• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 29 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

La band indagata dalla procura di Torino per aver inneggiato alle Brigate Rosse

Lo ricorda il quotidiano britannico Guardian, che dedica un servizio ai quattro ragazzi di P38-La Gang. I loro testi evocano personaggi come Ho Chi Minh, Rosa Luxemburg, Antonio Gramsci e l'anarchico Gaetano Bresci, "in un collage caotico e provocatorio". Se giudicati colpevoli, rischiano una condanna a più di otto anni

Clara Angelica Palumbo by Clara Angelica Palumbo
6 Febbraio 2023
in Editoriale
0
La band indagata dalla procura di Torino per aver inneggiato alle Brigate Rosse
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – Si chiamano Astore, Jimmy Pentothal, Dimitri e Yung Stalin e sono quattro ragazzi tra i 25 e i 33 anni che formano la band P38. I loro testi evocano personaggi come Ho Chi Minh, Rosa Luxemburg, Antonio Gramsci, l’anarchico Gaetano Bresci in “un collage caotico e provocatorio che riunisce gli ideali e gli orrori della storia della sinistra” degli anni ‘70, sottolinea il Guardian in un servizio.

Il quotidiano inglese descrive così il concerto del quartetto musicale dello scorso 1° maggio a Reggio Emilia: “Si sono coperti il ​​volto con i passamontagna e hanno fatto un gesto con tre dita che rappresentava la P38, la pistola-simbolo del movimento di sinistra degli anni ’70 Autonomia Operaia”.

Poi, “come di consueto, il gruppo ha sventolato la bandiera delle Brigate Rosse in fondo al palco, titolo del loro album di debutto del 2021, ‘Nuove Br’” come il gruppo terroristico di estrema sinistra che ha funestato l’Italia con rapimenti, gambizzazioni e oltre 80 omicidi politici negli anni ’70 e ’80, periodo di disordini sociali noto come Anni di piombo, descrive la scena storica, sociale e dell’ordine pubblico di quegli anni il quotidiano di Londra.

Fino a quel 1° maggio la band bolognese “era stata considerata una delle esordienti più bizzarre e originali della scena trap italiana: arrabbiata, divertente, oltraggiosa, paradossale, anche una novità, a seconda dei giudizi”, si legge nell’articolo, ma poi il 25 novembre i quattro componenti la band “sono stati identificati dalla polizia e le loro case perquisite”.

Attualmente sono indagati dalla Procura di Torino per “istigazione a delinquere, con l’aggravante di terrorismo” dal settembre 2020 quando la band è nata. Il caso è ancora in fase istruttoria, ma l’inizio del processo è tra qualche mese: se giudicati colpevoli, rischiano una condanna a più di otto anni.

Loro si difendono così: “Crediamo che la Procura di Torino ci abbia scambiato per un gruppo terroristico quando in realtà siamo solo un gruppo musicale. Sicuramente nelle nostre canzoni diciamo cose forti… forse inaccettabili per certi versi. Ma non speriamo nel ritorno della lotta armata. Stiamo maldestramente cercando di fare qualcosa d’artistico. Che ha, ovviamente, una connotazione politica, come qualsiasi opera artistica”.

Ora la band P38 ha sospeso l’attività musicale e avviato una una raccolta fondi per sostenere le spese legali, raccogliendo più di 16 mila euro in una settimana. I quattro sostengono che loro “lavoro artistico” fa riferimento  all’esperienza di un’altra band italiana “punk filo-sovietica”, i CCCP degli anni ’80 che su di loro ha avuto grande influenza.  Quanto al giudizio storico minimizzano: “La nostra opinione politica su ciascuno di questi singoli eventi, organizzazioni e persone non è molto importante“.

Eppure il testo di una canzone, “Nuove BR”, fa riferimento esplicito al rapimento e all’omicidio dell’ex premier italiano Aldo Moro nel 1978. Anche la figlia di Moro, Maria Fida, ha sporto denuncia contro la band, che dice d’esser solidale con la famiglia Moro: “È normale che siano indignati. Ma non l’abbiamo fatto né vogliamo uccidere. L’assassinio di Aldo Moro è un evento storico che ha segnato la storia del nostro Paese”.

Per poi concludere: “Ciò che ha mobilitato i media e le forze dell’ordine è solo la nostra musica, i nostri concerti, i nostri testi. Mentre la scena musicale italiana è invasa da riferimenti molto espliciti allo stupro, al traffico di stupefacenti e ai crimini di mafia nei testi cantati dagli artisti più ascoltati. Siamo noi gli indignati degli Anni di piombo”.

Clara Angelica Palumbo

Clara Angelica Palumbo

Related Posts

Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

28 Settembre 2023
Festival CORRISPONDENZE 2023:  spettacoli, workshop, tavole rotonde e incontri d’arte  dal 29 Settembre al 1° Novembre presso lo Spazio Performativo Agorà a Ladispoli (RM)

Festival CORRISPONDENZE 2023: spettacoli, workshop, tavole rotonde e incontri d’arte dal 29 Settembre al 1° Novembre presso lo Spazio Performativo Agorà a Ladispoli (RM)

28 Settembre 2023

28 settembre giornata di mobilitazione nazionale nelle università per Khaled El Qaisi, lo studente italo-palestinese della Sapienza arrestato in Israele senza capi d’accusa

28 Settembre 2023

Unicoop favorevole alle CER

28 Settembre 2023
Next Post
Procuratore generale di Cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

Procuratore generale di Cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell'uso della forza, superiorità dell'interesse dei bambini”

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.