• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 6 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

La Cina riapre al mondo dopo tre anni di chiusura

Revocate le misure di quarantena anti-Covid a pochi giorni dal Capodanno lunare del 22 gennaio. Sbarcati i primi viaggiatori. L'attuale ondata raggiungerà il picco il 13 gennaio prossimo, con 3,7 milioni di contagi al giorno, mentre il picco di decessi si verificherà dieci giorni più tardi, a quota 25mila al giorno

Gaetana Di Lorenzo by Gaetana Di Lorenzo
9 Gennaio 2023
in Editoriale
0
La Cina riapre al mondo dopo tre anni di chiusura
0
SHARES
6
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI –  La Cina ha revocato le misure di quarantena per chi entra nel Paese e riaperto il confine con Hong Kong, dopo quasi tre anni di linea dura contro il Covid-19, mentre il Paese asiatico affronta la peggiore ondata di contagi dall’inizio della pandemia. La revoca delle misure di quarantena è stata accolta con entusiasmo dai primi viaggiatori che sono sbarcati negli scali cinesi, e giunge con la decisione di declassare la malattia, di cui la Cina non fornisce più quotidianamente i dati dei contagi.

Il capodanno lunare

L’entrata in vigore degli allentamenti alla politica di tolleranza zero verso il virus giunge a pochi giorni dal capodanno lunare, che quest’anno cade il 22 gennaio, e con l’inizio del “chunyun”, ovvero il periodo di circa quaranta giorni durante il quale i cinesi si spostano all’interno del Paese per tornare nelle località di origine, o per andare in vacanza con la famiglia, durante le feste.

L’esodo e il contro-esodo (sono previsti oltre due miliardi di passeggeri sui treni cinesi nel primo capodanno dal 2020 senza restrizioni sanitarie) potrebbero innescare nuove ondate di contagi nel Paese, e le previsioni riflettono una situazione decisamente critica: il gruppo britannico di dati sanitari Airfinity ha stimato, nell’ultimo aggiornamento, che dal primo dicembre scorso ci siano state 35,6 milioni di infezioni nel Paese, e che i decessi siano stati 209mila (contro i poco più di venti annunciati ufficialmente).

L’attuale ondata raggiungerà il picco il 13 gennaio prossimo, con 3,7 milioni di contagi al giorno, mentre il picco di decessi si verificherà dieci giorni più tardi, a quota 25mila al giorno. Rimane invariata la stima di decessi entro la fine di aprile, a quota 1,7 milioni.

La pressione sugli ospedali

Se a Pechino il picco di contagi di questa ondata sarebbe già stato raggiunto, i ricoveri e le morti raggiungeranno il picco entro le prossime due settimane, mentre su scala nazionale un nuovo picco di contagi è previsto per il 3 marzo prossimo, quando Airfinity stima 4,2 milioni di contagi. La pressione a cui è sottoposto tutto il sistema sanitario e lo stress di obitori e forni crematori che ha fatto seguito agli allentamenti a livello nazionale hanno destato i dubbi della comunità internazionale, a cominciare dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, sull’effettiva situazione nel Paese asiatico, in particolare per quanto riguarda i ricoveri, le terapie intensive e i dati dei decessi.

Secondo i dati forniti da Pechino tra i ceppi del virus individuati nel Paese non ci sarebbe, però, il pericolo della diffusione di nuove varianti. Intanto, su Weibo, il social network più utilizzato in Cina, sono stati sospesi 1.120 account, alcuni con milioni di follower, che criticavano gli esperti che hanno sostenuto il rilassamento della linea sul Covid-19 del governo cinese.

La revoca delle restrizioni, avvenuta in contemporanea con l’ondata di contagi nel Paese, ha spinto diversi Paesi, tra cui l’Italia, a imporre il tampone obbligatorio per chi entra nel Paese dalla Cina, destando l’irritazione di Pechino, che ha minacciato contromisure e che dai suoi organi di stampa ha pesantemente criticato le decisioni dei governi che hanno deciso restrizioni ai viaggiatori dalla Cina. Pechino difende la nuova linea adottata dopo le proteste anti-lockdown di fine novembre in molte città cinesi, a cui lo stesso presidente cinese, Xi Jinping, avrebbe fatto indiretto riferimento durante il discorso di fine anno, quando ha accennato alla diversità punti di visita all’interno del Paese, sottolineando la necessità di costruire un consenso.

Gaetana Di Lorenzo

Gaetana Di Lorenzo

Related Posts

Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

6 Febbraio 2023
Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

6 Febbraio 2023
La band indagata dalla procura di Torino per aver inneggiato alle Brigate Rosse

La band indagata dalla procura di Torino per aver inneggiato alle Brigate Rosse

6 Febbraio 2023
Hacker attaccano migliaia di server, il governo valuta i danni

Hacker attaccano migliaia di server, il governo valuta i danni

6 Febbraio 2023
Next Post
Moto Guzzi V9 Bobber Special Edition

Moto Guzzi V9 Bobber Special Edition

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.