• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 4 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Natale tra tradizione e stranezze, le celebrazioni nel mondo

In Austria e Germania ci si traveste da demoni per spaventare i passanti, in Messico si intagliano ravanelli e in Svezia una enorme capra di paglia è lo spettacolo natalizio annuale

Erica Noli by Erica Noli
25 Dicembre 2022
in Editoriale
0
Natale tra tradizione e stranezze, le celebrazioni nel mondo
0
SHARES
3
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il cenone della Vigilia, l’albero decorato, lo scambio dei regali: sono solo alcune delle tradizioni più conosciute del Natale. Ma in tanti Paesi del mondo la festività viene celebrata con riti e usanze diverse, che potremmo definire alquanto “strambe”.

In Austria e Germania, dove si celebra il giorno di San Nicola nella prima settimana di dicembre, il Natale arriva con un tocco spettrale. In questi Paesi si viene organizzata il 5 o il 6 dicembre la “Krampuslauf”, una sfilata annuale in cui i partecipanti si travestono da Krampus, esseri per metà capra e metà demone, che si divertono a terrorizzare i passanti. Questo piccolo demonio, secondo la tradizione, accompagna la figura religiosa e folkloristica della reincarnazione del Santo nel suo viaggio mentre consegna i regali ai bimbi.

Nella piazza principale di Oaxaca, in Messico, il 23 dicembre di ogni anno si tiene il concorso “Notte dei ravanelli”, durante il quale gli artisti portano i loro ravanelli giganti intagliati per esporli e mostrarli al pubblico. In questa occasione vengono esplosi i fuochi d’artificio e si suona dal vivo. L’atmosfera è quella di una grande festa con turisti e persone del luogo in fila per osservare le opere.

Nella città svedese di Gavle invece si svolge uno spettacolo natalizio annuale che vede protagonista un’enorme capra di paglia fatta a mano. Anna-Karin Niemann, portavoce del comitato, ha dichiarato: “Quest’anno ci sono volute oltre mille ore per costruirla”. Nonostante in Svezia sia un crimine bruciarla o distruggerla, la capra di Gavle è stata oggetto di numerosi incendi dolosi da quando è stata costruita per la prima volta nel 1966.

Nelle Filippine sono tipiche le lanterne a forma di stella chiamate ‘parol’, uno dei più importanti elementi decorativi delle abitazioni. In origine i parol erano usati per illuminare la strada durante la tradizione di Simbang Gabi, un periodo di nove giorni di messe prima dell’alba, tenute dal 16 al 24 dicembre (come la messa di mezzanotte della vigilia di Natale) chiamata Misa de Gallo. I parol sono il simbolo della vittoria della luce sulle tenebre.

Ma anche la classica tradizione della lettera a Babbo Natale si declina in modo particolare nel mondo: ad esempio negli Stati Uniti, il servizio postale nazionale gestisce un programma annuale chiamato “Operazione Babbo Natale” in cui i bambini e le famiglie bisognose possono scrivere letterine anonime a Babbo Natale esprimendo i loro desideri. Tali lettere vengono poi prese in carico da persone in tutto il Paese, che acquistano e poi spediscono i regali richiesti alle famiglie. Curioso è anche il servizio postale del Regno Unito (Royal Mail) che fornisce risposte personalizzate ai bambini che scrivono a Babbo Natale.

Erica Lucia Noli

Erica Noli

Erica Noli

Related Posts

“The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

3 Giugno 2023
L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

3 Giugno 2023
La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

3 Giugno 2023
L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

3 Giugno 2023
Next Post
Si è spento Franco Frattini l’ ex ministro degli Esteri

Si è spento Franco Frattini l' ex ministro degli Esteri

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.