• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Abuso d’ufficio, 9 volte su dieci resta impunito

Le statistiche più recenti parlano chiaro: soprattuto nella fase dell'udienza preliminare tra archiviazioni e prescrizioni il procedimento si arena

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
13 Gennaio 2023
in Editoriale
0
Abuso d’ufficio, 9 volte su dieci resta impunito
0
SHARES
3
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI  – Nel 2021, 4465 su 5418 procedimenti aperti in tutta Italia per abuso d’ufficio si sono conclusi in udienza preliminare o in udienze col rito abbreviato con un decreto di archiviazione “per ragioni diverse dalla prescrizione”. Il dato, preso dalle statistiche del Ministero della Giustizia, dimostra le ‘difficoltà’ che questa ipotesi di reato, al centro di una possibile riforma del Governo, incontra nelle aule dei tribunali.

I numeri più recenti a disposizione raccontano che, sempre stando alle prime battute dei procedimenti o nella fase in cui si può chiedere un giudizio più celere con sconto di pena, da questi 5418 procedimenti sono scaturite 9 sentenze di condanna, 35 di patteggiamento, 72 di assoluzione, 28 di non doversi procedere per prescrizione, 148 decreti di archiviazione per prescrizione, 370 che hanno disposto il giudizio e, appunto, 4465 che sanciscono la ‘fine’ fin da quasi subito.

Le possibili ragioni

Come si spiega quest’ultimo dato così alto? “Una ragione potrebbe essere che spesso questa ipotesi è un reato ‘pilota’ – commenta all’AGI Vinicio Nardo, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Milano -. Questo significa che viene contestato in procedimenti insieme ad altri come la corruzione, che hanno prescrizione più lunga, e per la sua inafferrabilità, così com’è formulato ora, i pm lo contestano sempre. Non ha però una resa processuale come dimostrano questi dati che non mentono. Possiamo dire che è un reato che intasa, richiede molto impegno e da’ poca resa”.

Tra le cause diverse dalla prescrizione che ammazzano i procedimenti nella culla per abuso d’ufficio, ipotizza il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Roma Antonino Galletta, “potrebbero esserci l’assenza di querela, la morte dell’indagato, la sua irreperibilità”.

I numeri del reato quando si arriva al processo

Dai numeri del dibattimento, quindi quando già si entra nel vivo della questione, emerge che su un totale di 513 ci sono state 18 condanne, nessun patteggiamento, 256 assoluzioni, 152 non doversi procedere per prescrizione e 24 per altre cause diverse dalla prescrizione e 5 “altre sentenze” la cui natura non è precisata.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

28 Gennaio 2023
Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

28 Gennaio 2023

Elezioni regionali Lazio, Luca Ventura (Udc) per Rocca presidente “Turismo, la nostra regione diventi un brand”

28 Gennaio 2023
27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
Next Post
L’inflazione è la prima preoccupazione dei cittadini europei

L'inflazione è la prima preoccupazione dei cittadini europei

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.