poco mossi nell’avvio di una settimana che si prospetta interlocutoria, in attesa delle riunioni di Fed a Bce di metà dicembre. Nei primi scambi, a Francoforte il Dax cede lo 0,21% a 14.449,45 punti, a Londra l’Ftse 100 segna +0,03% a 7.558,55 punti, a Parigi il Cac 40 si attesta a +0,01% a 6.742,63 punti e a Madrid l’Ibex-35 cala dello 0,10% a 8.374,63 punti. A Piazza Affari l’Ftse Mib cala delo 0,20%.

Petrolio: i future del Wti guadagnano lo 0,59% a 80,46 dollari al barile mentre quelli del Brent salgono dello 0,51% a 86 dollari al barile.

Gas: Prezzo in rialzo in avvio di contrattazioni in Europa, poiché le temperature sono destinate a scendere con l’arrivo dell’inverno, riducendo le scorte. Al Ttf di Amsterdam, hub di riferimento europeo, i contratti sono scambiati a 146,5 euro al megawattora, in rialzo dell’8,05%.

Cambi: Dollaro debole in avvio dopo una settimana difficile, mentre lo yuan vola ai massimi da metà settembre sulla scia dei segnali di allentamento delle rigide misure anti Covid in Cina. L’euro apre in rialzo sul biglietto verde a quota 1,0569 dollari e avanza nei confronti dello yen a 142,39. Il dollaro è scivolato sotto i 7 yuan negli scambi offshore, mentre lo yuan onshore ha fatto un balzo dell’1,4% circa fino a 6,9507, il valore piu’ alto dal 13 settembre. Dollaro/yen a 134,69.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

6 Giugno 2023

Marche, in arrivo la Task Force “professionisti in linea per spiegare la matrice della violenza”

6 Giugno 2023

Grande attesa per la IX° edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

6 Giugno 2023

Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

6 Giugno 2023
Next Post

Da domani in sala “Ma tu, mi vuoi bene?”, l'opera prima di Piermaria Cecchini

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.