• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

La spia venuta dal caldo

Ana Montes, uno dei più celebri agenti segreti della Guerra Fredda, è tornata in libertà dopo 21 anni passati nel carcere negli Usa. Era motivata dall'ideologia, non dal guadagno personale, e accettò di lavorare per l'intelligence cubana perché contraria alle attività dell'amministrazione Reagan in America Latina

Clara Angelica Palumbo by Clara Angelica Palumbo
8 Gennaio 2023
in Editoriale
0
La spia venuta dal caldo
0
SHARES
4
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Ana Montes, una delle più celebri spie della Guerra Fredda, è stata scarcerata dopo oltre ventun anni di detenzione. Lo riferisce la Bbc. Arrestata dalle autorità statunitensi nel 2001, Montes, che lavorava come analista per la Defense Intelligence Agency americana, per quasi due decenni spiò per conto di Cuba, rivelando gran parte delle operazioni dei servizi di Washington nell’isola.

Michelle Van Cleave, che era a capo del controspionaggio sotto il presidente George W. Bush, nel 2012 disse al Congresso che Montes aveva “compromesso tutto – praticamente tutto – ciò che sapevamo di Cuba e il modo in cui operavamo a Cuba”.

“Quindi i cubani erano ben consapevoli di tutto ciò che sapevano su di loro e potevano usarlo a loro vantaggio”, spiegò Van Cleave, “inoltre, Montes poté influenzare le valutazioni su Cuba nei suoi colloqui con i colleghi e trovò inoltre l’opportunità di fornire ad altre potenze le informazioni acquisite”.

Dopo il suo arresto, Montes fu condannata a 25 anni per aver rivelato a L’Avana le identità di quattro spie statunitensi e un’enorme mole di materiale riservato. A differenza di altre spie di alto profilo catturate durante la Guerra Fredda, Montes era motivata dall’ideologia, non dal guadagno personale, e accettò di lavorare per l’intelligence cubana perché contraria alle attività dell’amministrazione Reagan in America Latina.

In particolare, secondo un rapporto dell’ispettore generale del dipartimento della Difesa, a spingere Montes a tradire Washington fu il sostegno degli Stati Uniti ai “contras” del Nicaragua, un gruppo ribelle di destra sospettato di aver commesso crimini di guerra e altre atrocità nel Paese centroamericano.

si legge nel rapporto dell’ispettore generale, Montes fu inizialmente avvicinata da un compagno di studi alla Johns Hopkins University nel 1984 dopo aver espresso indignazione per le azioni statunitensi contro il governo comunista di Managua. Successivamente fu presentata a un agente dell’intelligence cubana durante una cena a New York e “accettò senza esitazione di lavorare attraverso i cubani per ‘aiutare’ il Nicaragua”.

Dopo essersi recata all’Avana l’anno successivo per l’addestramento, ricorda la Bbc, Montes entrò a far parte della Defense Intelligence Agency, dove sarebbe diventata l’analista senior dell’organizzazione del governo comunista dell’isola.

Per quasi due decenni la funzionaria incontrò agenti cubani nei ristoranti di Washington, inviò loro messaggi in codice contenenti informazioni top secret tramite cercapersone e ricevette istruzioni tramite trasmissioni inviate tramite radio a onde corte.

Montes fu arrestata nel settembre 2001 grazie a una soffiata. Ora rimarrà sotto supervisione per cinque anni e le sue comunicazioni via internet verranno monitorate. Le sarà anche vietato di lavorare per il governo e di contattare agenti stranieri senza permesso.

Pete Lapp, uno degli agenti dell’Fbi che arrestò Montes, ha dichiarato a Cbs di dubitare che Montes intenda ristabilire i contatti con Cuba. “Quella parte della sua vita è finita”, ha detto Lapp, “ha fatto quello che ha fatto per loro. Non riesco a immaginare che rischi la sua libertà”.

Ana Montes, uno dei più celebri agenti segreti della Guerra Fredda, è tornata in libertà dopo 21 anni passati nel carcere negli Usa. Era motivata dall’ideologia, non dal guadagno personale, e accettò di lavorare per l’intelligence cubana perché contraria alle attività dell’amministrazione Reagan in America Latina

Clara Angelica Palumbo

Clara Angelica Palumbo

Clara Angelica Palumbo

Related Posts

Ascari (M5S) “ approvato alla Camera il mio odg per il rafforzamento del 41-bis”

Ascari (M5S) “ approvato alla Camera il mio odg per il rafforzamento del 41-bis”

1 Febbraio 2023

Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

1 Febbraio 2023

Prendiamola a ridere questa vita di …

1 Febbraio 2023
Oggi va in mostra la nuova moda italiana

Oggi va in mostra la nuova moda italiana

1 Febbraio 2023
Next Post
Temperature di 1,15 gradi sopra la media, l’Italia mai così bollente

Temperature di 1,15 gradi sopra la media, l'Italia mai così bollente

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.