• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

‘Senza velo? E allora anche senza conto in banca’

Le misure annunciate dalla Repubblica Islamica in Iran dettano le linee della nuova repressione

Angelo Nardi by Angelo Nardi
7 Dicembre 2022
in Editoriale
0
‘Senza velo? E allora anche senza conto in banca’

epa07710523 Iranian women gather in ceremony to support the hijab (Islamic dress code) in Shiroudi Stadium in Tehran, Iran, 11 July 2019. All women in Iran including foreigners are required to consider the Islamic dress code and wear hijaab, according to Iranians veiling laws, if women removed headscarves in public will be jailed up to one year. EPA/ABEDIN TAHERKENAREH

0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dopo mesi di repressione si passa ad un’altra fase. Sempre della repressione ma su un altro piano. Non si manganella in strada, non ci sono fermi di polizia. Non ci sono manifestazioni eclatanti che creano scompiglio anche nell’immagine pubblica dell’Iran nel mondo. I metodi si fanno più sottili.

Tra questi c’è l’impossibilità di accedere ai propri risparmi in banca. Del resto, quale modo migliore per frustrare le volontà di autonomia di una persona? Impedirgli di avere accesso ai suoi stessi soldi. Ed è questo che si intende fare verso le donne che protestano. L’annuncio l’ha dato Hossein Jalali.

Jalali fa parte della commissione Cultura del parlamento iraniano. La notizia per cui in Iran i conti bancari delle donne saranno bloccati per le donne che non portano il velo è stata pubblicata nel quotidiano riformista Shargh e diffusa da noi attraverso l’Ansa e riportato dalla Bbc persiana.

Si tratta di mettere nero su bianco su provvedimenti che servono a reprimere il movimento di protesta che da tre mesi vede le donne rifiutare il velo come atto simbolico della repressione in Iran. Indossarlo è un obbligo dal 1979 nella Repubblica Islamica. È stato decretato alla sua fondazione.

La misura deve essere stata pensata come alternativa alla pena difficilmente comminabile, date le proporzioni sociali che sta assumendo la protesta.

Nell’impostazione legislativa del regime iraniano si tratta di una serie di misure volte a preservare lo stato di cose. Sarà una sorta di alternativa pragmatica alle “pattuglie della polizia morale”.

La prima avvertenza sarà un messaggio recapitato al telefonino in cui le si informa che la donna è stata avvistata come renitente al velo. Di qui il passaggio alle misure coercitive. Nell’affermazione di voler tener saldi i principi della repubblica islamica, Jalali ritiene la misura del velo alle donne come una parte integrante della Repubblica Islamica.

 

Angelo Nardi

Angelo Nardi

Related Posts

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

28 Gennaio 2023
Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

28 Gennaio 2023

Elezioni regionali Lazio, Luca Ventura (Udc) per Rocca presidente “Turismo, la nostra regione diventi un brand”

28 Gennaio 2023
27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
Next Post

Lazio Terra di Cinema Days: tutti al cinema a soli 3 Euro l'11, 12 e 13 dicembre

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.