• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Editoriale

Il terremoto ha ucciso oltre 21mila persone, alla Turchia il triste primato

Il bilancio, ancora provvisorio, continua a salire, con più di 70 mila feriti

Mario Eugenio Sepe by Mario Eugenio Sepe
10 Febbraio 2023
in Editoriale
0
Il terremoto ha ucciso oltre 21mila persone, alla Turchia il triste primato
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI –  Mentre si affievolisce la speranza di trovare ancora sopravvissuti sotto le macerie, oltre 4 giorni dopo il violentissimo terremoto che ha colpito la Turchia e la Siria, il bilancio delle vittime si aggrava a supera i 21 mila morti complessivamente.

Dal posto d frontiera aperto fra i due Paesi, a Bab al-Hawa, è transitato un primo convoglio di aiuti Onu diretti nelle regioni controllate dai “ribelli” nel Paese in cui infuria da 12 anni la guerra civile. Si tratta di materiali per assistere circa 5 mila sopravvissuti, ma i soccorritori dei Caschi bianchi hanno contestato che si tratta di forniture inadatte all’emergenza attuale.

Oggi in Siria è in visita il direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, per mostrare l’impegno dell’organizzazione a cercare di sostenere le popolazioni colpite e prevenire ulteriori catastrofi sanitarie dovute alla mancanza di igiene e al freddo rigido di questi giorni.

Intanto in Turchia solo a Urfa e Kilis infatti le ricerche sono giunte al termine. Il primo un piccolo centro, la seconda una città tra le meno colpite. Con le ore che passano sono sempre meno le speranze di trovare sopravvissuti, anche se oggi non sono mancati i miracoli che da sempre danno speranza e caratterizzano questo tipo di tragedie.

I soccorritori hanno lavorato ore per estrarre una donna incinta, in vita, dalle macerie di Malatya, una delle principali città colpite, quando dal sisma erano già trascorse 82 ore. Sempre a Malatya nella giornata di oggi sono state tratte in salvo vive altre due persone, tra cui un bambino di 4 anni.

Anche ad Antakya, principale centro della provincia dell’Hatay, segnali di vita sono giunti da due diverse persone che si sta cercando di salvare in queste frenetiche ore. Intanto ha superato quota 35 mila il numero degli evacuati da parte della protezione civile turca dall’area devastata dal sisma.

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha promesso che “nessuno rimarrà senza casa” e promette una ricostruzione rapida, entro un anno, e 10 mila lire turche (circa 500 euro ndr) per ogni persona colpita dal terremoto. “Una volta che lo stato d’emergenza è approvato dal parlamento siamo pronti a partire con la ricostruzione delle aree colpite. Lo abbiamo fatto in passato e lo rifaremo”, ha promesso nelle stesse ore in cui il Parlamento lavorava per il via libera a 3 mesi di stato d’emergenza. Al lavoro in Turchia anche migliaia di squadre giunte dall’estero.

Il ministero degli Esteri turco ha specificato che squadre di soccorso sono giunte da 53 diversi Paesi, sono in tutto 6.153 i soccorritori stranieri già da giorni sul campo e altri 2.449 sono in arrivo da altri 20 Paesi. Sono infatti in tutto 95 le nazioni che hanno offerto sostegno alla Turchia in questi giorni difficili. Situazione molto più incerta in Siria, dove si è diretto un convoglio umanitario delle Nazioni Unite formato da sei veicoli attraverso i valichi frontalieri della Turchia per dare sostegno alle aree sotto controllo di gruppi di opposizione.

Se giungesse il convoglio sarebbe il primo a raggiungere quest’area in mano all’opposizione da quando il sisma ha fatto tremare la regione. In Siria i morti nelle aree controllate dal governo sono 1.262 e 1.930 in quelle sotto il controllo dei ribelli nel Nord-Ovest.

In totale in Siria i feriti risultano essere 5.158. In Siria, oltre al convoglio Onu, sono giunti soccorsi da Russia e Iran, due Paesi da sempre alleati del regime del presidente siriano Bashar al Assad. Ieri sera il ministro degli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu, aveva dichiarato che Ankara stava lavorando all’apertura di due diversi passaggi di frontiera per permettere ad aiuti umanitari di raggiungere le aree colpite, in particolare quelle in mano ai gruppi di opposizione al regime di Damasco.

Queste ultime, tra cui la roccaforte ribelle di Idlib, nel nord ovest della Siria, ospitano 4 milioni di persone la cui sopravvivenza è legata già da anni agli aiuti che passano dal valico di Bab al Hawa. Le altre opzioni riguardano invio di materiale umanitario attraverso aree sotto il controllo del regime, una possibilità su cui le Nazioni Unite stanno al momento lavorando, come confermato dal portavoce Stephane Dujarric.

______________________________________________________________________

Mario Eugenio Sepe

Mario Eugenio Sepe

Related Posts

Meloni: “Manovra all’insegna di buon senso e serietà, tutte le risorse ai redditi bassi e al taglio delle tasse”

Meloni: “Manovra all’insegna di buon senso e serietà, tutte le risorse ai redditi bassi e al taglio delle tasse”

28 Settembre 2023
La mostra sui serial killer

La mostra sui serial killer

28 Settembre 2023
Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

28 Settembre 2023

“Donne e derivati” di e con Sergio Siciliano a Fregene

27 Settembre 2023
Next Post
Tra i candidati cattolici alla Regione Di Nicola mira alla sensibilizzazione morale

Tra i candidati cattolici alla Regione Di Nicola mira alla sensibilizzazione morale

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.